Archivio Navigazione

Ingredient: peperoni

Barchette con Peperoni

Barchette con Peperoni

Barchette con Peperoni:
Imburrare 18 formine a barchetta, inserire un rettangolo di pancarrè dando la forma della stessa, ritagliare le parti eccedenti alla formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 4 minuti.
Toglierle dal forno, far raffreddare e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere l’aglio tritato, il latte, l’olio evo, le acciughe cuocere fino a far sciogliere le acciughe, mescolare.
Unire la panna e continuare la cottura fino a far addensare la salsa e tenere da parte.
Capovolgere le formine, disporle ordinatamente su di un piatto di portata e mettere un po’ di salsa preparata, mettere le striscioline di peperone 1 per colore.

Insalata di Patate

Insalata di Patate

Insalata di Patate L’Insalata di Patate è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per l’Insalata di Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da…

Bignè di Peperoni ed Acciughe

Bignè di Peperoni ed Acciughe

Bignè di Peperoni ed Acciughe I Bignè di Peperoni ed Acciughe sono un antipasto scenografico e goloso, ottimo da servire a pranzo od a cena o per un aperitivo con familiari ed amici. Per i Bignè di Peperoni ed Acciughe disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio…

Involtini di Mortadella

Involtini di Mortadella:
Disporre fettina di mortadella, sul piano di lavoro dividere ogni fetta in 3 parti e tenere da parte.
Mettere su ogni striscia di mortadella 1 pezzetto di peperone e 2 fettine di cetriolo.
Arrotolare le fettine di mortadella su sé stesse e fermarle con uno stuzzicadenti, infilare su ogni stuzzicadenti 1 oliva snocciolata ed 1 pezzetto di peperone.
Allineare gli involtini in un piatto di portata contornati dai cetriolini interi rimasti e dai pezzi dei peperoni rimasti.

Fajitas: la ricetta autentica per un’esplosione di sapori tex-mex

Fajitas:
Taglia la carne di manzo a strisce sottili. Taglia i peperoni e la cipolla a strisce. Trita l’aglio.
In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il succo di lime, il cumino, la paprika affumicata, il peperoncino in polvere (se desiderato), il sale e il pepe. Aggiungi le strisce di carne alla marinata e mescola bene. Lasciare marinare per almeno 30 minuti, in modo che la carne assorba i sapori.
Scalda una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungi un po’ di olio d’oliva e aggiungi le strisce di peperoni e cipolla. Cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure si ammorbidiscono leggermente ma rimangono croccanti. Rimuovi le verdure dalla padella e mettile da parte.
Nella stessa padella, aggiungi un po’ di olio d’oliva, quindi le strisce di carne marinate. Cuoci la carne a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, fino a quando è cotta e leggermente dorata. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per una cottura uniforme.
Assemblaggio delle fajitas Scalda le tortillas in un’altra padella o nel forno a microonde, fino a quando sono calde e morbide. Metti una porzione di carne cotta e verdure salate al centro di ogni tortilla. Aggiungi le salse e le condimenti desiderati, come la salsa guacamole, la salsa di pomodoro e la panna acida. Spolvera con coriandolo fresco tritato per una guarnizione fresca (se desiderata).
Piega le estremità delle tortillas verso l’interno, quindi arrotolale saldamente per formare le fajitas.

Gianfottere alla Calabrese

Gianfottere alla Calabrese:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i peperoni a listarelle, pepe, sale e far rosolare mescolando.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Nello stesso condimento mettere a rosolare le melanzane, le zucchine e la zucca a fettine.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere le cipolle affettate, gli spicchi di aglio e schiacciarli con i rebbi di una forchetta, il rosmarino, l’origano, lo zafferano, la passata di pomodoro e cuocere per 15 minuti a fiamma bassa, mescolare.
Unire le patate a spicchi, pepare, salare e far insaporire per 5 minuti a fiamma moderata.
Riunire tutte le verdure in una insalatiera calda comprese peperoni, melanzane, zucchine e zucca, togliere aglio e rosmarino e cospargere con prezzemolo e basilico tritati.

Bistecche alla Zingara

Bistecche alla Zingara:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 25gr di burro ed il cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le bistecche a rosolarle bene da ambo le parti, 1 sola volta, a fuoco vivace fino a formare una crosticina sottile, devono risultare un po’ al sangue all’interno.
Sgocciolare le bistecche sulla padella con il fondo di cottura e disporle su di un piatto di portata caldo, condirle con pepe e sale e tenere da parte.
Versare nel fondo di cottura nella padella il rimanente burro e far sfrigolare, aggiungere i sotto aceti, i sotto olio, la lingua tutti a cubetti e mescolare bene.
Cuocere a fiamma moderata per 8 minuti.
Versare il composto sulle bistecche disposte sul piatto di portata.

Insalata di Bottarga e Salmone

Insalata di Bottarga e Salmone
In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente salata far rassodare le 2 uova per 9 minuti dalla ripresa del bollore.
Farle raffreddare sotto acqua corrente, sgusciarle, affettarle e disporle al bordo di un piatto di portata alternandole ai cetriolini tagliati a ventaglio ed ai filetti di peperone.
Al centro del piatto disporre le fettine di bottarga alternate alle fettine di salmone e cospargerle con la salsina al limone preparata.

Fettine di Carne con Peperoni

In una padella capiente a bordi alti mettere l’olio a scaldare, dove i pezzi di carne entrino esattamente senza sovrapporsi.
Aggiungere le fettine a rosolare da ambo le parti, a fiamma vivace, fino a doratura.
Aggiungere il vino bianco e far evaporare.
Abbassare la fiamma condire con pepe, sale, versare sopra un bicchiere di brodo vegetale, vedi nota, i peperoni a striscioline e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa, rigirare la carne di tanto in tanto.

Pollo ai Peperoni dolci in Terracotta

Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, a scaldare l’olio evo a fiamma moderata.
Aggiungere l’aglio e far rosolare.
Togliere l’aglio e mettere i peperoni dolci per 10 minuti, mescolare ogni tanto.
Togliere i peperoni e tenere da parte.
Mettere i pezzi di pollo e rosolarli in ogni loro parte.
Aggiungere 1 bicchiere di vino bianco e lasciar sfumare un po’.
Mettere i peperoni insaporiti tenuti da parte, le olive nere, l’origano tritato, 1 macinata di pepe, salare, mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le cipolle affettate finemente far appassire per 5 minuti.
Versare il bicchiere di vino bianco rimasto e lasciar sfumare.
Aggiungere i 2 cucchiai di zucchero di canna, mescolare, mettere il coperchio sulla padella e far caramellare la cipolla, mescolando ogni tanto.
Aggiungere le cipolle caramellate al pollo ed ai peperoni, nella pentola di terracotta, mescolare e far insaporire per 5 minuti a fiamma moderata.

Melintzanosalata

Abbrustolire su una griglia, le melanzane intere, quando saranno ben cotte all’interno, pelarle, posarle su di un setaccio e lasciarle scolare per 1 notte.
Ricavare dalle melanzane la polpa, schiacciarla con una forchetta, raccoglierla in una ciotola ed aggiungere l’aglio, il peperone tritato, la polpa di pomodoro tritata, il prezzemolo tritato ed il succo di limone.
Per rendere cremosa la salsa unire la maionese, sale, pepe, olio evo

Sugo Primavera

Sugo Primavera:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo e la noce di burro.
Aggiungere la cipolla tritata finemente e l’aglio, soffriggere per 3 minuti a fuoco basso.
Unire i peperoni e mescolare bene.
Aggiungere le zucchine, cuocere per 5 minuti, a fuoco basso e mescolare.
Aggiungere le melanzane e mescolare.
Unire i pomodorini tagliati in 4 parti, il cucchiaino di dado e cuocere il tutto per 30 minuti, a fuoco basso ed a padella coperta.

Coniglio stufato

In una padella antiaderente mettere la cipolla tritata con un cucchiaino di olio, aggiungere le zucchine, i peperoni, metà del basilico spezzettato, far cuocere per qualche minuto e allontanare dal fuoco.
Salare e pepare la carne e farla dorare in una padella antiaderente con olio evo.
Sgocciolare la carne ed unirla alla padella con le verdure, bagnare con il brodo precedentemente preparato.
Mettere il tutto in una teglia da forno, aggiungere le olive, coprirla con alluminio per alimenti e terminare la cottura in forno caldo a 180°C per 5 minuti.

Maccheroni alle Verdure

Mettere tutte le verdure in una padella antiaderente capiente con le erbe aromatiche, l’aglio ed il porro affettato sottile.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere il tabasco, il sale, il peperoncino e cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
In una pentola piena di acqua bollente salata, lessare i maccheroni o rigatoni e scolarli al al dente.
Metterli nella padella delle verdure ed amalgamare bene.

Verdure Stufate

Far imbiondire, in una padella antiaderente, a fuoco moderato, il trito di cipolla e aglio. Unire prima i peperoni a dadini, dopo qualche minuto le melanzane, poi le zucchine ed infine i pomodori. Versare mezzo bicchiere brodo vegetale e cuocere a fuoco dolce a pentola coperta fino a quando le verdure non risultino tenere. Condire con sale, pepe e le foglie di timo.

Pasta corta con Peperoni

Mettere tutte le verdure tagliate a cubetti su di una teglia da forno ricoperta da carta da forno. Infornare sotto il grill alla massima potenza per 8 minuti e grigliare le verdure. Metterle in una ciotola capiente, condirle con l’olio, un trito di aglio e basilico, sale e pepe macinato fresco. In una pentola con abbondante acqua salata lessare la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
Scolare la pasta cotta al dente ed unirla alle verdure grigliate, mescolare molto bene.

Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate

Lavare i branzini, asciugarli con carta assorbente da cucina ed eliminare la testa, la coda, le pinne, le lische centrali ed eventuali spine. Disporli in una teglia rivestita da carta da forno, insaporirli con il trito di aglio e di prezzemolo preparati, le olive tagliate a metà ed un pizzico di sale. Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti. Grigliarle da ambo i lati le melanzane, le zucchine ed i peperoni preparati e condirle con sale ed olio. Servire i branzini in tavola su di un piatto da portata o su piatto individuale con a contorno le verdure grigliate ed i pomodorini tagliati a metà.

Risotto con i peperoni di Voghera

In una pentola antiaderente a fondo largo preparare il riso. Nella pentola larga soffriggere la cipolla tritata, mettere il riso e tostarlo per 2 minuti. Aggiungere il vino e lasciar sfumare. Portare a cottura il riso con il brodo vegetale ed unire da subito i peperoni tagliati a julienne. A riso cotto mantecare con la lattuga tagliata a julienne, parmigiano, 1 noce di burro, mascarpone ed a piacere la panna, mescolare bene. Il riso può essere servito inserendolo in cestini fatti con pasta matta (vedi ricetta nella nota).

Combo Ricetta

La combo ricetta.
Iniziamo a preparare il ragù di manzo e salciccia.
Soffriggere cipolla e aglio, inseire la carne trita, sfumare con vino bianco. agiungere pomodoro e lasciare cuocere a fuco basso 2 ore.
Pulire e svuotare i peperoni e le zucchine, salare e lasciar riposare per 1 ora.
A ragù pronto spegnere la fiamma ed inserire la besciamella.
Prendere le verdure e disporle in teglia, aggiugnere del formaggio sul fondo delle verdure e riempire con rgù e besciamella, spolverare con grana e pepe, noce di burro e sale dello zingaro, infronare per 30 minuti a 180°. Mentre raffreddano a forno spento i peperoni e le zucchine ripiene, far bollire l’acqua e inserire gli gnocchi, appena riaffioreranno in superficie con una schiumarola inserirli in un piatto da portata, aggiungereil ragù e besciamella, spolverata di grana e filo d’olio evo.
Buon appetito la Combo ricetta di Ricettiamo è servita

Peperoni al Curry

Peperoni al Curry:
In un piatto mettere il pan grattato ed unire 1 cucchiaino abbondante di curry. Mescolare, aggiungere il battuto di erbe ed acciughe, amalgamare il tutto e tenere da parte. Condire i peperoni, adagiati sulla teglia ricoperta da carta da forno, con olio, sale e pepe e mescolare. Terminare aggiungendo il pangrattato con il battuto di erbe e curry. Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Verdure crude ripiene a crudo

lavare i ravanelli e tritarli a dadini piccolissimi e tenere da parte. Affettare sottilmente lo scalogno e tenere da parte. Tagliare a dadini piccolissimi il sedano e tenere da parte. Tagliare le mozzarelle a dadini finissimi e tenere da parte. Mettere in una ciotola capiente tutti gli ingredienti preparati con la polpa dei cetrioli a dadini, le noci tritate, il timo, il sale, il pepe ed amalgamare bene. Disporre in ciascun piatto individuale: mezzo cetriolo svuotato, il peperone ed il pomodoro senza calotta, le 2 teste di champignon con la testa appoggiata sul piatto e farcire le 4 verdure svuotate con il ripieno preparato.

Tagliolini primavera

Preparare i tagliolini. Lavare, pulire e tagliare a cubetti tutte le verdure. Soffriggere, in padella, con olio e burro, le carote, le cipolle, l’aglio ed il sedano.
Aggiungere tutte le verdure secondo il loro tempo di cottura, si inizia con i piselli, i fagiolini e così via.
Salare, pepare e togliere l’aglio. A fine cottura mettere il prezzemolo ed il pomodoro, senza semi ed a pezzetti, continuare la cottura per qualche minuto.
Lessare i tagliolini in abbondante acqua salata, scolare al dente e saltare in padella con le verdure.
Servire subito, a piacere, spolverizzare ogni piatto con parmigiano.

Fritto misto di Verdure

Un controno ideale per le prime giornate di sole e sopratutto per le prime primizie da raccogliere nell’orto. Crea il tuo fritto misto di verdure ideale, utilizzando solo le tue verdure preferite. Buonissimo croccante e stuzzicante.

Peperonata Siciliana

La peperonata siciliana è un tocca sana in queste serate fresche di fine inverno. Un ottimo contorno ad un arrosto o ad una semplice bistecca, perfetta calda appena fatta ma da il meglio di se tiepida. 

Peperoni in agrodolce

Tagliare i peperoni a pezzetti. Mettere una pentola, con acqua, aceto, zucchero e sale,  sul fuoco moderato e far bollire per 15 minuti.
Toglierli dalla pentola con un mestolo forato e metterli su di un canovaccio o carta assorbente da cucina ad asciugare. Pulire aglio e prezzemolo e tenere da parte. Frullare l’aglio. Mettere in una ciotola i pezzi di peperoni, l’aglio frullato, il prezzemolo in foglie e mescolare bene. Metterli, con delicatezza, nei vasetti sterilizzati con chiusura ermetica, coprire i peperoni nei vasetti con il liquido della pentola, salamoia, e chiudere bene.

Tartine o crostini vari

1)Mescolare philadelfia con erba cipollina tritata fine, guarnire con acciuga – 2) Frullare burro con tonno, guarnire con cappero – 3) Frullare tonno con maionese, guarnire con pomodorini tagliati finemente a dadini- 4) Tagliare a dadini i pomodorini, mescolare con origano sale e pepe –
5)Frullare tuorlo di uovo sodo con maionese, guarnire con peperoni a listarelle sott’aceto –

Ratatuille

Tagliare tutte le verdure a julienne o a pezzi grossi dipende dal gusto. Mettere le verdure tagliate con un po’ d’olio sale e pepe in una teglia da forno..
Mescolare le verdure con le mani.
Infornare a forno caldo 180°C per 25 minuti.