Archivio Navigazione

Ingredient: Pesce spada

Spiedini di Pesce Spada

Spiedini di Pesce Spada:
Scaldare una piastra di ghisa, mettere sopra gli spiedini e portare a cottura rigirandoli per cuocerli in ogni loro parte per soli 5 minuti.
Toglierli dalla piastra e tenere in caldo.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i carciofi ed i finocchi a fettine sottili e far rosolare velocemente con 1 pizzico di sale.
In un piatto di portata caldo disporre ordinatamente i carciofi ed i finocchi e mettere sopra gli spiedini preparati, irrorare con il cucchiaio di olio evo rimasto e 2 macinate di pepe.

Pesce Spada Fritto in Insalata

Pesce Spada Fritto in Insalata Il Pesce Spada Fritto in Insalata è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Pesce Spada Fritto in Insalata disporre tutti gli ingredienti dosati…

Bucatini con Pesce Spada

Bucatini con Pesce Spada I Bucatini con Pesce Spada sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Bucatini con Pesce Spada disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le…

Pesce Spada in Umido

Pesce Spada in Umido Il Pesce Spada in Umido è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Pesce Spada in Umido disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, togliere le prime foglie alle cipolline e tenere…

Pesce Spada al Forno

Pesce Spada al Forno Il Pesce Spada al Forno è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Pesce Spada al Forno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il trancio di…

Pesce Spada in Padella

Pesce Spada in Padella Il Pesce Spada in Padella è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Pesce Spada in Padella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il trancio di…

Tartare di Spada e pesto di Microgreen di Piselli

Tartare di Spada e pesto di Microgreen di Piselli:
Preparare la tartare di pesce spada, affettandolo a quadratini di circa 0,5cm. Porzionare su piatrto di portata riempiendo a metà un coppapasta tondo, guarnire con pesto mecrogreen di piselli e condire velocemente con filo olio Evo sale e pepe a piacere. Terminare con sei,sette di gocce di limone!

Sugo Pesce Spada e Finocchio

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare metà dell’olio.
Aggiungere i cubetti di pesce spada, dorarli in ogni loro parte, aggiustare di sale e pepe.
Aggiungere nella padella del pesce, il finocchio a fettine, le olive tagliate a metà, il basilico spezzettato, sale, pepe, olio e succo di limone.
Mescolare bene, unire la pasta cotta al dente e rimescolare.

Pesce Spada in marinata

In una ciotola capiente mettere l’aglio, il sale, il pepe nero macinato fresco,
4 cucchiai d’olio evo, foglie di alloro fresco e mezzo bicchiere di vino bianco
secco fermo, mescolare bene.
Depositare nella ciotola i tranci di pesce spada e far marinare per almeno
2 ore.
In una padella antiaderente mettere i filetti di pesce spada, e farli appena scottare su entrambi i lati e poi versare sopra il liquido di marinatura.
Spegnere il fuoco e lasciar insaporire per almeno 2/3 minuti.

Pesce spada alla Palermitana

Praticare un foro nelle fette di pesce spada ed inserire uno spicchio d’aglio intero in ogni fetta.
Passare le fette di spada nel salmoriglio in tutte le loro parti.
Sul piano di lavoro passare le fette nel pan grattato in tutte le loro parti, pigiare leggermente in modo che il pangrattato aderisca bene al pesce..
Disporre le fette impanate su una teglia da forno unta con il salmoriglio.
Infornare a forno caldo 180°C per 30 minuti.

Pesce Spada delicato alla mela

Sbucciare, affettare le mele e disporle sul fondo di una teglia da forno unta con un po’ di burro
Posare sulle fette di mele, le fette di pesce ben sgocciolate.
Su ogni fetta di spada appoggiare una foglia d’alloro.
Ricoprire le fette di pesce con uno strato di cipolle tritate e ricoprire il tutto con altre fette di mela.
Bagnare il tutto con un cucchiaio d’olio evo.
Infornare a forno caldo a 180° C per 40 minuti.

Pesce Spada alla Calabra

Depositare i tranci di pesce spada sul piano di lavoro e passarli nella farina.
Ungere con olio evo una teglia da forno e mettere ordinatamente il pesce, non sovrapporre.
Distribuire il trito di aglio e cipolla sul pesce, salare, pepare a piacere ed oliare. Spruzzare, con il vino bianco secco e con il succo di limone, il pesce nella teglia coprire la teglia, con un coperchio o con carta di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo 180°C per 40 minuti.
Sistemare i tranci di pesce spada su di un piatto di portata e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Involtini di melanzane con pesce Spada

Grigliare su una piastra rovente da entrambi i lati le melanzane a strisce lunghe e tenere da parte per farle raffreddare.
Preparare il ragù di pesce:
scaldare un filo d’olio con l’aglio in una padella antiaderente.
Versare i pomodori pelati e cuocere per qualche minuto.
Unire il pesce spada tagliato a cubetti.
Togliere l’aglio, saltare il pesce in padella per un paio di minuti, sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
Aggiustare di sale e pepe e continuare a cuocere fino a far addensare il ragù.
Formare gli involtini arrotolando le fette di melanzana grigliate con un cucchiaio di ragù di pesce.
Fermare gli involtini con degli stuzzicadenti e servire decorando con basilico fresco.

Zuppa di pesce alla Luciano

Lavare, pulire e tagliare a pezzi, nelle dimensioni che si possano prendere con u n cucchiaio, tutti gli ingredienti.In una padella antiaderente mettere olio e una noce di burro, aggiungere i gamberi e scampi, far rosolare per 5 minuti. Toglierli dalla padella e tenere da parte. Mettere nella stessa padella gli scarti dei gamberi, far rosolare, sfumare con il vino o il brandy, filtrare e tenere da parte. In una pentola antiaderente mettere olio evo, cipolla e aglio tritati, rosolare seppie a filetti, moscardini e tenere da parte il tutto. Preparare il fumetto di pesce: tagliare a dadini la cipolla, la carota, la costa di sedano e soffriggere in una pentola con olio evo per 2 minuti. Aggiungere gli scarti del pesce con 2 litri di acqua e far bollire per 30 minuti. Mettere il fumetto in una pentola capiente, aggiungere il fondo di cottura dei crostacei, la gallinella frullata, il fondo di cottura dei mitili, il fondo di cottura delle seppie e moscardini, far bollire. Aggiungere i pesci dai più lunghi a cuocere ai più teneri, iniziare con le seppie a listarelle, scampi, gamberi, moscardini, pomodorini tagliati a metà e tutto l’altro pesce tagliato a pezzi, cuocere il tutto a pentola coperta per 15 minuti. Aggiungere in pentola le 2 bustine di zafferano, le cozze e le vongole e scaldare ancora per 3 minuti.

Maltagliati o gramigna Lido

Rosolare l’aglio con l’olio, unire i dadini di pesce spada e bagnare con il vino bianco. Aggiungere una parte di menta, i pelati e regolare di sale e pepe, cuocere per 15 minuti. Preparare i maltagliati.
Lessare i maltagliati in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente mescolarla con la salsa.
Unire le melanzane tagliate a dadini e fritte.
Guarnire con le foglie di menta rimaste.
Lasciar riposare 3 minuti e servire in piatti caldi.

Involtini di Pesce Spada  e Melanzane

Un secondo facile veloce e stuzzicante, Gli involtini di pesce spada e melanzane sono freschi ed equilibrati ottimi per un pranzo come piatto unico o come secondo in una brillante cena di pesce. Fantastici come antipasto estivo o per aperitivo in una fresca serata primaverile.

Involtini di pesce spada e melanzane

Scegliere 8 fette di melanzane, strizzarle bene, stenderle su di un piano di lavoro, distribuire sopra le fettine di pesce spada, deporre un rametto di rosmarino ad una delle estremità e arrotolare stringendo bene. Tuffare per 20 secondi le foglie di insalata in acqua bollente ed avvolgere gli involtini.
Cuocerli alla piastra od in padella con poco olio, 5 minuti per lato.

Zuppa di pesce

Lavare, pulire tutto il pesce anche cozze e vongole e farle aprire in padella.
Tagliare a pezzi il pesce e cuocere per 25 minuti con pomodorini, aglio e zafferano. Aggiungere cozze e vongole e servire con una spolverata di prezzemolo tritato e fette di pane casereccio abbrustolito.