Archivio Navigazione

Ingredient: Petti di pollo

Sfogliatine di Pollo e Verdure

Sfogliatine di Pollo e Verdure

Sfogliatine di Pollo e Verdure:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare 8 quadrati da 12cm per lato, spennellare i bordi di ogni quadrato con l’uovo sbattuto e punzecchiare con i rebbi di una forchetta i quadrati di pasta.
Posare al centro di ogni quadrato un po’ di ripieno e verdure preparato, piegare a metà ogni quadrato in modo da formare un triangolo, spennellarli con l’uovo sbattuto.
Disporre ordinatamente gli 8 triangoli su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente le sfogliatine su di un piatto di portata, si possono guarnire a piacere o lasciarle come sfornate.
Servire in tavola direttamente nel piatto di portata.

Insalata di Lingua

Insalata di Lingua

Insalata di Lingua:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i petti di pollo e far rosolare da ambo le parti, tagliarli a filettini e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a lessare il riso, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarlo e versarlo in una insalatiera.
Aggiungere la lingua salmistrata, i filettini di pollo, i rapanelli, i pomodori affettati, i sottaceti misti e mescolare bene.
Versare sopra la vinaigrette e mescolare bene.

Pasticcio di Pollo al Forno

Pasticcio di Pollo al Forno Il Pasticcio di Pollo al Forno è un secondo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per il Pasticcio di Pollo al Forno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente. In…

Nuggets fatti in casa deliziosi bocconcini croccanti di pollo

Nuggets fatti in casa:
Taglia il petto di pollo in piccoli pezzetti, della dimensione di bocconi o piccoli nuggets.
Prepara tre ciotole poco profonde. In una ciotola, metti la farina. Nella seconda ciotola, sbatti le uova. Nella terza ciotola, mescola insieme il pangrattato, la paprika dolce, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, il sale e il pepe.
Passa i pezzetti di pollo nella farina, assicurandoti che siano completamente ricoperti. Immergi i pezzetti di pollo nell’uovo sbattuto, rivestendoli bene. Infine, passa i pezzetti di pollo nella miscela di pangrattato, premendo leggermente per far aderire l’impanatura.
In una padella capiente, scalda abbondante olio vegetale a 180°C. Una volta che l’olio è sufficientemente caldo, friggi i nuggets a piccoli lotti per circa 2-3 minuti per lato o fino a quando diventano dorati e croccanti.
Una volta cotti, trasferisci i nuggets su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servi i nuggets caldi, accompagnati da salse

Petti di Pollo Panati con Piselli

Petti di Pollo Panati con Piselli:
Passare i petti nelle uova sbattute, nella farina ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere i petti di pollo, farli rosolare da ambo le parti a fuoco vivace, pepare, salare e tenere da parte.
Disporre i petti di pollo panati ai bordi di un piatto di portata e cospargerli con il burro di cottura.
Mettere al centro del piatto i piselli con i filetti di prosciutto crudo.

Petti di Pollo con Funghi

Petti di Pollo con Funghi:
Preparare la Salsa ai Funghi:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare i 20gr di burro.
Aggiungere i funghi porcini affettati, salarli e far rosolare per 5 minuti mescolando.
Unire il brodo vegetale, il madera e far bollire.
Al primo bollore togliere la preparazione dal fuoco e passarla al minipimer ad immersione in modo da ottenere una crema e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare i 30gr di burro.
Aggiungere i funghi di coltura affettati e far insaporire a fiamma bassa per 8 minuti mescolando delicatamente.
Unire il vino bianco, 2 cucchiai di brodo vegetale e cuocere a fiamma bassa ed a padella coperta per 15 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere i petti di pollo, farli cuocere da ambo le parti a fuoco moderato, pepare, salare.
Disporre ordinatamente su di un piatto di portata i petti di pollo, contornarli con le fettine di funghi di coltura e cospargere con la salsa ai funghi ogni petto di pollo.

Petti di Pollo con Patate e Carciofi

Petti di Pollo con Patate e Carciofi:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50 gr di burro.
Aggiungere i petti di pollo infarinati, pepe, sale farli rosolare da ambo le parti a fuoco vivace.
Disporre ordinatamente su di un piatto di portata i petti di pollo, contornarli con i carciofi e le patate.
Nella stessa padella di cottura dei petti di pollo versare il vino bianco secco e farlo evaporare quasi completamente.
Aggiungere 2 cucchiai di acqua calda, mescolare e cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
Irrora la preparazione con il sughetto appena preparato.
Distribuire le fettine di tartufo su ogni petto di pollo.

Petti di Pollo con Asparagi

Petti di Pollo con Asparagi:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 20gr di burro.
Aggiungere le punte di asparagi e far insaporire a fiamma bassa per 8 minuti mescolando delicatamente e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 60gr di burro.
Aggiungere i petti di pollo infarinati, farli rosolare da ambo le parti a fuoco vivace, pepare, salare.
Disporre ordinatamente su di un piatto di portata i petti di pollo, contornarli con le punte di asparagi, irrora sopra la preparazione il burro di cottura dei petti.

Petti di Pollo alla Ungherese

Petti di Pollo alla Ungherese:
Lavare i petti di pollo, asciugarli con carta assorbente da cucina, batterli leggermente con il pesta-carne per rompere le fibre e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare i 50gr di burro.
Aggiungere i petti di pollo, farli rosolare da ambo le parti a fuoco vivace, pepare, salare, metterli allineati in una teglia da forno e spruzzarli con il succo di limone.
Infornare a forno caldo a 200°C per 5 minuti.
Sfornare e metterli allineati su di un piatto di portata caldo.
Versare la salsa alla paprika appena fatta a coprire i petti di pollo.

Petti di Pollo al Cartoccio

Petti di Pollo al Cartoccio:
Sul piano di lavoro stendere 4 fogli di carta da forno, mettere sopra ad ognuno 1 fetta di prosciutto, cospargerla con un po’ di ragù, mettere sopra il petto di pollo, cospargerlo con un po’ di ragù e sopra ancora 1 fetta di prosciutto cotto.
Fare un cartoccio chiudendo molto bene i bordi.
Disporre i cartocci su di una leccarda da forno unta di olio evo.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a quando i cartocci si gonfiano.

Crema di Pollo

Crema di Pollo:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare per 10 minuti a fiamma moderata.
Unire la farina, mescolare bene.
Versare il latte, pepare, salare, e cuocere, a fiamma bassa, sempre mescolando al fine di ottenere una crema densa.
Far raffreddare, unire il pollo tritato finemente, il tuorlo, la panna e mescolare bene.
Imburrare una ciotola per bagnomaria, versare la crema di pollo e cuocere a bagnomaria per 60 minuti a ciotola coperta.

Crocchette di Pollo e Funghi

Crocchette di Pollo e Funghi:
Togliere la besciamella dal fuoco aggiungere la carne a dadini, i funghi tritati, i 2 tuorli, salare e mescolare bene il tutto.
Versare la preparazione su di un piatto di portata grande, spalmare sopra i 30gr di burro e far raffreddare.
Prendere un po’ di preparazione per volta e formare con le mani delle crocchette, passarle nella farina poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.

Pollo al limone

Infarinare i bocconcini di pollo,
farli rosolare in un filo d’olio bollente,
aggiungere vino e succo di limone,
lasciare cuocere per 10 minuti.
Alla consistenza cremosa dei liquidi spgnere e servire.

Cotolette di Pollo

Cotolette di Pollo:
Batti le fettine di pollo, infarinale, immergile nell’uovo e in fine nel pangrattato.
Friggile in olio bollente per 4 minuti a lato.

Agnolotti alla Piemontese

Depositare gli agnolotti alla piemontese sul piano di lavoro.
Preparare il condimento:
Quando bolle il brodo buttare gli agnolotti, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare gli agnolotti con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera a strati, condire con burro a fiocchetti, le lamelle di tartufo ed il parmigiano ad ogni strato fino ad esaurimento degli ingredienti.

Petti di Pollo o Tacchino al forno

Disporre in una teglia da forno, leggermente unta, le fette di zucchine e di carne, alternandole una sull’altra. Cospargere con pezzetti di polpa di pomodoro, dadini di mozzarella e grana grattugiato. Condire il tutto con un filo d’olio, coprire la teglia con un foglio di alluminio per alimenti. Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti. Pochi minuti prima della fine della cottura, togliere il foglio di alluminio ed alzare la temperatura del forno a 190°C.

Insalata di pollo alla Newyorkese

Tostare i gherigli delle noci in forno caldo a 200°C per 5 minuti. Pelare , togliere il torsolo, tagliare le mele a cubetti e mettere in una ciotola con il succo di limone e tenere da parte. Tagliare il sedano, tenuto a parte, a cubetti. In una ciotola capiente unire il pollo a striscioline, il sedano, lo yogurt, la maionese, le noci, il sale ed il pepe. Mescolare bene. Mettere in frigorifero per almeno 1 ora.

Senza categoria

Pollo in Crosta

Il pollo in crosta è un ottimo secondo piatto, gustoso e appetitoso. Grazie alla sfoglia esterna che risulterà croccante e saportita il suo interno rimarrà morbido e umido conservando gusto e sapore. Il pollo in crosta è un secodno piatto leggero, gustoso, morbido e croccante un ottima pietanza.

Fritto misto di Carne

Il Fritto di carne misto è un secondo goloso e proteico, specialmente se accompagnato ad un buon bicchiere di vino rosso fermo. I fritti misti dove la carne è protagonista assoluta sono considerati un simbolo della cucina italiane e vantano nomi famosi come “alla Lombarda” o “alla Piemontese”.

Cappelletti in brodo di pollo e foglia d’oro

Lessare il petto di pollo per 3 o 4 minuti in 1 mestolo di brodo, scolarlo e lasciarlo raffreddare.
Preparare la pasta fresca. Frullare il petto di pollo freddo con 1 cucchiaio di grana grattugiato,1 uovo, sale, pepe, 2 cucchiai di ricotta ed una grattata di noce moscata.(ripieno dei cappelletti) Lessare i cappelletti al dente nel brodo. Distribuire nei piatti con il brodo e guarnire con 2 foglie d’oro per ciascun piatto.

Cannelloni con pollo e patè

Cannelloni con pollo e patè:
Pulire e tritare le verdure e gli aromi. Mettere il trito in padella antiaderente con l’olio, metà del burro e farlo appassire. Unire i petti di pollo tagliati a pezzetti, aggiungere un mestolo di brodo, sale, pepe e cuocere per 15 minuti bagnando con un po’ di brodo.
Frullare il pollo con 2 cucchiai di brodo, in modo da ridurlo a crema. Incorporare il paté, il tuorlo, metà del parmigiano e regolare di sale. Fare la pasta fresca.
Tagliarla con la rotella formando dei rettangoli da 6×10 cm. Mettere sopra la farcia preparata, arrotolarli, disporli su di una teglia unta di burro, coprirli con la besciamella (vedi ricetta Besciamella), cospargerli di parmigiano e fiocchetti di burro.
Infornare a forno caldo a 190°C per 20 minuti.

Pappa al pollo

In un pentolino lessare il petto di pollo con la patata e frullarli con il brodo. In un pentolino porre il frullato e la panna, scaldare a fuoco basso. Servire tiepido.

Dado di pollo fatto in casa

Dado di pollo fatto in casa:
Mettere tutto il sale sul fondo di una pentola di capienza adeguata, aggiungere tutti gli altri ingredienti tagliati a tocchetti, l’alloro, le foglie di salvia ed il marsala, mettere sul fuoco basso. Mescolare spessissimo. Cuocere per almeno 1,5 ora. 
Quando il sale è completamente sciolto, togliere le foglie di alloro e frullare il tutto con il minipimer ad immersione fino ad ottenere una crema.
Invasare la crema ottenuta, capovolgere i vasetti fino a completo raffreddamento.

Petto di pollo alla romana

Il classico petto di pollo alla romana, ottimo secondo piatto sia per pranzo che per cena, le proprietà nutrizionali rendono questo alimento molto importante nella dieta dei bambini, degli sportivi e degli anemici.

Petto di Pollo al Latte

Petto di Pollo al Latte

Questa ricetta è una delle mie preferite, semplice, facile e veloce ma buonissima e delicatissima, la abbinerei ad uno spaghetto al burro in una piovosa giornata invernale. Provate il pollo al latte poggiato su un letto d’insalata fresca. 

Petti di pollo ripieni

Petti di pollo ripieni

Una buona ricetta per rendere i petti di pollo più invitanti e gustosi, potete anche sbizzarrirvi nel cambiare il ripeno e personalizzarlo a vostro gusto. I petti di pollo ripieni sono ottimi anche il giorno dopo.