Archivio Navigazione

Ingredient: Petto di pollo

Spiedini di Carne Bianche

Spiedini di Carne Bianche:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere i cipollotti a spicchi, sale, far rosolare e tenere da parte.
Infilare su 8 spiedini le carni a cubetti alternando i tipi di carne con gli spicchi di carciofi, irrorarli con olio evo e cuocerli alla griglia del forno o su piastra di ferro calda per 15 minuti rigirandoli in modo di cuocerli in ogni loro parte.
Sistemare gli spiedini grigliati in una padella antiaderente capiente, aggiungere 1 cucchiaio di miele, 2 cucchiai di salsa di soia, e far glassare in ogni loro parte a fuoco moderato.
In un piatto di portata caldo disporre gli spiedini cotti e contornare con i cipollotti preparati.

Tartelette di Pollo e di Branzino

Tartelette di Pollo e di Branzino:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con i ripieni preparati, meta al pollo e metà al branzino.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornarle, disporre ordinatamente le tartelette su di un piatto di portata.

Bocconcini di Pollo al Marsala

Bocconcini di Pollo al Marsala I Bocconcini di Pollo al Marsala sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Bocconcini di Pollo al Marsala disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua…

Petto di Pollo con Zenzero

Strofinare con l’aglio i petti di pollo in ogni loro parte.
Spalmare con il burro i petti di pollo in ogni loro parte.
In una pirofila da forno sistemare i petti di pollo imburrati, irrorarli con la salsa di soia e vino preparata e salare.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Durante la cottura rigirare i petti di pollo ed irrorarli con il loro sugo.
Sfornare, slegare i petti di pollo, affettarli, sistemarli su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e spolverizzare con lo zenzero restante.

Petto di Pollo con Avocado

In una ciotola mettere 3 cucchiai di olio evo, la salsa di soia, il peperoncino, i cubetti di pollo e far marinare per 30 minuti.
In una altra ciotola mettere l’avocado a cubetti, i pomodori a dadini, la cipolla tritata, il succo di limone, 1 pizzico di sale, mescolare bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il restante olio evo.
Aggiungere i cubetti di pollo con tutta la marinata e cuocere per 30 minuti a fuoco moderato.
A pollo cotto, sistemarlo in un piatto di portata con tutto il suo sugo.
Aggiungere la ciotola con avocado, pomodori ecc. e mescolare bene.
Spolverizzare il tutto con lo zenzero grattugiato.

Uova Sode con Pollo

Uova Sode con Pollo Le Uova Sode con Pollo sono un antipasto semplice gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Uova Sode con Pollo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare sotto acqua corrente, i rapanelli, sul piano di…

Pollo al Curry di Milena

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata far rosolare bene mescolando.
Unire il pollo preparato a pezzi e far rosolare in ogni sua parte, salare, pepare e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
Unire le fettine di mela, l’uvetta strizzata e continuare la cottura fino a quando la mela sarà trasparente.
Versare il vino bianco secco e far evaporare quasi completamente.
Aggiungere il curry preparato sciolto nel latte e mescolare.
Coprire la padella con il coperchio e cuocere per 40 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata togliere dal fuoco, aggiungere la panna e mescolare.

Patè di Pollo e Prosciutto

Patè di Pollo e Prosciutto:
Preparare la gelatina:
in una pentola con 250cl di acqua bollente mettere il dado di gelatina e farlo sciogliere a fiamma bassa, aggiungere 250cl di acqua fredda e i 2 cucchiai di madera, mescolare e togliere dal fuoco.
Con la gelatina foderare il fondo di uno stampo rettangolare imburrato.
Posarvi sopra le fettine di uova sode, ricoprirle con uno strato di gelatina e mettere lo stampo in frigorifero per almeno 10 minuti.
Togliere lo stampo dal frigorifero e versare sopra il composto di pollo, prosciutto e panna, livellare la superficie con una spatola.
Rimettere la stampo in frigorifero per almeno 120 minuti.
Versare la restante gelatina in un piatto fondo e metterla in frigorifero per solidificare.
Su di un piatto di portata rettangolare capovolgere lo stampo con il patè.
A gelatina solida togliere dal frigorifero e tagliarla a dadi e decorare il piatto di portata con il patè.

Ravioli alla Milanese

Ravioli alla Milanese I Ravioli alla Milanese sono un primo piatto molto gustoso da servire a pranzo od a cena importanti a familiari ed amici. Per i Ravioli alla Milanese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte. Sul piano di lavoro, con un coltello…

Pollo in Insalata con Maionese

Pollo in Insalata con Maionese:
In una ciotolina fare la vinaigrette: mettere l’olio evo, l’aceto, il pepe, il sale, sbattere il tutto con i rebbi di una forchetta e tenere da parte.
Mettere nella insalatiera delle uova sode a spicchi, il pollo a filetti, i pomodori a fettine, il cetriolo a fettine, condire con la vinaigrette preparata e mescolare bene.
Ricoprire il tutto con la maionese, se avanzasse mettere in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.

Lesso di Carni Miste

Lesso di Carni Miste:
In una padella antiaderente mettere a rosolare il lardo tritato.
Aggiungere l’aglio, il rosmarino, la carne a pezzi e far rosolare in ogni sua parte mescolando.
Unire sale, pepe, versare il vino e far evaporare della metà.
Aggiungere 2 cucchiai di passata di pomodoro, coprire la carne con il brodo vegetale e cuocere per 60 minuti a fiamma moderata.
Aggiungere durante la cottura passata di pomodoro e brodo vegetale, mescolare.
A fine cottura la carne deve essere tenera ed il sugo un po’ denso.

Maccheroni alla Marchigiana

Maccheroni alla Marchigiana:
Far bollire una pentola piena di acqua, salare, buttare la pasta secondo i tempi di cottura descritti sulla confezione dal produttore.
Scolare al dente i maccheroni, distribuirli sul piano di lavoro e farcirli con il composto preparato.
Imburrare una pirofila da forno, disporre i maccheroni in 2 strati, ricoprendo ogni strato con panna, parmigiano e fiocchetti di burro.
Infornare a forno caldo a 180°C fino a doratura della superficie.

Involtini di Lattuga alla Modenese

Involtini di Lattuga alla Modenese:
In un pentolino antiaderente mettere a sfrigolare i restanti 20gr di burro.
Aggiungere la farina e poco per volta il latte, mescolare sempre, pepe, sale e cuocere per 10 minuti a fuoco basso, sempre mescolando.
Versare la salsa ottenuta in una ciotola, unire il parmigiano, il trito di pollo, il trito di zampone, la salvia tritata, il tuorlo, pepe, sale ed amalgamare bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
Distribuire su ogni foglia di lattuga il composto appena preparato.
Arrotolare le fettine di lattuga su sé stesse e legarle con spago da cucina in modo da creare un involtino e disporli allineati su di un piatto di portata.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe, sale, allineare gli involtini nel sugo e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto e rigirare gli involtini.
Disporre gli involtini su di un piatto e cospargerli con il sugo al pomodoro di cottura.

Cappelletti in Brodo alla Romana

Cappelletti in Brodo alla Romana:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere la carne di maiale e di pollo, pepe, sale e far rosolare in ogni loro parte.
Unire ½ bicchiere di vino bianco, coprire la padella e cuocere la carne a fiamma bassa per 30 minuti, ogni tanto rigirare.
Togliere la carne dalla padella, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tritare finemente le carni e tenere da parte.
In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione, sbollentare per 3 minuti il cervelletto di vitello, mettere sul piano di lavoro, tritarlo e tenere da parte.
In una ciotola mettere le carni tritate, il cervelletto tritato, il prosciutto e la mortadella tritati, l’uovo, il parmigiano, 1 pizzico di noce moscata, il marsala, sale, impastare bene il tutto, coprire con pellicola per alimenti e lasciar riposare 30 minuti.

Tartelette alla Romana

Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine, della forma desiderata, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato, versare sopra ad ognuna il burro di cottura e spolverizzare ognuna con il parmigiano.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.

Antipasto al Tartufo e Gin

Pelare l’arancia a vivo facendo attenzione di non prelevare la pellicina bianca sottostante, tagliarla a spicchi e tenere da parte.
In una ciotola mettere il succo dei limoni, il gin, l’olio evo, 1 pizzico di sale, sbattere con un una forchetta per emulsionare bene il tutto.
In un piatto di portata distribuire l’indivia belga, mettere sopra l’indivia i dadini di petto di pollo, di prosciutto cotto, di emmental e di banana, condire con la salsina preparata e mescolare bene.
Guarnire il piatto di portata con le fettine di arancia e di tartufo.

Agnolotti di Carni Miste

Di solito si usa fare delle strisce di pasta su cui porre a distanza adeguata il ripieno poi ricoprirle esattamente con altra striscia di pasta facendo aderire bene i bordi, premendo con le mani attorno al ripieno facendo in modo di far fuoriuscire l’aria e tagliare con la rotella ogni agnolotto.
Depositare gli Agnolotti di Carni Miste sul piano di lavoro.
Preparare il condimento:
In un pentolino mettere il burro e la panna e far sciogliere a fiamma bassa mescolando.
Quando bolle il brodo buttare gli agnolotti, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare gli agnolotti con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera a strati, condire con burro ed il parmigiano ad ogni strato fino ad esaurimento degli ingredienti.

Hamburger di Pollo alla Pojarsky

Dividere il composto ottenuto in 6 parti uguali, passarle nel pangrattato e dare a ciascuna la forma di un hamburger.
Immergere una alla volta gli hamburger prima nell’uovo battuto poi nel pangrattato.
Ridare la forma di hamburger e pareggiarli con la lama di un grosso coltello.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere gli hamburger preparati, cuocerli a fuoco vivace girandoli una volta per parte.

Petto di Pollo al Curry in Terracotta

Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, 1 cucchiaio di olio evo a scaldare a fiamma moderata.
Aggiungere la cipolla e farla soffriggere.
Mettere le fettine di pollo e farle rosolare per 5 minuti da ambo le parti.
Aggiungere il latte nella pentola fino ad immergere completamente le fettine di pollo pollo.
Aggiungere il curry e mescolare.
Abbassare la fiamma, mescolare con un cucchiaio di legno, ogni tanto.
Cuocere sino ad evaporazione del latte e quando si sarà formato un sugo denso di colore giallastro.

Rollè di Pollo

Adagiare sulla fetta di pollo le verdure sbollentate, arrotolare la fettina di pollo su sé stessa ed avvolgerla con la carta di alluminio per alimenti, arrotolare le estremità come a formare una grande caramella.
Avvolgere nuovamente con foglio d’alluminio, chiudere bene le estremità, mettere il rollè in una pentola piena di acqua bollente e cuocere per 30-40 minuti.

Ripieno di carne per ravioli

In una padella antiaderente mettere a rosolare la carne con un po’ di burro, rosolare bene in ogni loro parte.
Aggiungere sale, pepe, bacche di ginepro, il brodo vegetale (vedi nota) ed il vino.
Far cuocere per più di 2 ore.
Lasciare raffreddare.
Sul piano di lavoro tagliare tutta la carne grossolanamente e metterla nel frullatore.
Aggiungere il prosciutto crudo, la noce moscata, le uova, il pan grattato, i crackers ed il parmigiano
Frullare bene al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Se necessita aggiungere un po’ di brodo vegetale.

Insalata di pollo e tacchino tiepida alle noci

Mettere tutta la carne a pezzetti nella pentola a pressione con l’acqua ed il vino bianco.
Chiudere la pentola con il suo coperchio e cuocere per 5 minuti a partire dal sibilo.
In una ciotola sciogliere il sale con l’aceto, unire l’olio di noce ed emulsionare bene sbattendo con una forchetta.
Al termine aprire la pentola dopo aver scaricato tutto il vapore, scolare la carne dal liquido di cottura, metterla in una ciotola e condirla con la salsina all’olio di noci o olio evo.
Aggiungere i gherigli di noce spezzettati, l’insalata trevisana tagliata a listarelle sottili e mescolare bene.

Giambonetti di Pollo farciti agli spinaci

Nel mixer mettere il petto di pollo lessato a pezzetti, il prosciutto a dadini, la salsiccia spellata ed a pezzi e gli spinaci ben strizzati. Frullare bene il tutto e trasferire in una ciotola capiente. Aggiungere lo spicchio d’aglio tritato, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Introdurre il preparato nelle cosce disossate aiutandosi con un cucchiaino per spingere bene il ripieno fino in fondo alla coscia. Unire i due lembi superiori della coscia e cucirli con filo di cotone. In una padella con 3-4 cucchiai di olio, rosolare le cosce ripiene, salarle e peparle, bagnarle con il vino bianco e far evaporare a fiamma viva. Infornare a forno caldo a 200°C 40 minuti, rigirando spesso e bagnando man mano con il loro sugo.

Spiedini di pollo o tacchino agli agrumi

Spiedini di pollo o tacchino agli agrumi Gli Spiedini di pollo o tacchino agli agrumi sono un secondo piatto sfizioso e molto veloce da preparare.   Gli Spiedini di pollo o tacchino agli agrumi sono tra le ricette più gradite per pranzi o cene con gli amici o in famiglia. Gli Spiedini di pollo o tacchino agli agrumi…

Dado di carne fatto in casa

Dado di carne fatto in casa:
Mettere tutto il sale sul fondo di una pentola di capienza adeguata, aggiungere tutti gli altri ingredienti tagliati a tocchetti ed il marsala, mettere sul fuoco basso. Mescolare spessissimo. Cuocere per almeno 1,5 ora. Quando il sale è sciolto completamente frullare con il minipimer ad immersione in modo da creare una crema. Invasare il composto bollente, chiudere subito in modo da creare il sottovuoto, capovolgere i vasetti fino al completo raffreddamento.

Senza categoria

Pollo con Zucca e Amaretti

Pollo con Zucca e Amaretti

Il pollo con zucca e amaretti, il perfetto secondo dopo un buon piatto di tortelli mantovani. Il pollo saporito e gustoso e il dolce dell’ameretto e della zucca, un connubio perfetto. 

Spiedini di pollo

Preparare la marinatura di zenzero e limone
mettere gli spiedini di pollo sul fuoco spennellandoli con marinatura
impiatte su piatto di portata e spolverare con scorza di limone grattuggiata