Archivio Navigazione

Ingredient: Pisellini

Piselli e Funghi

Piselli e Funghi

Piselli e funghi sono un contorno sfizioso, un piatto semplice e gustoso ed è perfetto come contorno a un secondo di carni bianche. È un piatto vegetariano o vegano veloce e semplice da preparare. Piselli e funghi si possono usare come contorno, come condimento per la pasta o da mettere in un sugo di pomodori.

Pappardelle al ragù di verdure

Pappardelle al ragù di verdure

Fare la pasta fresca.Ottenuti i fogli di pasta sottile con un coltello ben affilato o con un tagliapasta ricavare le pappardelle alla larghezza di 1,5/2cm. Tagliare le carote a dadini. Tagliare le cipolle a julienne. Bollire per 10 minuti le carote ed unire i piselli ancora surgelati per altri 5 minuti. Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata. Appassire le cipolle in una noce di burro e 2 cucchiai di olio. Aggiungere le carote ed i piselli scolati. Salare, pepare ed insaporire il tutto per qualche minuto. Scolare le pappardelle, metterle in una zuppiera e condirle con il sugo preparato ed olio evo a crudo.

Lasagnette di pasta fresca alla crema di piselli e foie gras

Lasagnette di pasta fresca alla crema di piselli e foie gras

Fare la pasta fresca e ricavare 12 dischi di pasta sottile del diametro di 8cm. Cuocere in una terrina le fette di foie gras. Cuocere in abbondante acqua salata i 12 dischi di pasta. Raffreddarli subito in acqua e ghiaccio. Cuocere i piselli, meno 3 cucchiai, in una padella con poco olio e burro , salare e pepare.
Aggiungere un pizzico di zucchero ed il brodo.
Quando sono ben cotti , frullarli fino ad ottenere una purea non troppo densa. Stendere sopra un tagliere 4 dischi di pasta. Mettere su ognuno un poco di purea di piselli , la fetta di foie gras ,disco di pasta e ripetere l’operazione in modo da usare tutta la purea e terminare con disco di pasta. Mettere le lasagnette sopra una placchetta forata. Coprirle con la pellicola per alimenti e scaldarle a vapore. Rosolare in un po’ d’olio e di burro lo scalogno ed il prosciutto. Aggiungere la carota tagliata a dadini ed il resto dei piselli. Portare a cottura bagnando con poco brodo .
Le verdure devono essere al dente e con poco liquido di cottura ,aggiustare di sale e pepe. Aggiungere l’erba cipollina. La salsa è pronta. Servire in piatti caldi : le Lasagnette al centro e sopra di esse ed intorno la salsa.

Risotto Primavera

Risotto Primavera:
come all’Hotel Cipriani Venezia. Ricetta primaverile con verdurine di stagione, delicato e saporito, ottimo per una cenetta romantica primaverile.  

Insalata di carciofi alle fave

Pulire i carciofi eliminando la parte più dura del gambo e delle foglie, tagliare le punte. Dividerli a metà, metterli nella pentola e farli cuocere per 15 minuti scolandoli ben al dente. Lasciare raffreddare e tagliarli a spicchi. Sgusciare le fave e lessarle in acqua bollente salata per 10 minuti,
scolarle ed eliminare la pellicina che le ricopre.
Lessare i piselli in acqua bollente salata per 10 minuti, poi raffreddarli sotto un getto di acqua fredda. Tagliare la carota in fettine sottilissime per il lungo. Tagliare a fettine sottili la cipolla, ricavando degli anelli. Riunire il tutto in una terrina. In una ciotola emulsionare 4 cucchiai di olio evo, il succo di limone rimasto e un pizzico di sale e pepe. Versarla sull’insalata e mescolare delicatamente.

Spaghetti piselli e pomodoro

Bollire gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scaldare in padella 2 cucchiai d’olio con la passata di pomodoro,le erbe ed i pisellini (vanno bene anche i surgelati ) Cuocere 10 minuti a fuoco basso. Scolare la pasta ben al dente.
Condire gli spaghetti con questa salsa.
Mettere il tutto nel piatto di portata.

Riso con verdure e gamberi

Lavare i peperoni e la zucchina e tagliarli a dadini, unire ai pisellini e mettere da parte.
Lavare, sgusciare, pulire i gamberi e cuocerli a vapore. Bollire il riso, scolarlo e metterlo in una zuppiera con le verdure tagliate ed olio evo. servire