Archivio Navigazione

Ingredient: pollo

Torta di Pollo e Verdure

Torta di Pollo e Verdure

Torta di Pollo e Verdure:
In una teglia da forno rotonda con cerniera imburrata stendere la pasta brisèe a debordare dalla stessa.
Versare il composto di pollo e prosciutto preparato e livellare con una spatola.
Chiudere con l’altro rotolo di brisèe e sigillare le 2 paste premendo sui bordi delle stesse con le dita.
Ritagliare la pasta eccedente.
Pennellare la superficie con l’uovo sbattuto.
Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.
Sfornare, togliere la torta dalla tortiera e depositarla su di un piatto di portata.
Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato con la salsiera a disposizione dei commensali.

Pollo al Marsala

Pollo al Marsala

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare mescolando.
Unire i pezzi di pollo e far rosolare in ogni loro parte.
Versare 1 mestolo di brodo vegetale preparato e portare il pollo a cottura a pentola coperta ed a fiamma moderata, circa 35 minuti, rigirare i pezzi di pollo di tanto in tanto.
A cottura ultimata del pollo, versare il marsala, mescolare in modo da insaporire il pollo, al primo bollore tagliere dal fuoco.
Depositare i pezzi di pollo con il loro sugo su di un piatto di portata.

Pollo in Salsa Tonnata

Mettere in una ciotola i filetti di pollo, 1 pizzico di sale, pepe, 2 cucchiai di olio evo, mescolare, coprire la ciotola con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 3 ore.
Preparare la Salsa Tonnata:
nel bicchiere del mixer mettere il prezzemolo, il tonno, i capperi, le acciughe, ½ cucchiaio di aceto, 4 cucchiai di olio evo, azionare il mixer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare la salsa tonnata nella insalatiera con il pollo a filetti e mescolare bene.
Se avanzasse un po’ di salsa metterla in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.

Riso freddo Fantasia

Riso freddo Fantasia Il Riso freddo Fantasia è un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso freddo Fantasia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, spezzettarle grossolanamente e tenere da…

Spezzatino di Pollo al Curry

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo ed il burro.
Aggiungere i pezzi di pollo e far rosolare bene in ogni loro parte mescolando.
Versare il brandy e far evaporare alla metà a fiamma vivace.
Versare il vino bianco secco e far evaporare a fiamma vivace.
Aggiungere la passata di pomodoro, le olive tagliate a metà, il curry, il timo, l’alloro, il prezzemolo, ½ bicchiere di acqua calda, cuocere per 50 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
Disporre i pezzi di pollo con il loro sugo su di un piatto di portata e tenere da parte,
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i funghi affettati, 1 pizzico di sale e far rosolare per 10 minuti mescolando.
Contornare con i funghi il piatto di portata con lo spezzatino di pollo.

Riso Pilaff con Pollo

Riso Pilaff con Pollo Il Riso Pilaff con Pollo è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Riso Pilaff con Pollo Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Polletti allo Spiedo

Polletti allo Spiedo:
Infilare i polletti nello spiedo e spennellarli con l’olio evo.
Se si cuoce usando il grill del forno mettere una leccarda da forno ricoperta da carta da forno per raccogliere il grasso che perde in cottura il pollo.
Se si usa il barbecue girare di tanto in tanto i polletti per ottenere una cottura uniforme.
Far cuocere fino a doratura completa dei polletti, circo 50 minuti, spennellare con olio evo di tanto in tanto.
A cottura ultimata toglierli dallo spiedo e depositarli su di un piatto di portata.

Polletti alla Valtellinese

Polletti alla Valtellinese:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i pezzi dei polletti e farli dorare in ogni loro parte a fiamma vivace.
Unire il prosciutto crudo a dadini, abbassare la fiamma.
Versare il vino bianco, le foglie di salvia, continuare la cottura fino alla evaporazione completa del vino e i pezzi di pollo saranno ben cotti e dorati.
Depositare i pezzi di pollo su di un piatto di portata ed irrorarli con il loro sugo di cottura.

Pollo in Fricassea

Pollo in Fricassea:
In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare il burro e l’olio evo.
Aggiungere il pollo a pezzi e farlo rosolare in ogni sua parte.
Spolverizzarli con la farina e mescolare.
Versare un po’ di brodo vegetale e mescolare.
Versare ancora 0,5 litri di brodo, 1 pizzico di sale, pepe, la garza chiusa con gli aromi, mettere il coperchio alla padella e cuocere per 60 minuti a fiamma bassa, di tanto in tanto mescolare il tutto.
A cottura ultimata del pollo, togliere la garzo con gli aromi, versare sopra i pezzi di pollo cotti le uova sbattute con il succo di limone e mescolare energicamente.
Versare il tutto su di un piatto di portata caldo.

Pollo con Funghi e Patate

Pollo con Funghi e Patate:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Unire il pollo e farlo rosolare in ogni sua parte, peparlo, salarlo, continuare la cottura a fiamma moderata per 60 minuti, bagnandolo e rigirandolo di tanto in tanto con il suo sugo di cottura ed un po’ di brodo vegetale.
Dopo 40 minuti di cottura del pollo aggiungere le patate a spicchi ed i funghi rosolati e portare a termine la cottura.
Togliere dal fuoco, mettere il pollo con funghi e patate su di un piatto di portata.

Pollo Fritto alla Fiorentina

Pollo Fritto alla Fiorentina Il Pollo Fritto alla Fiorentina è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Pollo Fritto alla Fiorentina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina…

Pollo con Peperoni Verdi

Pollo con Peperoni Verdi Il Pollo con Peperoni Verdi è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Pollo con Peperoni Verdi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le…

Pollo Arrosto al Prosciutto

Pollo Arrosto al Prosciutto:
Legare il cartoccio con uno spago da cucina, depositarlo in una teglia da forno imburrata.
Infornare in forno caldo a 180°C per 60 minuti.
A cottura ultimata, togliere la carta da forno slegare il pollo e dividerlo in 4 parti, recuperando le fette di prosciutto crudo e le fette di pancetta nella pancia del pollo.
Depositare i pezzi di pollo su di un piatto di portata e guarnire con le fette di pancetta e prosciutto crudo.

Pollo allo Champagne

Pollo allo Champagne:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il restante burro.
Aggiungere la farina e farla leggermente tostare mescolando.
Unire la panna e mescolare.
A cottura ultimata del pollo, sgocciolarlo sulla padella di cottura, depositarlo su di un piatto di portata caldo e tenere da parte.
Versare nel sugo di cottura del pollo la panna con la farina tostata cuocere per 5 minuti mescolando a fiamma bassa.
Passare il minipimer ad immersione nella padella con il sugo appena preparato in modo da ottenere una salsa omogenea e versarla sul pollo disposto su piatto di portata.

Pappardelle alla Siciliana

Pappardelle alla Siciliana Le Pappardelle alla Siciliana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Pappardelle alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte. Pelare, lavare, tritare la carota e tenere da…

Involtini alla Umbra

Involtini alla Umbra Gli Involtini alla Umbra sono un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per gli Involtini alla Umbra disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola mettere la mollica di pane a bagno nel latte, strizzarla e tenere…

Olive Fritte alla Anconetana

Olive Fritte alla Anconetana:
In una ciotola mettere la carne di pollo ed il prosciutto crudo tritati, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe, noce moscata, 1 tuorlo e mescolare bene.
Mettere il composto ottenuto in un sac a poche e farcire le olive snocciolate e
depositarle ordinatamente in una antipastiera.
Passare le olive farcite nella pastella poi nella farina poi nelle uova sbattute poi nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere le olive appena preparate e friggerle in ogni loro parte girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Metterle ordinatamente in una antipastiera.

Fritto alla Romana

Fritto alla Romana:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far imbiondire.
Unire il pollo, la lingua a dadini, pepe, sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare.
Versare il tutto in una ciotola e far raffreddare.
Aggiungere la besciamella con parmigiano preparata e mescolare bene, si deve ottenere un composto piuttosto denso.
Con i palmi della mano formare, con il composto preparato, delle palline grosse come una noce, passarle nella farina poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere a friggere le palline di pollo in ogni loro parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare le palline di pollo e lingua su di un piatto di portata e cospargere il tutto con la salsa di pomodoro.

Fricassea di Pollo

Fricassea di Pollo:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 40gr di burro.
Aggiungere i pezzi di pollo, spolverizzarli con la farina, mescolare bene.
Versare il brodo, sale, pepe, 3 grattate di noce moscata, portare all’ebollizione a fiamma moderata e mescolare sempre.
Aggiungere l’alloro, il timo, il prezzemolo, coprire la padella con il suo coperchio e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti, mescolare di tanto in tanto.
In una pentola mettere funghi, le cipolline, 30gr di burro, sale, coprire a filo con acqua fredda e cuocere a fiamma moderata per 20 minuti e mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere alla padella del pollo le cipolline ed i funghi, eliminare l’alloro, il timo, il prezzemolo e cuocere per 5 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
In un piatto fondo sbattere i tuorli con la panna, 2 cucchiai di liquido di cottura dei funghi e versarli nella padella del pollo e mescolare.
Al primo bollore, togliere dal fuoco, unire il rimanente burro e mescolare.
Mettere i pezzi di pollo su di un piatto di portata con il suo sugo di cottura contornato dai funghi e dalle cipolline.

Olive Farcite ed Impanate

In una ciotola capiente sbattere con una forchetta le 2 uova rimaste, aggiungere la farina, il latte, 1 pizzico di sale e frustare la pastella in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Passare le olive nella pastella preparata poi nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le olive panate, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Depositarle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Disporle ordinatamente su di un piatto di portata.

Pollo e Verdure con Salsa Rosata

Alla maionese preparata aggiungere 1 cucchiaio di salsa di pomodoro e mescolare bene al fine di ottenere la Salsa Rosata.
In una ciotolina mettere l’olio evo, l’aceto, il pepe, il sale, mescolate il tutto e tenere da parte.
Su di un piatto di portata disporre al centro le fettine di pollo, disporre intorno alternativamente le fettine di patate, i fagiolini, le punte di asparagi condire il tutto con olio, aceto, pepe e sale preparati nella ciotolina.
Ricoprire il tutto con la salsa rosata, se avanzasse mettere in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.
Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato.

Pollo alla Emiliana

In una padella antiaderente, a bordi alti, mettere a scaldare il burro.
Mettere la cipolla e far rosolare per 2 minuti a fiamma moderata.
Aggiungere i pezzi di pollo infarinati, rosolarli bene in ogni loro parte, girandoli spesso.
Aggiungere la salsa di pomodoro, ricoprire il tutto con acqua calda e far bollire a fiamma moderata per 90 minuti, a padella coperta e mescolare ogni tanto.
Dopo 60 minuti di cottura versare sul pollo il succo di limone e terminare la cottura.

Pollo con Tartufo d’Alba

In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro e farlo spumeggiare.
Aggiungere i pezzi di pollo infarinati, rosolarli bene in ogni loro parte, girandoli spesso.
Versare il Madera poco alla volta, salare pepare e cuocere a fuoco moderato, senza coperchio, fino a completa cottura, girare i pezzi di pollo ogni tanto.
Mettere i pezzi di pollo su di un piatto di portata.
Aggiungere in padella, tolta dal fuoco, le fettine di tartufo, amalgamarle bene con il sugo.
Versare sopra i pezzi di pollo il suo sugo di cottura con i tartufi.

Crocchette di Pollo

Tritare finemente gli avanzi del pollo, senza pelle e senza nervi e tenere metterlo in una ciotola capiente e tenere da parte.
Unire la besciamella preparata con il pollo tritato, il parmigiano, 1 uovo ed amalgamare bene al fine di avere un composto omogeneo.
Stendere il composto sul piano di lavoro, meglio se di marmo, per farlo raffreddare completamente.
Impastare nuovamente il composto con le mani dividerlo in parti uguali e da ognuna ricavare una crocchetta.
Passare ciascuna crocchetta accuratamente prima nell’uovo poi nel pangrattato.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere le crocchette impanate, rosolarle bene in ogni loro parte, girandole spesso.

Pollo Prosciutto e Pomodoro

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il prosciutto a striscioline rosolarle bene, unire i pezzi di pollo e rosolarli in ogni loro parte, girandoli spesso, aggiustare di sale e pepe.
Versare il vino bianco e lasciar sfumare.
Aggiungere la salsa di pomodoro, ½ bicchiere di acqua e far cuocere a fiamma bassa ed a padella coperta fino a cottura del pollo.

Pollo con Funghi e Pomodoro

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i pezzi di pollo infarinati, rosolarli bene in ogni loro parte, girandoli spesso.
Aggiungere i funghi strizzati, la cipolla tritata e far insaporire per 3 minuti e mescolare.
Versare il vino bianco e far evaporare.
Aggiungere la salsa di pomodoro, 1 cucchiaio di acqua calda e aggiustare di sale e pepe.
Coprire la padella con il suo coperchio, a fiamma bassa portare a cottura il pollo.

Pollo Arrosto Ripieno

In una ciotola mettere il pancarrè privato della crosta, sbriciolarlo, aggiungere il marsala, farlo bagnare bene e strizzarlo.
Nella stessa ciotola con il pancarrè strizzato, aggiungere le uova, il parmigiano, la carne trita, il prosciutto a dadini, i fegatini a dadini, sale e pepe, impastare bene al fine di ottenere un composto omogeneo.
Con il composto ottenuto riempire la pancia pulita del pollo e cucire con ago e filo.
In una teglia da forno unta di olio, mettere il pollo farcito, spolverarlo con sale fino, versare sopra l’olio in modo da ungerlo bene tutto.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.

Pollo Sautè

Mettere il pollo in una pentola in cui ci stia stretto.
Aggiungere la cipolla tritata, la carota, la pancetta a striscioline, l’olio evo, il vino, coprire il tutto con acqua, salare e far cuocere a fuoco basso per 2 ore.
Togliere dal fuoco e posarlo su piatto di portata.

Pollo alla Ungherese

A cottura ultimata prelevare i pezzi di pollo, disporli su di un piatto di portata e tenere da parte.
Se la salsa rimasta in padella non fosse ben addensata, alzare la fiamma e cuocere per qualche minuto.
Aggiungere la panna, mescolare bene, cuocere per 2 minuti a fiamma bassa.
Versare la salsa sopra i pezzi di pollo.

Risotto alla Sbirraglia

In una padella capiente antiaderente mettere l’olio evo a scaldare.
Aggiungere la cipolla tritata, i cubetti di pancetta, i cubetti di pollo e far soffriggere, a fuoco moderato per 8 minuti, mescolare bene.
Continuare a cuocere, a fiamma moderata, per 20 minuti, fino quasi alla cottura della carne di pollo.
Aggiungere il riso e farlo tostare per 2 minuti mescolando bene.
Versare il vino bianco e far evaporare.
Aggiungere la polpa di pomodoro e mescolare bene.
Portare a cottura il riso, 20 minuti, aggiungendo un mestolo per volta del brodo di pollo preparato, versare l’altro mestolo solo quando il precedente sarà assorbito e mescolare sempre.
Togliere il risotto dal fuoco, aggiungere il burro, il parmigiano e mantecare bene.

Pollo Stufato alle Verdure in Terracotta

Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, il pollo a pezzi ed infarinato, farlo rosolare in ogni sua parte con 3 cucchiai di olio evo, a fiamma moderata.
Bagnare la preparazione con un bicchiere di vino bianco,
Aggiungere il sedano a fettine, le cipolle a fettine, i pomodori frullati, la verza a listarelle, la pancetta tritata e lo spicchio d’aglio tritato.
Salare e pepare la carne, coprire con il suo coperchio di terracotta e cuocere a fuoco basso per 60 minuti.
Durante la cottura girare i pezzi di pollo e bagnarli, se necessario, con un mestolo di brodo vegetale bollente. (Vedi Nota)

Pollo ai Peperoni dolci in Terracotta

Mettere, in una pentola di terracotta, con lo spargifiamma sotto, a scaldare l’olio evo a fiamma moderata.
Aggiungere l’aglio e far rosolare.
Togliere l’aglio e mettere i peperoni dolci per 10 minuti, mescolare ogni tanto.
Togliere i peperoni e tenere da parte.
Mettere i pezzi di pollo e rosolarli in ogni loro parte.
Aggiungere 1 bicchiere di vino bianco e lasciar sfumare un po’.
Mettere i peperoni insaporiti tenuti da parte, le olive nere, l’origano tritato, 1 macinata di pepe, salare, mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le cipolle affettate finemente far appassire per 5 minuti.
Versare il bicchiere di vino bianco rimasto e lasciar sfumare.
Aggiungere i 2 cucchiai di zucchero di canna, mescolare, mettere il coperchio sulla padella e far caramellare la cipolla, mescolando ogni tanto.
Aggiungere le cipolle caramellate al pollo ed ai peperoni, nella pentola di terracotta, mescolare e far insaporire per 5 minuti a fiamma moderata.

Fondo bianco

Mettere in una pentola capiente le carcasse di pollo spezzettate insieme ai colli, alle interiora di pollo ed alle carni.
Versare 1,5 litri di acqua e portare ad ebollizione.
Schiumare con la schiumarola l’eventuale schiuma che si verrà a formare e salare.
Unire le carote ed il sedano tagliati a pezzetti, le cipolle affettate e le erbe legate come un mazzetto guarnito.
Abbassare il fuoco e fare sobbollire per 4 ore.
Schiumare con la schiumarola l’eventuale schiuma che si verrà a formare e passare il preparato attraverso un colino fine.