Archivio Navigazione

Ingredient: Pomodori

Pomodori Ripieni Sabbiati

Pomodori Ripieni Sabbiati:
In una ciotola mettere il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, l’aneto tutti tritati,
la polpa di pomodoro tritata, l’aceto di mele e mescolare bene il tutto.
Riempire con questo composto i pomodori svuotati.
Su di una placca da forno ricoperta da carta da forno allineare i pomodori ripieni.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Toglierli dal forno ed allinearli su di un piatto di portata.

Panzanella Salmone e Avocado

Panzanella Salmone e Avocado:
Nella ciotola con il pane sbriciolato mettere i pomodori e l’avocado a dadini, le olive e la cipolla tritati e mescolare bene.
In una ciotola mettere l’olio evo, l’aceto di mele, pepe, sale mescolare bene e versare nella ciotola con il pane e verdure, mescolare bene.
Mettere al centro di un piatto di portata il composto appena preparato, dando la forma a cupola, distribuire attorno le fette di salmone affumicato.

Catalana di Crostacei

Catalana di Crostacei La Catalana di Crostacei è una ricetta versatile si può servire come piatto unico o come secondo piatto gustoso e saporito, tutto dipende dalle quantità, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per la Catalana di Crostacei disporre tutti gli ingredienti dosati sul…

Filetti di Branzino con Pancetta

Filetti di Branzino con Pancetta I Filetti di Branzino con Pancetta sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Filetti di Branzino con Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure, lavarle sotto acqua…

Petto di Pollo con Avocado

In una ciotola mettere 3 cucchiai di olio evo, la salsa di soia, il peperoncino, i cubetti di pollo e far marinare per 30 minuti.
In una altra ciotola mettere l’avocado a cubetti, i pomodori a dadini, la cipolla tritata, il succo di limone, 1 pizzico di sale, mescolare bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il restante olio evo.
Aggiungere i cubetti di pollo con tutta la marinata e cuocere per 30 minuti a fuoco moderato.
A pollo cotto, sistemarlo in un piatto di portata con tutto il suo sugo.
Aggiungere la ciotola con avocado, pomodori ecc. e mescolare bene.
Spolverizzare il tutto con lo zenzero grattugiato.

Tartelette di Ricotta

Tartelette di Ricotta Le Tartelette di Ricotta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Frutti di Mare in Insalata

Frutti di Mare in Insalata I Frutti di Mare in Insalata sono un piatto versatile, gustoso e saporito si può servire come antipasto o come secondo piatto, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Frutti di Mare in Insalata disporre…

Capesante con Caffè al Cartoccio

Capesante con Caffè al Cartoccio Le Capesante con Caffè al Cartoccio sono un antipasto o un secondo piatto gustoso e saporito ideale un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Capesante con Caffè al Cartoccio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Pasta Fredda con Avocado

Pasta Fredda con Avocado La Pasta Fredda con Avocado è un primo piatto soprattutto estivo, gustoso e saporito da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per la Pasta Fredda con Avocado disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i pomodorini datterini, eliminare…

Riso freddo Fantasia

Riso freddo Fantasia Il Riso freddo Fantasia è un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso freddo Fantasia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, spezzettarle grossolanamente e tenere da…

Riso freddo Estivo

Riso freddo Estivo Il Riso freddo Estivo è un antipasto o un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso freddo Estivo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, tritarle e…

Triglie allo Zafferano

Triglie allo Zafferano Le Triglie allo Zafferano sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie allo Zafferano disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i rametti di…

Ziti alla Calabrese

Ziti alla Calabrese Gli Ziti alla Calabrese sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Ziti alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato,…

Riso con Cicoria alla Romana

Riso con Cicoria alla Romana Il Riso con Cicoria alla Romana è un primo piatto gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Cicoria alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare la cicoria tagliata grossolanamente e sgocciolarla nella centrifuga per insalata….

Spezzatino di Coniglio alla Ciociara

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i pezzi di coniglio, l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, il prosciutto a filetti, il prezzemolo tritato, pepe, sale e far dorare il tutto mescolando.
Togliere l’aglio, irrorare con il vino bianco secco e far evaporare.
Aggiungere i pomodori, un po’ di acqua calda e cuocere il tutto per 50 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa.
Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda se la preparazione asciugasse troppo.
Terminata la cottura mettere i pezzi di coniglio su di un piatto di portata con il suo sugo di pomodori.

Uova Sode con Scampi e Salmone

Uova Sode con Scampi e Salmone Le Uova Sode con Scampi e Salmone sono un antipasto od un secondo piatto, semplice gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Uova Sode con Scampi e Salmone disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro

Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro Il Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso Pilaff Gamberoni e Salsa di Pomodoro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Uova Sode con Prosciutto

Preparare una salsina con l’olio evo, il succo di limone, i tuorli tritati, il prosciutto tritato, pepe, sale, mescolare bene e tenere da parte.
Mettere la gelatina in polvere, in una ciotola con 160 grammi di acqua fredda e mescolare bene, lasciarla riposare per circa 10 minuti e tenere da parte.
Riempire con il composto appena preparato i mezzi albumi, metterli su di un piatto di portata e cospargerli con la gelatina fluida, guarnire con i filetti di tartufo.
Riempire i mezzi pomodori con la maionese e disporre al centro di ciascuno le mezze uova ripiene, guarnire i bordi del piatto di portata con i cetriolini a fettine, cospargere il tutto con la gelatina ancora fluida.
Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Uova Sode con Pollo

Uova Sode con Pollo Le Uova Sode con Pollo sono un antipasto semplice gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Uova Sode con Pollo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare sotto acqua corrente, i rapanelli, sul piano di…

Spaghetti alla Puttanesca

Spaghetti alla Puttanesca Gli Spaghetti alla Puttanesca sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Spaghetti alla Puttanesca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Pelare, affettare…

Ravioli di Bietole e Ostriche

Ravioli di Bietole e Ostriche:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il Sugo Finto mescolato con il liquido delle ostriche.
Servire in tavola direttamente nei piatti individuali.

Pomodori Fritti

Pomodori Fritti:
In una ciotola mettere la farina, un po’ di acqua gelata, 1 pizzico di sale, l’olio evo, l’albume montato a neve e mescolare delicatamente dal basso verso l’alto.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Immergere nella pastella una per volta le fette di pomodoro e friggerle nell’olio di arachidi bollente.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Mettere i pomodori fritti su di un piatto di portata.

Ravioli alla Romagnola

Ravioli alla Romagnola:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il sugo al basilico preparato e spolverizzare con il parmigiano, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Pomodori e Melanzane al Gratin

Pomodori e Melanzane al Gratin:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere i pomodori allineati e farli rosolare, sgocciolarli sulla padella di cottura e tenere da parte.
Nella stessa padella antiaderente mettere a scaldare altri 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere le fettine di melanzane e rosolarle da ambo le parti.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
In una pirofila da forno unta di olio evo disporre ordinatamente i mezzi pomodori, coprirli con le fettine di melanzana, cospargerli con la mollica di pane seccata e passare sopra il restante olio evo.
Infornare a forno caldo a 180°C fino a gratinatura della superficie.

Tonno in Antipasto

Tonno in Antipasto:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cubetti di patate per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, mescolarli con il tonno spezzettato, metterli a cupola su di un piatto di portata e ricoprire il tutto con la maionese.
Contornare la preparazione con fettine di pomodoro alternate a fettine di uova sode.
Guarnire con le olive snocciolate.

Sugo Finto

Sugo Finto Il Sugo Finto si usa per un primo piatto vegetariano, leggero, profumato e ricco di colore, molto saporito è ideale per una pasta asciutta anche estiva. Per il Sugo Finto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la foglia di alloro e tenere da…

Ragù di Verdure

Ragù di Verdure:
Scaldare l’olio d’oliva in una padella antiaderente, aggiungere il trito preparato di aglio, cipolla, carote, sedano e lasciarlo appassire a fuoco basso.
Prima che il soffritto prenda colore, mettere nel recipiente anche la polpa dei pomodori, i chiodi di garofano, la foglia d’alloro, il rosmarino, un pizzico di zucchero, il sale necessario ed una macinata di pepe.
Cuocere la salsa a fuoco basso per 45 minuti o fino a quando si sarà addensata, avendo cura di mescolare ogni tanto con un cucchiaio di silicone.
Eliminare i chiodi di garofano, il rosmarino e l’alloro.
Aggiungere le foglie di basilico e mescolare.

Ravioli Vegetariani

Ravioli Vegetariani:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli in una zuppiera, condirli con il ragù di verdure preparato e spolverizzare con il parmigiano.

Pomodori Ripieni alla Ligure

Pomodori Ripieni alla Ligure:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata, farla imbiondire e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare altri 50gr di burro.
Aggiungere la mollica grattugiata, far tostare mescolando e tenere da parte.
In una ciotola mettere la cipolla imbiondita, la mollica tostata, il parmigiano, il prezzemolo ed li basilico tritati, i filetti di acciuga tritati, i pinoli pestati, pepe, sale, l’acqua di vegetazione dei pomodori e mescolare bene il tutto.
Su di una placca da forno ricoperta da carta da forno allineare i pomodori, riempirli con il ripieno preparato e cospargerli con fiocchetti del restante burro.
Infornare a forno caldo a 180°C fino a gratinatura della superficie.
Toglierli dal forno ed allinearli su di un piatto di portata.

Ravioli alla Napoletana

Ravioli alla Napoletana:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il sugo al basilico preparato e spolverizzare con il parmigiano, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Pomodori al Tonno

Pomodori al Tonno:
Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliare la calotta, eliminare il torsolo e semi e l’acqua di vegetazione e disporli allineati su di un piatto di portata, tenere da parte la calotta.
Nella ciotola con le uova sode tritate unire le acciughe tritate, il tonno spezzettato, il prezzemolo tritato, i capperi, il succo di limone, l’olio evo, pepe, sale e mescolare bene al fine di ottenere un composto omogeneo.
Inserire il composto appena preparato nei pomodori disposti sul piatto di portata e coprirli con la loro calotta.

Pomodori alla Siciliana

Pomodori alla Siciliana I Pomodori alla Siciliana sono un contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Pomodori alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Pomodori al Basilico

Pomodori al Basilico:
Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliarli a metà, eliminare il torsolo e semi e l’acqua di vegetazione, affettarli e disporli allineati su di un piatto di portata.
Cospargerli con i triti di aglio e basilico, con pepe e con sale, irrorare con l’olio evo.

Pomodori alla Norcina

Pomodori alla Norcina:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere le fette di pancetta o prosciutto e farle dorare leggermente a fiamma moderata.
Sgocciolarle sopra la padella di cottura e tenere da parte.
Nel fondo di cottura aggiungere il restante olio evo, disporre ordinatamente i pomodori e cuocerli da ambo le parti.
Disporre ordinatamente i pomodori su di un piatto di portata, mettere sopra le fette di pancetta o di prosciutto crudo dorati ed irrorarli con il loro sugo di cottura dei pomodori.