Archivio Navigazione

Ingredient: Prezzemolo

Risotto al Grongo

Risotto al Grongo

Risotto al Grongo:
In una padella antiaderente larga mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Unire la cipolla tritata e far appassire.
Aggiungere il riso e farlo tostare per 1 minuto mescolando.
Versare il vino bianco rimasto e far evaporare.
Versare 1 mestolo di acqua bollente, mescolare e portare a cottura versando 1 mestolo di brodo di cottura del grongo filtrato 1 per volta, dopo l’assorbimento del precedente, sempre mescolando.
Dopo 10 minuti di cottura del riso aggiungere i dadini di peperone rosso e mescolare.
3 minuti prima di fine cottura versare i filetti di grongo con il loro sugo tenuto da parte e mescolare.
A cottura ultimata ed a fuoco spento, aggiungere il restante burro, pepe, sale e mescolare.
Far riposare 2 minuti in padella, poi versare la preparazione su di un piatto di portata e spolverizzare con il restante prezzemolo tritato.

Trofie con Mela Speck e Curry

Trofie con Mela Speck e Curry

Trofie con Mela Speck e Curry:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 30gr di burro.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare a fiamma bassa mescolando.
Unire i dadini di mela e cuocere mescolando per 5 minuti.
Versare il cucchiaino di curry, 1 pizzico di sale e mescolare.
Mettere il tutto in un bicchiere di frullatore e frullare al fine di ottenere una salsina liscia ed omogenea.
In una padella antiaderente mettere a rosolare i dadini di speck a fiamma bassa.
Far bollire una pentola piena di acqua, salare, buttare la pasta secondo i tempi di cottura scritti sulla confezione dal produttore.
Scolare al dente le trofie, metterle in una ciotola capiente, condirle con la salsina di mela i dadini di speck rosolati e mescolare bene.
Spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare.

Triglie Marinate con Verdure di Stagione

Triglie Marinate con Verdure di Stagione:
Mettere i filetti di triglia in una ciotola cospargerli con il sale grosso, lo zucchero, 4 macinate di pepe rosa, coprire la ciotola con un foglio di alluminio per alimenti, riporre in frigorifero per 120 minuti.
In 4 piatti piani disporre in parti uguali le insalate, depositare sopra ordinatamente i filetti di triglia marinati e sgocciolati, le fettine di bottarga e gli spicchi di pompelmo.
Versare sopra ad ogni piatto la salsina preparata in parti uguali.

Penne con Crema di Cipolle

Penne con Crema di Cipolle:
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere lo speck a listarelle e rosolarlo mescolando.
Unire la crema di cipolle, la panna, pepe, sale, 1 mestolo di acqua di cottura delle penne e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla, metterla nella padella con la crema di cipolle e far saltare per 2 minuti a fuoco vivace mescolando.
Versare il tutto in una zuppiera, spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare

Torta Salata con Alici

Torta Salata con Alici:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere il latte e lessare le patate per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarle, metterle in una teglia da forno unta di olio evo e rivestirla con carta da forno.
Disporre 1 strato di alici aperte a libro con la pelle rivolta verso il basso, condirle con il trito di erbe preparato, pepe, sale e 1 fillo di olio evo.
Disporre 1 strato di patate sopra le alici, condirle con il trito di erbe preparato, pepe, sale e 1 fillo di olio evo e così via fino alla fine degli ingredienti.
Sull’ultimo strato versare abbondante olio evo, il trito di erbe, sale e pepe.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.
Sfornare e depositare il tortino su di un piatto di portata.

Alici e Merluzzo Fritti

Alici e Merluzzo Fritti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Mettere a friggere insieme prima le polpettine di olive e le cipolle pastellate,
finita questa frittura mettere i tranci di merluzzo infarinati, poi friggere le alici infarinate.
Prelevare dalla padella, ogni frittura, con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Sistemare ordinatamente le fritture su di un piatto di portata e salare.

Ravioli all’Aglio

In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli in una zuppiera, condirli con il sugo al pomodoro preparato, con fiocchetti di burro e spolverizzare con la ricotta dura grattugiata, mescolare delicatamente.

Filetti di Pesce Fritti

Filetti di Pesce Fritti:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere i filetti di pesce preparati e friggerli in ogni loro parte fino a doratura.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare i filetti di pesce ordinatamente su di un piatto di portata.
Cospargere la preparazione con la salsina preparata, decorare, a piacere, con fettine di limone.

Stufato di Manzo alle Verdure

In una padella antiaderente capiente, meglio se di terracotta, mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le carote, le cipolle, il sedano tutte tritate e far rosolare mescolando.
Unire il rametto di timo, la carne e far rosolare rigirandola di tanto in tanto.
Versare il brodo vegetale fino a coprirla interamente, salare.
Abbassare la fiamma, coprire la padella e cuocere a fiamma bassa per 30 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere il finocchio a dadini e continuare la cottura per 60 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Unire le zucchine a dadini, gli spicchi sottili di carciofo e continuare la cottura per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Togliere la carne dalla padella, depositarla su di un piatto di portata e tenere al caldo.
Far restringere un po’ il fondo di cottura della carne a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere la panna, la fecola sciolta in un bicchiere con poca acqua fredda e mescolare.
Togliere la padella dal fuoco, unire il prezzemolo tritato, la cannella in polvere,
pepe, sale e mescolare.
Versare il tutto sulla carne depositata sul piatto di portata.

Sformato di Piselli

Sformato di Piselli:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere, la cipolla, il prosciutto e prezzemolo tritati, pepe sale, far insaporire, a fiamma moderata per 5 minuti, se necessita aggiungere un po’ di acqua e mescolare di tanto in tanto.
Unire i piselli e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Passare il tutto al minipimer ad immersione al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Prelevare ¼ del passato di piselli metterlo in un pentolino con il burro, la farina, ½ bicchiere di acqua calda e mescolare a fuoco basso per 5 minuti.
Unire il restante passato di piselli, le uova, il parmigiano e mescolare.
Versare il tutto in uno stampo imburrato e ricoperto da carta da forno sul fondo e mescolare bene.
Mettere lo stampo a cuocere a bagnomaria per 20 minuti a fuoco moderato.
Terminata la cottura depositare la preparazione su di un piatto di portata.

Salsa di Melanzane

Salsa di Melanzane La Salsa di Melanzane si usa per condire qualsiasi tipo di pasta sia fresca che secca, per risotto o per le carni lessate. Per la Salsa di Melanzane disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Spinaci alla Romagnola

Spinaci alla Romagnola Gli Spinaci alla Romagnola sono un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per gli Spinaci alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno…

Tonno al Sugo

Tonno al Sugo Il Tonno al Sugo è un piatto versatile  si può servire come antipasto caldo o come secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Tonno al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente…

Triglie al Barbecue

Triglie al Barbecue Le Triglie al Barbecue sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie al Barbecue disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Cavolfiore alla Romagnola

Cavolfiore alla Romagnola Il Cavolfiore alla Romagnola è un contorno delicato e saporito ideali per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Cavolfiore alla Romagnola disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Triglie alla Viareggina

Triglie alla Viareggina Le Triglie alla Viareggina sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie alla Viareggina disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte. Lavare, asciugare con…

Braciole al Prosciutto

In una padella antiaderente capiente mettere l’olio evo a freddo.
Mettere le braciole, depositare sopra ad ognuna un po‘ dei triti di verdure e prosciutto, i chiodi di garofano di e farle rosolare da ambo le parti a fuoco vivace.
Poi rigirarle ancora una volta in modo che i triti di verdure e prosciutto, ritornino anche un po’ sopra le fettine di carne.
Versare la passata di pomodoro, abbassare la fiamma al minimo, coprire la padella con il suo coperchio e far cuocere per 120 minuti, mescolare di tanto in tanto.

Palombo Panato in Salsa

Palombo Panato in Salsa Il Palombo Panato in Salsa è un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Palombo Panato in Salsa disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Spaghetti al Sugo di Nasello

Spaghetti al Sugo di Nasello Gli Spaghetti al Sugo di Nasello sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti al Sugo di Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Risotto con le Telline

Risotto con le Telline Il Risotto con le Telline è un primo piatto gustoso ideale per un pranzo od una cena importante, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Risotto con le Telline disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire…

Polpo al Salmoriglio

Polpo al Salmoriglio Il Polpo al Salmoriglio è un secondo piatto gustoso, ottimo da servire per un pranzo od una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per il Polpo al Salmoriglio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare il salmoriglio: Spremere i limoni nello spremiagrumi e tenere il succo…

Moscardini al Sugo

Moscardini al Sugo I Moscardini al Sugo sono un secondo piatto gustoso, ottimo da servire per un pranzo od una cena con familiari ed amici. Per i Moscardini al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Ziti pasticciati con Nasello

Ziti pasticciati con Nasello Gli Ziti pasticciati con Nasello sono un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per gli Ziti pasticciati con Nasello disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,…

Tagliolini con le Seppie

Tagliolini con le Seppie I Tagliolini con le Seppie sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini con le Seppie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e…

Pollo in Salsa Tonnata

Mettere in una ciotola i filetti di pollo, 1 pizzico di sale, pepe, 2 cucchiai di olio evo, mescolare, coprire la ciotola con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 3 ore.
Preparare la Salsa Tonnata:
nel bicchiere del mixer mettere il prezzemolo, il tonno, i capperi, le acciughe, ½ cucchiaio di aceto, 4 cucchiai di olio evo, azionare il mixer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare la salsa tonnata nella insalatiera con il pollo a filetti e mescolare bene.
Se avanzasse un po’ di salsa metterla in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.

Dentice in Salsa Verde

Dentice in Salsa Verde Il Dentice in Salsa Verde è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Dentice in Salsa Verde disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la salsa verde: In un pentolino pieno di acqua…

Polipetti al Vino ed Olive

Polipetti al Vino ed Olive I Polipetti al Vino ed Olive sono un secondo piatto gustoso, ottimo da servire per un pranzo od una cena con familiari ed amici. Per i Polipetti al Vino ed Olive disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Acciughe Capperi e Peperoni

Acciughe Capperi e Peperoni Le Acciughe Capperi e Peperoni sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Acciughe Capperi e Peperoni disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e…

Linguine con Calamari e Cozze

Linguine con Calamari e Cozze Le Linguine con Calamari e Cozze sono un primo piatto gustoso e saporito ideali per un pranzo od una cena a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Linguine con Calamari e Cozze disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare,…