Archivio Navigazione

Ingredient: Prezzemolo

Zucchine al Burro

Zucchine al Burro

Zucchine al Burro Le Zucchine al Burro sono un contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Zucchine al Burro disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Spezzatino di Coniglio alla Ciociara

Spezzatino di Coniglio alla Ciociara

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i pezzi di coniglio, l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, il prosciutto a filetti, il prezzemolo tritato, pepe, sale e far dorare il tutto mescolando.
Togliere l’aglio, irrorare con il vino bianco secco e far evaporare.
Aggiungere i pomodori, un po’ di acqua calda e cuocere il tutto per 50 minuti a pentola coperta ed a fiamma bassa.
Mescolare di tanto in tanto ed aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda se la preparazione asciugasse troppo.
Terminata la cottura mettere i pezzi di coniglio su di un piatto di portata con il suo sugo di pomodori.

Triglie al Cartoccio

Triglie al Cartoccio

Triglie al Cartoccio Le Triglie al Cartoccio sono un secondo piatto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per le Triglie al Cartoccio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Trippa alla Bolognese

Trippa alla Bolognese La Trippa alla Bolognese è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Bolognese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Zampone alla Emiliana

Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 150 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata eliminare la cipolla steccata, l’aglio, il rosmarino, l’alloro e tenere da parte.
Togliere lo zampone dalla pentola, affettarlo, depositare le fette su di un piatto e tenere da parte.
Con un mestolo forato prelevare i fagioli dalla pentola e depositarli su di un piatto e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla, il sedano, la pancetta tutti tritati e far soffriggere mescolando.
Unire la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 30 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere lo zampone affettato, i fagioli scolati mescolare per 10 minuti affinché si insaporiscano, mescolare di tanto in tanto.
Se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Piccioni al Tartufo

In una padella antiaderente capiente, mettere a sfrigolare il burro.
Mettere allineati i piccioni e farli rosolare bene in ogni loro parte, a fuoco vivace per 15 minuti.
Abbassare la fiamma, far cuocere per 25 minuti e mescolare bene.
Disporre i piccioni allineati su di un piatto di portata, guarnirli con le fettine di tartufo e ricoprirli con il burro alla maitre hotel morbido.

Spaghetti alle Vongole

Spaghetti alle Vongole Gli Spaghetti alle Vongole sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alle Vongole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, tritare le foglie di prezzemolo e tenere da parte….

Pillas alla Sassarese

Pillas alla Sassarese Il Pillas alla Sassarese è un primo piatto gustoso da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Pillas alla Sassarese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte. Lavare, asciugare…

Zuppa di Ceci alla Napoletana

Zuppa di Ceci alla Napoletana La Zuppa di Ceci alla Napoletana è un primo piatto squisito ideale per un pranzo od una cena con familiari ed amici, è un piatto da annoverare fra i confort food. Per la Zuppa di Ceci alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con…

Pesce Spada in Padella

Pesce Spada in Padella Il Pesce Spada in Padella è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Pesce Spada in Padella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il trancio di…

Piccata alla Romana

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare 70gr di burro.
Mettere le fettine e farle rosolare da ambo le parti a fiamma vivace.
Depositare le fettine di vitello su di un piatto di portata.
Nella padella con il sugo di cottura aggiungere il restante burro, il prosciutto crudo a filetti e far rosolare per 5 minuti a fiamma moderata, mescolare.
Unire 1 cucchiaio di succo di limone e cuocere ancora per 2 minuti mescolando.
Versare la salsina appena preparata sulle fettine di vitello e cospargere con il prezzemolo tritato..

Piccioni al Brandy

In una padella antiaderente capiente, mettere a sfrigolare 50gr di burro.
Mettere allineati i mezzi piccioni e farli rosolare bene in ogni loro parte, a fuoco vivace per 15 minuti.
Abbassare la fiamma, aggiungere la cipolla tritata, 20gr di burro, far cuocere per 25 minuti e mescolare bene.
Disporre i piccioni allineati su di un piatto di portata e tenere da parte.
Nella padella di cottura versare il brandy e far evaporare per la metà a fuoco vivace.
Versare la salsina appena preparata sui piccioni, spolverizzare con il prezzemolo tritato e contornare con le fettine di pane casereccio abbrustolite.

Spaghetti al Tartufo

Spaghetti al Tartufo Gli Spaghetti al Tartufo sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti al Tartufo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, tritare le foglie di prezzemolo e tenere da parte….

Rane alla Vercellese

Nella padella di cottura dei funghi, aggiungere il restante burro e far scaldare.
Aggiungere le rane allineate, sale farle dorare da ambo le parti a fiamma vivace.
Abbassare la fiamma e cuocere per 15 minuti mescolare di tanto in tanto.
Versare il vino bianco e far evaporare.
Unire le acciughe tritate, i funghi tenuti al caldo e continuare la cottura per 3 minuti mescolando.
Disporle la preparazione su di un piatto di portata.

Riso con Frutti di Mare

Riso con Frutti di Mare Il Riso con Frutti di Mare è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso con Frutti di Mare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno…

Seppie alla Ligure

Seppie alla Ligure Le Seppie alla Ligure sono un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppie alla Ligure disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Spaghetti alla Palermitana

Spaghetti alla Palermitana Gli Spaghetti alla Palermitana sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Palermitana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte….

Riso con Fave alla Siciliana

Riso con Fave alla Siciliana Il Riso con Fave alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Fave alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo,…

Seppie con Carciofi alla Napoletana

Seppie con Carciofi alla Napoletana Le Seppie con Carciofi alla Napoletana sono un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppie con Carciofi alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie…

Spaghetti alla Abruzzese

Spaghetti alla Abruzzese Gli Spaghetti alla Abruzzese sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena, a base di pesce, con familiari ed amici. Per gli Spaghetti alla Abruzzese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Rigatoni con Polpettine

Rigatoni con Polpettine I Rigatoni con Polpettine sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni con Polpettine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire il panino raffermo per almeno 30 minuti,…

Seppie alla Pugliese

Seppie alla Pugliese Le Seppie alla Pugliese sono un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppie alla Pugliese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da…

Spaghetti con i Broccoli

Spaghetti con i Broccoli Gli Spaghetti con i Broccoli sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per gli Spaghetti con i Broccoli disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire l’uvetta per almeno 30…

Riso con Carciofi alla Siciliana

Riso con Carciofi alla Siciliana Il Riso con Carciofi alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Carciofi alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo,…

Zuppa alla Sarda

Zuppa alla Sarda La Zuppa alla Sarda è un primo piatto squisito ideale per un pranzo od una cena con familiari ed amici, è un piatto da annoverare fra i confort food. Per la Zuppa alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1 litro di acqua leggermente…

Razza Fritta con Salsa Tartara

Razza Fritta con Salsa Tartara:
Sgocciolare i pezzi di razza e metterli in una ciotola a marinare per 120 minuti con 4 cucchiai di aceto di mele, il basilico, timo, alloro ed il prezzemolo tritati, pepe e sale rigirarli di tanto in tanto.
Sgocciolarli, asciugare con carta assorbente da cucina e passarli nella farina.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
Aggiungere i pezzi di razza infarinati e friggerli in ogni loro parte.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositarli su di un piatto di portata.

Ratatuia di Frutti di Mare

Ratatuia di Frutti di Mare:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere cozze e vongole, cuocere a fiamma vivace fino all’apertura delle valve.
Staccare i molluschi dalle valve e tenere da parte.
Filtrare al colino fine il liquido di cottura e farlo ridurre a fiamma vivace a qualche cucchiaio e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere tutti i pesci preparati, meno i gamberetti, il liquido di cottura ridotto, il vino bianco secco, e farlo ridurre quasi completamente a fiamma vivace.
Unire i gamberetti puliti e cuocere per 3 minuti a fiamma moderata mescolando.
Unire tutti i pesci cotti alla salsa di pomodoro preparata e mescolare.
Versare il tutto in una legumiera.

Rapata alla Lombarda

Rapata alla Lombarda:
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere le fettine di rapa e far insaporire per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare e tenere da parte.
In una pentola mettere il lardo, la cipolla tritata e far rosolare.
Versare 2 litri di acqua, sale e far bollire.
Mettere a cuocere il riso, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore, a fiamma moderata.
5 minuti prima di fine cottura unire le fettine di rapa e mescolare.
A cottura ultimata versare riso e rape in zuppiera e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Pesce Persico alla Italiana

Pesce Persico alla Italiana:
In una pescera disporre i pesci, coprirli con acqua fredda a filo, unire il mazzetto guarnito preparato, l’aceto, sale e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa dal primo bollore.
Prelevare i pesci con un mestolo forato e depositarli allineati su di un piatto di portata.
Coprirli con la salsa bastarda calda e con il trito di uova sode e prezzemolo.

Pesce Gatto in Umido

Pesce Gatto in Umido:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro con l’olio evo.
Aggiungere l’aglio ed il prezzemolo tritati e far soffriggere.
Mettere i pesci e farli dorare in ogni loro parte rigirandoli.
Unire la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.
Prelevarli dalla padella con un mestolo forato e disporli ordinatamente su di un piatto di portata e versare sopra il sugo di cottura.

Spaghetti alla Siracusana

Spaghetti alla Siracusana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli spicchi di aglio e far imbiondire ed eliminarli.
Unire i dadini di melanzana, la passata di pomodoro e far bollire per 10 minuti mescolando.
Aggiungere il peperone a pezzetti, i capperi, le olive nere, le acciughe, il prezzemolo, pepe, sale e cuocere per 10 minuti, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente e versarla in una zuppiera.
Ricoprire gli spaghetti con il pecorino e mescolare.
Versare sopra il sugo preparato e mescolare.