Archivio Navigazione

Ingredient: Radicchio trevigiano

Gnocchi al Radicchio

Gnocchi al Radicchio:
Dividere l’impasto a pezzi e formare delle bisce aiutandosi con i palmi delle mani.
Tagliare dei pezzetti da 3cm di lunghezza ed 1,5cm di diametro, passarli sui rebbi di una forchetta, in modo da rigarli e disporli sul piano di lavoro un po’ infarinato separati gli uni dagli altri.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare gli gnocchi con 1 cucchiaio di olio evo per impedire che si attacchino in cottura gli uni agli altri per 8 minuti a fiamma moderata.
Prelevarli con un mestolo forato ed adagiarli in una zuppiera.
Distribuire sopra gli gnocchi il morlacco fuso, mescolare bene.

Linguine al Radicchio

Linguine al Radicchio:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere il porro a dadini, le alici tritate, le striscioline di radicchio, pepe, sale e far rosolare per 5 minuti a fiamma moderata, mescolare.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, metterla nella padella con il radicchio, 1 mestolino di acqua di cottura, il concentrato di pomodoro e far saltare per far insaporire, mescolando.
Unire il peperoncino, la maggiorana, il rimanente olio evo e mescolare.
Versare il tutto in una zuppiera calda.

Insalata di Natale

Insalata di Natale:
Mettere nel bicchiere del frullatore l’olio evo, i capperi, l’aceto di mele, lo scalogno, le foglie di prezzemolo, l’erba cipollina, i cetriolini, pepe e sale, azionare il frullatore a bassa velocità al fine di ottenere una salsina omogenea.
Versare la salsina appena preparata nella insalatiera con tutte le verdure preparate precedentemente e mescolarle bene.

Insalata Trevisana e Lenticchie

Insalata Trevisana e Lenticchie:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le lenticchie con la foglia di alloro per 40 minuti, se si usa la pentola a pressione calcolare 20 minuti dal fischio.
Scolarle e metterle nella ciotola con la trevisana.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le
carotine per 20 minuti, se si usa la pentola a pressione calcolare 8 minuti dal fischio.
Scolarle e metterle nella ciotola con la trevisana e le lenticchie aggiungere le cipolline grigliate, l’olio evo e mescolare.
In un pentolino mettere l’aceto, aggiungere l’aglio, schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, far prendere bollore a fiamma vivace e far evaporare fino a ridurre di 1/3.
Eliminare l’aglio, versare l’aceto caldo nella ciotola con le verdure e mescolare bene.

Quiche di Salmone e Radicchio

Quiche di Salmone e Radicchio La Quiche di Salmone e Radicchio è un antipasto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per la Quiche di Salmone e Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglioline…

Fettine di Lonza con Castagne

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la cipolla tritata e far appassire mescolando.
Unire il radicchio tritato grossolanamente e far appassire mescolando.
Togliere il radicchio e cipolla dalla padella, versarle in una ciotola e tenere da parte.
Nella stessa padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le fettine di lonza infarinate e rosolarle da ambo le parti per 3 minuti.
Unire il radicchio, il sedano, la mela a dadini, le castagne tritate, farle insaporire mescolando a fiamma moderata per 5 minuti.
Versare il vino bianco secco e far evaporare.
Disporre le fettine di lonza con tutto il loro condimento su di un piatto di portata

Capesante con Radicchio

Capesante con Radicchio Le Capesante con Radicchio sono un antipasto gustoso e saporito ideale un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Capesante con Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte….

Radicchio al Barbecue

Radicchio al Barbecue Il Radicchio al Barbecue è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Radicchio al Barbecue disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il radicchio, sgocciolarlo nella centrifuga per insalata, raschiare le radici, tagliare…

Radicchio alla Parmigiana

Radicchio alla Parmigiana Il Radicchio alla Parmigiana è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Radicchio alla Parmigiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Se si usa il radicchio tondo tagliarlo in 4 parti, se si…

Radicchio alla Modenese

Radicchio alla Modenese Il Radicchio alla Modenese è un contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Radicchio alla Modenese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro tagliare a listarelle la pancetta e tenere da parte….

Insalata alla Trevigiana

Insalata alla Trevigiana:
Sul piano di lavoro tagliare a dadini la pancetta e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo
Aggiungere i dadini di pancetta e far rosolare a fiamma bassa.
Lavare il radicchio, sgocciolarlo nella centrifuga per insalata, tagliarlo a filetti e metterlo in una insalatiera.
Aggiungere la cipolla con il suo condimento, la pancetta rosolate, il rimanente olio evo e mescolare bene.

Risotto al Radicchio in Terracotta

Mettere a scaldare un cucchiaio di olio, nella stessa pentola di terracotta, a fiamma moderata.
Aggiungere la cipolla tritata e far rosolare.
Aggiungere il riso e far tostare 2 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
Versare il vino bianco e lasciar sfumare.
Aggiungere il brodo, un mestolo per volta…
Aggiungere 1 mestolo di brodo vegetale, mescolare ad assorbimento aggiungere un altro mestolo di brodo e così via fino a cottura del riso.
A metà cottura del riso, dopo circa 10 minuti, aggiungere il radicchio tenuto da parte.
Aggiustare di sale.
Togliere la pentola di terracotta dal fuoco, aggiungere la noce di burro, il parmigiano e mescolare bene.

Tartine di radicchio e ricotta

Abbrustolire le fette di pane in cassetta sotto il grill del forno.
Eliminare la crosta e tagliare ognuna in 4 parti.
Riempire una siringa da pasticcere, con il becco a stella, con il composto di ricotta e spremerlo sui crostini.
Unire mezza noce su ogni quadratino di pane.

Radicchio rosso al forno

Disporre i cespi di radicchio in fila sulla placca da forno leggermente oliata. Spruzzarli con olio ed infornare a forno caldo 200°C per 20 minuti. Durante la cottura girare il radicchio 1 o 2 volte. Appena cotti, salare, pepare. Servire come contorno per carni o polenta.

Radicchio di Treviso in padella

Scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e disporre in modo ordinato le metà di radicchio. Salare subito le foglie appena la padella sta per scaldarsi e coprire con coperchio. Rosolare bene il radicchio su ogni lato in modo da renderlo un po’ croccante. Servire come contorno per carni o polenta.

Radicchio e midollo di manzo

Brasare in una padella antiaderente coperta per 10 minuti, a fuoco medio, il radicchio tagliato a metà, con olio, sale pepe e vino bianco. Disporre, in modo ordinato, in una teglia da forno le metà brasate di radicchio. Mettere su ciascuna un po’ di midollo di manzo, una noce di burro ed un po’ di grana grattugiato. Infornare a forno caldo 180°C per 10 minuti.

Conchiglie ripiene alle erbe

Lessare le conchiglie in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e farli asciugare su di un canovaccio. Riempirli con il composto preparato e disporli su teglia da forno. In un pentolino stemperare la farina con un po’ di latte, unire tutto il latte, salare e cuocere fino ad ottenere una crema fluida a cui si incorporerà a fine cottura 20gr di burro ed 1 cucchiaio di parmigiano, mescolare bene. Versare uniformemente sulle conchiglie nella teglia. Infornare a forno caldo a 180°C per 15 minuti.

Insalata in Coppette

Con alcune foglie intere di insalata belga e radicchio foderare 4 coppette. In una ciotola capiente mescolare il sedano, la soia e l’insalata tagliata. Condire il tutto con la maionese, il tabasco ed il sale, mescolare bene.
Trasferire il composto condito in parti uguali nelle coppette. Guarnire con il kiwi a fettine e servire in tavola.

Ravioli con trevisana con brumoise di zucchine in pomodoro concassè

Preparare il ripieno secondo ricetta. Preparare la pasta per i ravioli: impastare a mano (o in una planetaria con il gancio) la farina setacciata, le uova e 1 pizzico di sale. Ottenuto un impasto omogeneo, coprirlo con della pellicola per alimenti e far riposare per 30 minuti. Stendere la pasta in una sfoglia sottile pochi millimetri utilizzando un mattarello o meglio ancora una macchina (Imperia o Ampia ). Formare i ravioli, al centro dei quadrati ottenuti posizionare 1 cucchiaino di ripieno, spennellare leggermente i bordi con il tuorlo sbattuto, quindi sovrapporre un altro quadrato di pasta facendo aderire bene e sigillando perfettamente i bordi. Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e versare i ravioli. Il tempo di cottura dipenderà da quanto sarà sottile la sfoglia, può variare dai 2 ai 5 minuti. Condirli secondo ricetta.

Risotto radicchio e gorgonzola                       

Il risotto al Radicchio e Gorgonzola è una scquisita ricetta tradizionale italiana, saportitissima e gustoso. Veramente un risotto speciale da accompagnare ad un calice di vino rosso strutturato.