Archivio Navigazione

Ingredient: Ricotta

Strudel di Fragole e Ricotta

Strudel di Fragole e Ricotta:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere le fragole a pezzetti, lo zucchero e far rosolare velocemente a fiamma vivace mescolando.
In una ciotola mettere la ricotta unire le fragole rosolate e mescolare bene, ottenendo così la farcia.
Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia cospargerla con i savoiardi sbriciolati, la farcia di fragole ed arrotolarla su sé stessa formando lo strudel, chiudere bene la pasta alle estremità.
Sistemare lo strudel su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e spolverizzarlo con lo zucchero a velo.
Infornare a forno caldo a 200°C per 30 minuti.
Sfornare e depositare lo strudel su di un piatto di portata.

Timballo di Riso con Salsa ai Carciofi

Timballo di Riso con Salsa ai Carciofi:
Preparare la Salsa ai Carciofi:
in una padella antiaderente mettere 2 carciofi a spicchi sottili, i cipollotti a rondelle, pepe, sale, 1 filo di olio evo, il brodo vegetale sufficiente a coprire il tutto e far stufare a fiamma moderata per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Togliere dal fuoco aggiungere il latte e passare il minipimer ad immersione al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo, la salsa di carciofi.
Su fiamma bassa far ridurre un po’ la salsa ottenuta, unire il succo di ½ limone, i tuorli e mescolare bene.
Versare il composto appena preparato sul timballo su piatto di portata.
In una padella antiaderente mettere il carciofo restante a spicchi sottili a rosolare nei 30gr di burro, mescolare e disporre gli spicchi di carciofo a guarnire il timballo.

Zuccotti di Ricotta

Zuccotti di Ricotta:
In una ciotola mettere la ricotta, 80gr di zucchero, 2 cucchiai di acqua di fiori di arancio e mescolare bene al fine di ottenere una crema.
In 8 stampini per zuccotto spennellati con la restante acqua di fiori d’arancio, mettere in strati alterni la crema di ricotta, i pezzetti di savoiardi e così via fino al termine degli ingredienti.
Mettere gli stampini in frigorifero per 1 notte.
Prima di servire gli zuccotti, mettere gli albumi in una ciotola con 100gr di zucchero, 1 pizzico di sale e con lo sbattitore montarli a neve ben ferma, mettere in una sac a poche con bocchetta grossa.
Togliere gli stampini dal frigorifero e sformarli su 8 piattini che possano sopportare il calore del forno.
Ricoprire ogni zuccotto con gli albumi montati fatti uscire dalla sac a poche.
Metterli in forno caldo a 250°C per 5 minuti.

Rotolo di Vitello al Prosciutto

Rotolo di Vitello al Prosciutto:
Sul piano di lavoro stendere la fetta di carne, spianarla bene con il batti-carne bagnato, salarla, peparla.
Stendere sopra la fetta ottenuta le fettine di prosciutto cotto in modo da coprirla interamente, spalmare sopra il composto di ricotta preparato. Arrotolare la fetta di carne su sé stessa in modo da ottenere un grosso rotolo, avvolgerlo in carta da forno e chiuderlo bene e legarlo con spago da cucina come un arrosto.
Adagiare il rotolo di carne in una pirofila da forno che lo contenga esattamente e condirlo con l’olio evo.
Infornare a forno caldo a 200°C per 50 minuti.
Prelevare il rotolo dal forno e farlo raffreddare un po’ e depositarlo su di un piatto, slegarlo, affettarlo allo spessore di 0,5 cm e depositare le fette leggermente sovrapposte su di un piatto di portata.
Irrorarle con il sugo di cottura.

Torta Pasqualina ai Carciofi

Torta Pasqualina ai Carciofi:
Preparare il ripieno: versare nella ciotola dei carciofi, amalgamando bene, la ricotta, con 1 uovo, il parmigiano, il pecorino, aggiungendo noce moscata, sale e pepe.
In una teglia da forno 20x30cm imburrata ed infarinata stendere 1 rotolo di pasta sfoglia in modo da foderarlo.
Riempirlo con il ripieno di ricotta e carciofi, preparato precedentemente.
Prima di chiudere, fare 4 piccoli incavi nel ripieno equidistanti l’uno dall’altro.
Rompere per ciascun incavo 1 uovo intero.
Chiudere la torta con un disco di pasta sfoglia restante sul quale ripiegare la sbordatura del rettangolo di base.
Spennellare la superficie con uovo sbattuto e pungerla irregolarmente con i rebbi di una forchetta.
Infornare a forno caldo a 200 °C per 45 minuti.
Sfornare depositare la torta su di un piatto di portata.
Servire direttamente sul piatto di portata preparato.

Orecchiette con Crema di Fave

Orecchiette con Crema di Fave:
Mettere nel bicchiere del frullatore 100gr di fave, la ricotta, le mandorle, 2 cucchiai di olio evo pepe, sale azionare il frullatore al fine di ottenere una crema omogenea e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere i rametti di menta a bollire per 2 minuti.
Togliere i rametti di menta-
Versare le orecchiette nell’ acqua bollente e cuocerle secondo le indicazioni scritte sulla confezione dal produttore.
Scolarle al dente.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere le restanti fave, le orecchiette e farle saltare in padella per 2 minuti mescolando.
Versare il tutto in una zuppiera, unire la crema di fave preparata e mescolare bene.

Torta Salata con Farina di Ceci e Carciofi

Torta Salata con Farina di Ceci e Carciofi:
In una ciotola mettere il burro, 1 pizzico di sale e montarlo con lo sbattitore elettrico.
Aggiungere le uova e continuare a montare.
Unire la farina bianca, la farina di ceci, il parmigiano continuare con lo sbattitore elettrico al fine di ottenere un composto omogeneo e tenere da parte.
Aprire le foglie dei carciofi freddi e farcirli con il composto di ricotta e scamorza preparato.
Foderare una tortiera con cerniera con il rotolo di pasta brisèe, rifilarla ai bordi, distribuire sul fondo gli scalogni, sistemare sopra i carciofi farciti con il fondo verso l’alto.
Spalmare sopra ai carciofi e su tutta la tortiera il composto di farine e livellarlo con una spatola.
Se i ritagli di brisèe fossero sufficienti distenderli incrociandoli sulla torta.
Infornare a forno caldo a 170°C per 50 minuti.
Sfornare, far riposare per 15 minuti fuori dal forno.
Togliere la cerniera depositare la torta su di un piatto di portata.

Sedani con Ricotta di Capra

Sedani con Ricotta di Capra:
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere la trevisana e rosolare per 5 minuti mescolando, salare.
In un pentolino mettere la ricotta, il latte, pepe e far mantecare mescolando fino a farla diventare cremosa, a fiamma bassa.
Scolare la pasta, metterla in padella con la trevisana e farla saltare per 2 minuti mescolando.
Versare la pasta e trevisana in una zuppiera, versare la ricotta cremosa preparata e mescolare.

Ravioli al Salmone e Lime

Ravioli al Salmone e Lime:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Distribuire in 6 piatti fondi il condimento preparato precedentemente.
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporre 8 ravioli in ogni piatto sopra al condimento, spolverizzare ogni piatto con le noci tritate ed 1 filo di olio evo.
Servire in tavola direttamente nei piatti preparati.

Ravioli all’Aglio

In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli in una zuppiera, condirli con il sugo al pomodoro preparato, con fiocchetti di burro e spolverizzare con la ricotta dura grattugiata, mescolare delicatamente.

Linguine con Pomodorini Secchi

Linguine con Pomodorini Secchi:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere lo spicchio di aglio tritato, il rametto di maggiorana, i pomodorini secchi a filetti, i pinoli, cuocere per 3 minuti mescolando e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, metterla nella padella con i pomodorini, farla saltare per 2 minuti e mescolare bene.
Mettere il tutto in una zuppiera, irrorare con la ricotta grattugiata e mescolare.

Crostata di Arance e Ricotta

Crostata di Arance e Ricotta:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere gli spicchi di arancia pelati, lo zucchero, il gran Marnier, far rosolare bene e mescolare.
In una ciotola mettere la ricotta, lo zucchero a velo, i tuorli, la buccia d’arancia, la vanillina, il sugo delle arance cotte ed amalgamare bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
Distribuire sul fondo della crostata le arance cotte, spalmare sopra il ripieno di ricotta preparato su tutta la superficie aiutandosi con una spatola per dolci.
Con la pasta frolla tenuta da parte formare 6 bisce e depositarle incrociandole sulla superficie della crostata.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
Sfornare, mettere la crostata su di un piatto di portata e porzionarla con un coltello ben affilato.

Bombette Fritte alla Ricotta

Bombette Fritte alla Ricotta Le Bombette Fritte alla Ricotta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Bombette Fritte alla Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Torta al Cocco e Lime

Torta al Cocco e Lime La Torta al Cocco e Lime è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta al Cocco e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Torta di Banana e Noci

Torta di Banana e Noci La Torta di Banana e Noci è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Banana e Noci disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Quiche di Salmone e Radicchio

Quiche di Salmone e Radicchio La Quiche di Salmone e Radicchio è un antipasto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per la Quiche di Salmone e Radicchio disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglioline…

Involtini di Pancetta con Patate

Involtini di Pancetta con Patate Gli Involtini di Pancetta con Patate sono un antipasto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici o per un buffet. Per gli Involtini di Pancetta con Patate disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le patate con il pela-verdure,…

Linguine con Zucca e Pecorino

Linguine con Zucca e Pecorino Le Linguine con Zucca e Pecorino sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Linguine con Zucca e Pecorino disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare la zucca, togliere il torsolo, i semi, tagliarla…

Fiori di Zucca Ripieni

Fiori di Zucca Ripieni I Fiori di Zucca Ripieni sono un ottimo antipasto o secondo piatto di pesce, di sicuro effetto sia per la presentazione del piatto sia per la bontà della preparazione. Per i Fiori di Zucca Ripieni disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Mondare i fiori di zucca, eliminare il pistillo…

Crostata al Cioccolato e Mascarpone

Crostata al Cioccolato e Mascarpone La Crostata al Cioccolato e Mascarpone è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata al Cioccolato e Mascarpone disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tritare grossolanamente il cioccolato…

Penne con Ricotta e Speck

Penne con Ricotta e Speck Le Penne con Ricotta e Speck sono un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per le Penne con Ricotta e Speck disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico…

Rotolo di Prosciutto ed Emmental

Rotolo di Prosciutto ed Emmental Il Rotolo di Prosciutto ed Emmental è un antipasto gustoso e saporito, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Rotolo di Prosciutto ed Emmental disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola diluire il ketchup in un po’ di…

Tartelette di Spinaci

Tartelette di Spinaci Le Tartelette di Spinaci sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Spinaci disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di…

Tartelette di Ricotta

Tartelette di Ricotta Le Tartelette di Ricotta sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena o per un aperitivo, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Tartelette di Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano…

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta La Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta disporre tutti gli…

Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta

Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta La Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta è dessert goloso ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per la Torta al Cioccolato Bianco e Ricotta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare delicatamente con carta assorbente da cucina i lamponi…

Cannelloni Ripieni ai Carciofi

Cannelloni Ripieni ai Carciofi I Cannelloni Ripieni ai Carciofi sono un ottimo primo piatto delicato e saporito da gustare nelle festività natalizie, nel periodo pasquale ed in tutte le occasioni importanti di famiglia. Per i Cannelloni Ripieni ai Carciofi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare finemente gli scalogni e…

Rigatoni alla Calabrese

Rigatoni alla Calabrese I Rigatoni alla Calabrese sono un primo piatto gustoso e saporito da gustare a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato spellare la salsiccia, spezzettarla a mano e…

Polenta Pasticciata alla Piemontese

Polenta Pasticciata alla Piemontese:
A cottura ultimata togliere la polenta dal fuoco stenderla su un piano di marmo allo spessore di 1 cm o su di un asse per polenta e far raffreddare.
Tagliare la polenta a fette dello spessore di 1 cm e disporle a strati su di una pirofila imburrata, alternando strati di polenta con formaggio spalmato a strati di polenta con acciughe, irrorare ogni strato con burro fuso terminare con uno strato di polenta da cospargere con il restante burro fuso.
Infornare a forno caldo a 200°C circa 10 minuti o a superficie gratinata.

Ravioli alla Romagnola

Ravioli alla Romagnola:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il sugo al basilico preparato e spolverizzare con il parmigiano, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Ravioli alla Napoletana

Ravioli alla Napoletana:
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con il sugo al basilico preparato e spolverizzare con il parmigiano, a piacere si può aggiungere ad agni piatto dei fiocchetti di burro.

Ravioli Rossi ai Formaggi con Salsa di Mele

Ravioli Rossi ai Formaggi con Salsa di Mele:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro e l’olio evo.
Aggiungere lo scalogno tritato, lo spicchio di aglio e far dorare a fiamma moderata.
Eliminare l’aglio, unire le fettine di mele, pepe, sale e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata e mescolare.
Aggiungere il latte, il basilico secco tritato, cuocere a fiamma bassa ed a padella scoperta per 10 minuti mescolando di tanto in tanto, non far bollire il latte.
Se si vuole un condimento liscio ed omogeneo passare il condimento con il minipimer ad immersione.
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle il brodo buttare la pasta fresca, aggiungere nel brodo bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e disporli su 4 piatti individuali e condirli con la salsa alle mele.

Maccheroni con Ricotta alla Romana

Maccheroni con Ricotta alla Romana:
Maccheroni con Ricotta alla RomanaFar bollire una pentola piena di acqua, salare, buttare la pasta secondo i tempi di cottura scritti sulla confezione dal produttore.
In una zuppiera mettere la ricotta, la cannella, lo zucchero, 3 cucchiai di acqua di cottura dei maccheroni e mescolare bene.
Scolare al dente i maccheroni e metterli nella zuppiera della ricotta e mescolare bene.

Pappardelle alla Napoletana

Pappardelle alla Napoletana Le Pappardelle alla Napoletana sono un ottimo primo piatto saporito da gustare nelle festività ed in tutte le occasioni importanti di famiglia. Per le Pappardelle alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di basilico, spezzettarle a mano e tenere…

Gravioli alla Aquilana

Gravioli alla Aquilana:
Stendere l’impasto in 2 sfoglie di 3mm di spessore e spennellarne una con l’uovo sbattuto.
Disporre 1 cucchiaio di ripieno su di una sfoglia alla distanza di 4 cm l’uno dall’altro fino ad esaurimento del ripieno.
Coprire con la seconda sfoglia, pressare con le dita attorno ai mucchietti di ripieno in modo che vengano racchiusi bene, tagliare con la rotellina dentata ogni graviolo della dimensione di 4cm per lato, lasciando attorno ad ognuno un piccolo bordo.
Disporli sul piano di lavoro infarinato a distanza uno dall’altro.
In un pentolino far fondere il burro con le foglie di salvia e tenere da parte.
In una pentola con acqua bollente salata, con 1 cucchiaino di olio evo, versare i gravioli a cuocere per 5 minuti, il tempo dipende dalla grossezza della pasta.
Prelevarli con un mestolo forato e depositarli in una zuppiera, condirli con il burro fuso e salvia e spolverizzarli con il parmigiano e mescolare delicatamente.