Riso alla parmigiana
Soffriggere la cipolla tagliata a julienne in olio evo.
Aggiungere riso e tostare. Mettere il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere brodo per 18 minuti fino a cottura del riso. Mantecare con burro e parmigiano.
Archivio Navigazione
Soffriggere la cipolla tagliata a julienne in olio evo.
Aggiungere riso e tostare. Mettere il vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere brodo per 18 minuti fino a cottura del riso. Mantecare con burro e parmigiano.
Tritare la cipolla.In una padella antiaderente larga e capiente far imbiondire la cipolla con olio evo.
Aggiungere il riso, tostare, sfumare con il vino e continuare la cottura con brodo vegetale.
Mantecare con burro, panna, le fragole tagliate a metà e parmigiano.
Tritare le erbe fresche, la cipolla e far rosolare.
Aggiungere il riso, tostare, sfumare con il vino e continuare la cottura con brodo vegetale.
mantecare con burro, panna e parmigiano.
Tagliare a julienne l’insalata. Rosolare la cipolla ed un po’di trevisana, Sfumare con il vino e continuare la cottura con brodo vegetale. Mantecare con burro e parmigiano. Servire in piatti o ciotole individuali.
Lavare i peperoni e la zucchina e tagliarli a dadini, unire ai pisellini e mettere da parte.
Lavare, sgusciare, pulire i gamberi e cuocerli a vapore. Bollire il riso, scolarlo e metterlo in una zuppiera con le verdure tagliate ed olio evo. servire
Tagliare i funghi e la cipolla a fettine sottili, brasare in padella con brodo vegetale. Aggiungere il riso e cuocere con i funghi ed il brodo per 18 minuti circa.
Mescolare, mantecare bene e servire.
Risotto ai Funghi:
Fare soffritto, mettere funghi, mettere riso, aggiungere vino bianco, sfumare, aggiungere brodo e cuocere per 20 minuti.
Togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmiggiano reggiano. servire caldo.