Archivio Navigazione

Ingredient: Sale

Quiche di merluzzo

Fare l’impasto per la pasta. Mettere in una tortiera con i fagioli ed infornare a 180°C per 20 minuti. Affettare il porro rosolarlo in padella con i pezzi di pesce. Sbattere le uova con il latte, sale e peperoncino. Mettere nella torta senza fagioli ed rinfornare per 20 minuti.

Quiche di funghi e porri

Fare l’impasto per la quiche. Tagliare a lamelle i porcini, rosolarli. Tagliare i porri e stufarli nel vino per 15 minuti. In una ciotola sbattere le uova con il latte,la panna, il sale ed il pepe.
Mettere il tutto sopra la pasta in una tortiera ed infornare a 200°C per 25 minuti.

Quiche con spinaci

Lavare e lessare gli spinaci. Farli saltare in padella ed amalgamarli con la ricotta, l’uovo sbattuto, la noce moscata,il sale ed il grana. Mettere il composto sopra la pasta sfoglia o brisèe ed infornare a 180°C per 25 minuti

Barchette con salmone e porri

Lavare e tritare i porri, e far appassire in padella con il burro. Tritare il salmone ed aggiungere ai porri. Spennellare con l’uovo sbattuto l’interno delle barchette e riempirle con il composto. Mettere un po’ di panna su ogni barchetta ed infornare a 200°C per 3 minuti. Servire spolverizzando con erbe cipollina tritata.

Zuppa di pesce

Lavare, pulire tutto il pesce anche cozze e vongole e farle aprire in padella.
Tagliare a pezzi il pesce e cuocere per 25 minuti con pomodorini, aglio e zafferano. Aggiungere cozze e vongole e servire con una spolverata di prezzemolo tritato e fette di pane casereccio abbrustolito.

Croccante con semi di zucca

Mettere a bollire acqua, sale, zucchero, addensare e continuare per 5 minuti, inserire i semi di zucca e proseguire a cuocere per 4 minuti. Stendere su piano e tagliare nella forma desiderata e far raffreddare.

Orata con mirepois di verdure

Lavare, tagliare a mirepois le verdure. Tritare finemente lo scalogno, brasare le verdure con 1 spicchio d’aglio.
Aggiungere le orate ed il vino e cuocerle fino alla riduzione a metà del vino.
Sfilettarle e servirle con le verdure.

Stufato tradizionale

Tagliare la carne a cubetti. Tagliare a pezzi le verdure.
Mettere il tutto in una padella capiente e sfumare con il vino. Cuocere per 2 ore mescolando di tanto in tanto. Frullare le verdure e servire carne e verdure su piatto di portata.

Filetto al pepe verde

Preparare i filetti sgrassati e legati con spago da cucina. Pestare il pepe e spolverare sui filetti.
Cuocerli con olio e burro 2 minuti per lato. Toglierli e nel sugo rimasto mettere il brandy, la panna e il pepe rimasto. Mettere i filetti nel sugo ed amalgamare,

Brasato

Mettere per 12 ore la carne a marinare nel vino con le verdure e gli odori. Brasare le verdure di marinatura.
Aggiungere la carne, la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura con il liquido di marinatura. Servire a fette con il suo sugo.

Arrosto di manzo

Sgrassare e legare la carne. Lavare, mondare e tritare le verdure e gli odori.Mettere il tutto in una casseruola ed irrorare con il vino. Coprire con carta di alluminio per alimenti ed infornare a 160°C per 2 ore. Tagliare a fette ed irrorare con il suo sugo.

Riso con verdure e gamberi

Lavare i peperoni e la zucchina e tagliarli a dadini, unire ai pisellini e mettere da parte.
Lavare, sgusciare, pulire i gamberi e cuocerli a vapore. Bollire il riso, scolarlo e metterlo in una zuppiera con le verdure tagliate ed olio evo. servire

Penne rigate ai sapori mediterranei

Lavare e pelare e tagliare a listarelle sottili le verdure. Frullare olive, prezzemolo, olio ed aglio.
Unire il tutto in padella e brasare per 5 minuti.
Cuocere le penne, scolarle e farle saltare in padella.
Aggiungere basilico spezzettato, timo e pepe.

Scampi in antipasto light

Pulire scampi ed ostrica e lessarli.
Sgusciare scampi ed ostrica, tritare l’ostrica con gli scampi più piccoli e mescolare con metà maionese.
Su di un vassoio disporre il guscio di ostrica con il composto tritato e tutto intorno mettere gli scampi più grossi e maionese.

Insalata tiepida di calamaretti

Preparare il court bouillon. Pulire i calamarli e lessarli. Sbollentare e tagliare a cubetti i pomodori.
Tritare il prezzemolo. Mettere il tutto in ciotole o coppe individuali e condire con olio, limone, sale e pepe.

Cocktail di gamberetti con cannellini

Antipasto di pesce classico e fine che introduce solitamente un pranzo o una cena a base di pesce,
Il pasto non deve essere necessariamente composto da molluschi ma può variare con qualsiasi tipo di pesce.

Crema di cannellini con gamberi e scampi alla bella Elena

Antipasto o secondo piatto di pesce leggero e delicato.
Adatto per qualsiasi tipo di dieta.
Le quantità della porzione singola determinano la posizione del piatto: se antipasto meno prodotto, secondo piatto più prodotto.

Croissant

Fare pasta per Croissant,
tra due fogli di carta forno stendere un foglio di burro,
Stendere la pasta per Croissant e porgervi sopra il foglio di burro, piegare in 4 e mettere in macchina per stendere la pasta a misura 3, passare la pasta e stenderla, tagliare dei triangoli e chiuderli arrotolandoli dalla parte bassa e larga andando verso l’alto, ripiegare l’estremità per formare i cornetti, infornare a 170° per 15 minuti.

Asparagi alla griglia

Pulire gli asparagi, metterli a grigliare per 6 minuti, slare e olio evo, servire