Archivio Navigazione

Ingredient: Salmone

Crespelle al Salmone con Crema di Brie

Crespelle al Salmone con Crema di Brie

Crespelle al Salmone con Crema di Brie:
Far raffreddare le crespelle, refilare le crespelle, ottenendo una forma rettangolare o quadrata.
In un pentolino antiaderente, a fuoco basso, mettere il formaggio brie a pezzettini, e far sciogliere aggiungendo la panna.
Cuocere sino a che non si è creata una crema (correggere con formaggio e panna a seconda della densità voluta), una volta ottenuta la crema, mettere da parte e far raffreddare.
Spalmare la crema di brie su ogni crespella.
Adagiare la fetta di salmone, arrotolare sino ad ottenere un rotolo di circa 3/4 cm di diametro.
Tagliare a cilindro le porzioni.
In acqua calda sbollentare pochi istanti l’erba cipollina (al fine di renderla lavorabile), e chiudere ogni rotolo con un rametto di erba sbollentato.
Servire tiepidi su vassoio di portata, in porcellana possibilmente, con un po’ di erba cipollina tritata a decorazione e una spolverata di pepe rosa macinato al momento.

Salmone Riso e Funghi in Crosta

Salmone Riso e Funghi in Crosta

Salmone Riso e Funghi in Crosta:
Versare nella padella con il condimento dei funghi il riso tenuto da parte e far insaporire per 4 minuti mescolando e tenere da parte.
Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia rettangolare, mettere al centro uno strato di salmone, uno di funghi, sopra 1 di riso, l’uovo sodo tritato e così via fino ad esaurimento degli ingredienti, versare sopra 20gr di burro fuso.
Tagliare l’eventuale pasta in eccedenza, bagnare i bordi e chiudere il rettangolo di pasta sfoglia sul ripieno.
Depositare il tutto su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 40 minuti.
Sfornare, depositare su di un piatto di portata ed spennellarlo con il restante burro fuso.

Salame di Salmone

Dare la forma di un salame al composto, avvolgere ben stretto il salame di salmone con carta di alluminio per alimenti, poi avvolgerlo ancora con una pezza di cotone ben stretta e legarla bene alle estremità.
In una pentola piena di acqua fredda, mettere il salame legato e farlo bollire per 60 minuti a fiamma bassa.
Togliere il salame di salmone dall’acqua farlo raffreddare, levare la pezza, la carta di alluminio, depositarlo sul piano di lavoro e tagliarlo a fettine.
Mettere le fettine su di un piatto di portata con la maionese messa da una parte.

Salmone al forno

Salmone al forno:
Foderare con carta da forno una placca da forno e coprire tutta la superficie con le fette di limone. Mettere sopra metà del trito aromatico di aglio e timo e depositare sopra il salmone dal lato con la pelle. Sfregare la superficie del pesce con il resto degli aromi. Coprire il salmone, con le fettine di pancetta e bagnare con l’olio ed il vino bianco. Infornare a forno caldo a 200°C per 25 minuti.

Quiche di Salmone ed Asparagi

In una ciotola schiacciare con i rebbi di una forchetta le patate lessate. In una padella antiaderente, dorare con metà del burro il salmone fresco su tutti i lati. Eliminare bene la pelle e le cartilagini dal salmone dorato e tritarlo.
Mettere in un mixer gli asparagi, le patate, il salmone tritato, le uova, la ricotta, il grana, il sale ed il pepe al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo. Con il burro tenuto da parte imburrare una teglia da forno rotonda versare il composto e cuocerlo a bagnomaria in forno a 200°C per 40 minuti.

Salmone in crosta e salsa champignon

Sul piano di lavoro stendere la pasta sfoglia e spalmarla con la salsa al cerfoglio. Posare al centro, il filetto di pesce, cospargerlo di salsa al cerfoglio e chiudere il tutto come un pacchettino. Posare i pacchetti di salmone su teglia da forno ricoperta da carta da forno. Pennellare con il tuorlo la pasta sfoglia di pacchettini. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti. Servire subito, a parte in salsiera servire la crema di champignon ed il tartufo affettato.

Tartine al Salmone e tartine alle Acciughe

Frullare il salmone e passarlo al setaccio, (tenere a parte 2 fettine intere). Unire al burro con paprika ed il Porto. Amalgamare bene gli ingredienti ed aggiungere la panna liquida. Spalmare le fette di pane con la spuma di salmone, ritagliare quattro triangoli praticando un taglio a x e decorare con 1 fogliolina di prezzemolo ed 1 dischetto di salmone affumicato (utilizzare un piccolo tagliapasta tondo).

Salmone in crosta con salsa di champignon e tartufo bianco

Stendere la pasta sfoglia e spalmarla con la salsa al cerfoglio. Posare al centro il filetto di pesce, cospargerlo di farcia e chiudere il tutto come un pacchettino. Pennellare con il tuorlo la pasta sfoglia. Infornare a forno caldo 200°C per 15 minuti. Servire subito, a parte in salsiera servire la crema di champignon ed il tartufo affettato.

Carpaccio di salmone

Spanciare il salmone, aprirlo a metà togliere testa lisca e coda. Metterlo in una teglia ricoprendolo di succo di arancia, di succo di limone, di sale grosso e di zucchero di canna. Lasciare marinare per 4 ore circa.
Pulire il salmone dalla marinatura e tagliarlo a fettine sottili e depositarle in un piatto di portata.

Cannelloni con ripieno di mare

Cannelloni con ripieno di mare:
Preparare l’impasto per i cannelloni. Preparare il ripieno mettendo nel mixer i filetti di rombo, il pancarrè, il prezzemolo tritato, il salmone affumicato a dadini, sale e pepe. Fare i cannelloni e disporli in una teglia da forno imburrata. Infornare a 220°C per 20 minuti.

Barchette con salmone e porri

Lavare e tritare i porri, e far appassire in padella con il burro. Tritare il salmone ed aggiungere ai porri. Spennellare con l’uovo sbattuto l’interno delle barchette e riempirle con il composto. Mettere un po’ di panna su ogni barchetta ed infornare a 200°C per 3 minuti. Servire spolverizzando con erbe cipollina tritata.

Filetti di salmone grigliati

Tritare tutte le verdure ed aggiungerle assime ad olio evo in un sacchetto da freezer assieme ai filetti salmone, massaggiare il tutto dall’esterno del sacchetto, richiuderlo per bene senza aria e porlo in freego per 30 minuti.
Preparare la griglia e mettere i filetti di salmone dalla parte della pelle per 5 minuti per parte.
servire

Salmone al cartoccio

Prendere i tranci di salmone e metterli sopra un foglio di stagnola,
preparare la marinatura, cospargere i tranci e chiudere i cartocci.
Mettere sulla griglia per circa 8 minuti.