Archivio Navigazione

Ingredient: Salsa soia

Spiedini di Carne Bianche

Spiedini di Carne Bianche:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere i cipollotti a spicchi, sale, far rosolare e tenere da parte.
Infilare su 8 spiedini le carni a cubetti alternando i tipi di carne con gli spicchi di carciofi, irrorarli con olio evo e cuocerli alla griglia del forno o su piastra di ferro calda per 15 minuti rigirandoli in modo di cuocerli in ogni loro parte.
Sistemare gli spiedini grigliati in una padella antiaderente capiente, aggiungere 1 cucchiaio di miele, 2 cucchiai di salsa di soia, e far glassare in ogni loro parte a fuoco moderato.
In un piatto di portata caldo disporre gli spiedini cotti e contornare con i cipollotti preparati.

Polpettone di Lenticchie

Polpettone di Lenticchie:
Nel bicchiere del frullatore mettere l’aglio, la cipolla. I pomodori secchi, le patate, le lenticchie, la salsa di soia, il timo, il rosmarino ed azionare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire il pangrattato ed azionare ancora il frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
Disporre il composto ottenuto su di un foglio di carta da forno e con le mani bagnate modellarlo come un polpettone.
Avvolgere e chiudere il polpettone a caramella.
Mettere il polpettone su di una placca da forno e cuocerlo a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
Sfornare e far raffreddare per almeno 10 minuti.
Togliere la carta da forno delicatamente e tagliarlo a fette spesse.

Gamberi allo Zenzero

Gamberi allo Zenzero:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare metà del burro.
Aggiungere la cipolla e far imbiondire a fiamma moderata.
Unire i gamberi puliti, la salsa di soia, l’aceto, lo zucchero, lo zenzero grattugiato e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, salare.
Prelevare dalla padella con un mestolo forato i gamberi e disporli su di un piatto di portata.

Petto di Pollo con Zenzero

Strofinare con l’aglio i petti di pollo in ogni loro parte.
Spalmare con il burro i petti di pollo in ogni loro parte.
In una pirofila da forno sistemare i petti di pollo imburrati, irrorarli con la salsa di soia e vino preparata e salare.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Durante la cottura rigirare i petti di pollo ed irrorarli con il loro sugo.
Sfornare, slegare i petti di pollo, affettarli, sistemarli su di un piatto di portata, irrorarli con il loro sugo e spolverizzare con lo zenzero restante.

Riso al Salmone e Mango

Riso al Salmone e Mango Il Riso al Salmone e Mango è un primo piatto fresco, gustoso, ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso al Salmone e Mango disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il trancio di…

Petto di Pollo con Avocado

In una ciotola mettere 3 cucchiai di olio evo, la salsa di soia, il peperoncino, i cubetti di pollo e far marinare per 30 minuti.
In una altra ciotola mettere l’avocado a cubetti, i pomodori a dadini, la cipolla tritata, il succo di limone, 1 pizzico di sale, mescolare bene e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il restante olio evo.
Aggiungere i cubetti di pollo con tutta la marinata e cuocere per 30 minuti a fuoco moderato.
A pollo cotto, sistemarlo in un piatto di portata con tutto il suo sugo.
Aggiungere la ciotola con avocado, pomodori ecc. e mescolare bene.
Spolverizzare il tutto con lo zenzero grattugiato.

Costolette di Maiale in Agrodolce

In una bistecchiera mettere il sale grosso e farla scaldare.
Aggiungere le costolette e farle rosolare per 5 minuti, poi girarle e cuocerle per altri 5 minuti a fiamma moderata.
Trasferire le costolette con il loro sugo di cottura nella padella con l’ananas e le altre salse, far insaporire per 5 minuti e mescolare.
Depositare le costolette su di un piatto di portata con il sugo agrodolce.

Salsa Tempura

In una pentola mettere a bollire 30 cl di acqua.
Mettere in un pentolino capiente il dashi in polvere ed irrorarlo con l’acqua bollente.
Mescolare bene finché si è sciolto completamente.
Incorporare gli altri ingredienti, la salsa di soia, lo zucchero, il sakè e lo zenzero.
Mettere il pentolino a fuoco medio e portare ad ebollizione.
Lasciare sobbollire per 5 minuti, togliere dal fuoco.

Salsa Nam Pla

In un mortaio pestare ed amalgamare bene gli ingredienti, oppure usare un normale tritatutto elettrico, unire alla fine il succo di limone per regolare la consistenza ed anche il sapore della salsa.

Salsa agrodolce cinese

Sciogliere bene la farina in ½ litro di acqua fredda.
Incorporare l’aceto, la salsa di soia, lo zucchero e mescolare bene.
Mettere il composto in un tegamino e cuocere a fuoco lento.
Quando arriva al punto di ebollizione unire la salsa al pomodoro, mescolare e togliere dal fuoco.

Salsina Agrodolce

Mettere in una pentola tutti gli ingredienti.
Scaldare tutti gli ingredienti con 4 cucchiai d’acqua e lasciar bollire per 1 minuto.
Passare il minipimer ad immersione al fine di ottenere una salsina liscia ed omogenea

Tartare di gamberi e broccoletti

Bollire i broccoletti per 20 minuti e lasciarli riposare per 2 ore condendoli con olio pepe sale e limone. Tagliare a tartare i gamberetti e le mazzencolle, lasciar marinare le tartare di pesce con limone, salsa soia, sale, origano, olio evo, per 2 ore in frigorifero. Comporre il piatto avendo abbrustolito una fetta di pane e avendone tagliate tre strisce, mettere la tartare asciutta da una parte, le tre fettine di pane e i ciuffetti di broccoletti.

Fritto misto di Verdure

Un controno ideale per le prime giornate di sole e sopratutto per le prime primizie da raccogliere nell’orto. Crea il tuo fritto misto di verdure ideale, utilizzando solo le tue verdure preferite. Buonissimo croccante e stuzzicante.

Ravioli al Vapore e Maiale in Agrodolce

In un wok rosolare la carne di maiale, aggiungere scalogno, carote,peperone, zucchine, cucere per 8 minuti, aggiungere ananas a pezzeti e cuocere per 2 minuti. Aggiungere al wok la maizena mescolata a salsa soia e aceto di mele, mescolare bene.
Cuocere a vapore gli spinaci. Peparare pasta per ravioli. Mescolare spinaci con i pinoli, e creare i ravioli. Cuocerli a vapore e servire con carne di maiale.

Senza categoria

Fritto misto di Verdure

FRITTO MISTO DI VERDURE RICETTA FEBBRAIO

Fritto misto di Verdure in pastella, un contorno sempre appetitoso per tutta la famiglia,
un ottimo modo per assumere verdure anche per chi ne è avvezzo.
Dall’aperitivo ai  contorni e perchè no? al posto delle classiche patatine a merenda?

Bollito misto di verdure

Sfogliare la verza, levare la costa centrale, cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, farcirla con la fontina ed 1 pizzico di pepe. Pelare le patate dolci, tagliarle a pazzi regolari, sbianchirle in acqua bollente salata per 2 minuti. Per i finocchi procedere come per le patate. Pulire i funghi ed i broccoli e tenerli da parte. Fare 2 qualità di gnocchetti, la prima cuocere le castagne, la metà delle patate, passarle al passaverdure, mescolare con ½ albume e 20gr di farina.
La seconda, procedere alla stessa maniera con le carote e le restanti patate, finire il preparato con altri 20gr di farina e condire con il prezzemolo tritato. Ripartire nei piatti ed accompagnare con la salsa.

Involtini di pesce spada e melanzane

Scegliere 8 fette di melanzane, strizzarle bene, stenderle su di un piano di lavoro, distribuire sopra le fettine di pesce spada, deporre un rametto di rosmarino ad una delle estremità e arrotolare stringendo bene. Tuffare per 20 secondi le foglie di insalata in acqua bollente ed avvolgere gli involtini.
Cuocerli alla piastra od in padella con poco olio, 5 minuti per lato.

Antipasto chaud- froid alla Ranieri

Cuocere in forno le melanzane, frullarle, ricavare delle chenelle. Avvolgere le uova di quaglia ripiene con prugne e con gli spaghetti di soia e friggerle.
Mettere nel piatto filetti di triglia fritti, le chenelle di melanzane, i nidi di spaghetti di soia ed una insalatina mista.