Archivio Navigazione

Ingredient: Salsa Worcestershire

Riso con Frutti di Mare

Riso con Frutti di Mare

Riso con Frutti di Mare Il Riso con Frutti di Mare è un primo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per il Riso con Frutti di Mare disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno…

Riso alla Norcina in Insalata

Riso alla Norcina in Insalata

Riso alla Norcina in Insalata:
In una ciotola mettere la maionese, la senape, la worchester, il ketchup, il succo di limone, pepe, sale e mescolare bene il tutto.
Versare nella pentola con il brodo vegetale il riso ed il marsala.
Cuocere il riso secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolarlo e far raffreddare.
In una insalatiera mettere il riso, il prosciutto crudo a dadini, le olive a rondelle, il tonno, i pisellini, spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare.
Unire la salsa con la maionese e le salse piccanti preparata in precedenza e mescolare bene il tutto.

Indivia con Caviale

Indivia con Caviale

Indivia con Caviale:
Lavare sotto acqua corrente l’indivia, tagliare il fondo, e metterla in una pentola con 20cl di acqua fredda, 25gr di burro, sale, 1 cucchiaino di succo di limone e cuocere a pentola coperta a fuoco basso per 10 minuti.
Sgocciolarla bene, far raffreddare, strizzarla bene con le mani ed allinearla su di un piatto di portata.
In una ciotola mettere olio, aceto, senape, worcester, pepe, sale, mescolare bene, distribuirla sopra l’indivia far marinare per una notte intera.
Distribuire sopra le uova sode tritate, decorare con i filetti di acciuga e caviale arrotolati.

Crostini di Pane Nero

Crostini di Pane Nero:
In una ciotola mettere il burro e montarlo con lo sbattitore elettrico in modo da ottenere una crema.
Aggiungere il parmigiano grattugiato, il prosciutto tritato,1 tuorlo crudo, la senape, il prezzemolo, i capperi, la worcester, pepe, sale e mescolare bene.
Spalmare sulle fette di pane di segale la preparazione appena preparata.
Mettere su ogni fetta 1 rondella di uova sode e ricoprire ancora con un po’ di preparazione.
Distribuire ordinatamente i crostini su di un piatto di portata e mettere in frigorifero nella parte bassa fino al momento di servire.

Pollo alla Paprika al Barbecue

Pollo alla Paprika al Barbecue
Preparare la salsa per marinatura, in un contenitore inseire olio evo, sale dello zingaro, spezie, paprika, salsa Worcestershire e amalgamare per bene tutto il composto.
Inserire i pezzi di pollo in teglia e versare la salsa creata, far macerare il pollo almeno 3 ore.
Predisporre la griglia rovente ed appoggiare i pezzi di pollo per 10 minuti. Girare le cosce e le ali di pollo e lasciare cuocere e dorare per altri 10 minuti. servire nem caldi

Pesci e Verdure con Maionese

Mettere la Maionese aromatizzata in salsiera e riporre in frigorifero fino mal momento dell’uso.
Prendere i carciofi, prelevare i fondi e tagliarli a fettine.
In un piatto di portata distribuire alternativamente le punte di asparagi, le fettine di funghi e le code di gambero.
Disporre a piacere, nel piatto di portata, le fettine dei fondi di carciofo, i filetti di cuore di sedano e le fettine di pomodoro.
Distribuire anche i filetti di acciuga, il tonno a fettine e le olive snocciolate.
Servire la maionese aromatizzata in tavola in salsiera ad uso di tutti i commensali.

Crostini al Pomodoro

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere la cipolla e farla dorare.
Unire i pomodori, pepe, sale, cuocerli per 15 minuti a fuoco moderato.
Far raffreddare, metterli in una ciotola con il tuorlo, il parmigiano, la Worcester, pepe, sale e mescolare bene.
Mettere i crostini imburrati su di una leccarda da forno, ricoperta da carta da forno, leggermente distanziati gli uni dagli altri.
Stendere il composto al pomodoro uniformemente su ogni crostino.
Infornare a forno caldo a 180°C per 5 minuti.

Sardine con Uova sode

Su di un piatto di portata rotondo disporre a cerchio le sardine distanziate fra di loro in modo da occupare a cerchio tutto il piatto.
Sgusciare le uova sode, tagliarle in 4 parti per il lungo e disporle tra una sardina e l’altra.
In una ciotola versare i 3 cucchiai di olio evo, lo scalogno tritato, il prezzemolo tritato, l’aceto, la salsa Worchester e frustare molto bene il composto.
Versare questa salsa sulle uova e sulle sardine.

Salsa Ricca

In una ciotola capiente, versare la maionese, la senape, la worcester e mescolare il tutto sempre nello stesso senso.
Aggiungere il ketchup, il whisky, il cognac e continuare a mescolare.
Versare la panna liquida, salare e mescolare per ancora 1 minuto.

Salsa Cocktail

Salsa Cocktail:
In una ciotola mettere 3 cucchiai di salsa Rubra (vedi Nota), 1 cucchiaio di salsa Worcester, 1 cucchiaino di brandy, 1 cucchiaio di sherry e mescolare molto bene.
In una altra ciotola capiente, con una frusta, montare la panna fino a renderla soffice e spumosa.
Amalgamare gli altri ingredienti nella panna e mescolare con un cucchiaio dal basso verso l’alto.
Salare e pepare secondo il proprio gusto, si consiglia poco.

Sugo Piccante

Mettere in una capace padella antiaderente, che possa poi contenere anche la pasta, insieme con 4-5 cucchiai di olio, i filetti di aglio.
Farli leggermente dorare, unire i filetti di acciuga e scioglierli nel condimento schiacciandoli con una forchetta.
Aggiungere i funghi tritati grossolanamente, farli insaporire per qualche minuto mescolando, poi unire i pomodori tritati finemente.
Salare, pepare, insaporire con l’origano e cuocere per 20 minuti, a fiamma moderata.
Poco prima che termini la cottura incorporare il cucchiaino di worcester ed il prezzemolo tritato.

Ostriche alla Rockfeller

Mettere nella padella le fettine di sedano, i porri e cuocerli a fuoco lento.
Unire l’aglio ed il prezzemolo tritati.
Aggiungere, sempre nella stessa padella, gli spinaci e mescolare bene.
Cuocere per 10 minuti, mantenendo il fuoco basso.
Unire, ancora, al composto il pangrattato, il liquore all’anice, la pasta di acciughe, la Worchestershire sauce, il sale, il pepe ed il grana grattugiato.
Continuare a cuocere fin quando tutti gli ingredienti diverranno totalmente asciutti.
Con il coltello idoneo, aprire le ostriche.
Cospargere su ogni mollusco un cucchiaio colmo del composto preparato.
Disporre le ostriche in una teglia da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.

Spiedini vegetariani

Tagliare melanzane, peperone, zucchine e cipollotti a tocchetti. Condire le verdure con olio, worchester, sale, qualche goccia di tabasco, basilico tritato e far riposare per 1 ora. Preparare gli spiedini alternando le verdure e cuocere in forno per 10 minuti a 180° C.