Archivio Navigazione

Ingredient: Sedano

Carpaccio di sedano di Verona

Lessare al dente i sedani rapa, lasciar raffreddare, sbucciarli ed affettarli a fette sottilissime, porre leggermente sovrapposte sul piatto di portata. Tritare grossolanamente i cipollotti, l’aglio, la carota ed il sedano, tagliare a dadini pomodoro e peperone. Condire con il succo di limone emulsionato con 4 cucchiai d’olio, le foglie di timo, prezzemolo, sale e pepe.

Cannoncini autunnali

Lavare e pulire bene carote e sedano e tagliarli a bastoncini. Unire i germogli di soia, 2 cucchiai di erba cipollina, salare leggermente, condire con l’olio e aggiungere la crescenza tagliata a pezzettini, mescolare bene, distribuire sopra una striscia di ripieno. Arrotolare e legare ciascun cannoncino con un filo di erba cipollina.

Tonno di coniglio

Lavare il coniglio e metterlo nella pentola a cuocere per 1 ora e 30 minuti finché la carne non si stacca dalle ossa. Sul fondo di una teglia formare uno strato di carne e posare sopra 5 spicchi d’aglio sbucciati e 10 foglie di salvia, continuare con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti
Condire con l’olio, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigorifero per 24 ore.

Agnello in verza con purea di mele

Agnello in verza con purea di mele:
Cuocere le mele e le patate pelate. Frullare e fare la purea con latte e burro. Mettere in forno caldo a 180° C per 20 minuti le costolette di agnello oliate salate e pepate con cipolla sedano e carote a pezzi.
Cuocere le foglie di verza in acqua bollente e subito raffreddate in acqua fredda. Avvolgere le costolette con foglia di verza ed infornare per altri 15 minuti.
Il piatto deve essere servito con 3 costolette.

Cannelloni con ripieno di mare

Cannelloni con ripieno di mare:
Preparare l’impasto per i cannelloni. Preparare il ripieno mettendo nel mixer i filetti di rombo, il pancarrè, il prezzemolo tritato, il salmone affumicato a dadini, sale e pepe. Fare i cannelloni e disporli in una teglia da forno imburrata. Infornare a 220°C per 20 minuti.

Ragù alla bolognese

Ragù alla bolognese
Tritare cipolla, sedano e carota. In una ciotola di coccio sciogliere il burro ed unire le verdure e la pancetta tritata. Unire le carni macinate far rosolare, aggiungere il vino e far evaporare. Aggiungere la passata ed il concentrato di pomodoro e cuocere a fuoco basso per 90 minuti.

Trote agli aromi

Trote agli aromi:
Pulire le trote e bollire per 20 minuti. bollire le zucchine per 15 minuti.
Tritare le erbe aromatiche. Disporre le trote su piatto di portata con zucchine e spolverare con erbe fresche.

Dado vegetale fatto in casa

Dado vegetale fatto in casa:
Ricoprire il fondo di una pentola a fondo spesso con sale grosso integrale. Aggiungere le verdure tagliate grossolanamente e le erbe.Coprire la pentola con il coperchio e cuocere per 1 ora a fuoco basso. Mettere nei vasetti e riporre in luogo asciutto.

Stufato tradizionale

Tagliare la carne a cubetti. Tagliare a pezzi le verdure.
Mettere il tutto in una padella capiente e sfumare con il vino. Cuocere per 2 ore mescolando di tanto in tanto. Frullare le verdure e servire carne e verdure su piatto di portata.

Brasato

Mettere per 12 ore la carne a marinare nel vino con le verdure e gli odori. Brasare le verdure di marinatura.
Aggiungere la carne, la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura con il liquido di marinatura. Servire a fette con il suo sugo.

Arrosto di manzo

Sgrassare e legare la carne. Lavare, mondare e tritare le verdure e gli odori.Mettere il tutto in una casseruola ed irrorare con il vino. Coprire con carta di alluminio per alimenti ed infornare a 160°C per 2 ore. Tagliare a fette ed irrorare con il suo sugo.

Scampi in antipasto light

Pulire scampi ed ostrica e lessarli.
Sgusciare scampi ed ostrica, tritare l’ostrica con gli scampi più piccoli e mescolare con metà maionese.
Su di un vassoio disporre il guscio di ostrica con il composto tritato e tutto intorno mettere gli scampi più grossi e maionese.

Lasagne

Preparare soffritto
aggiungere carne macinata di vitello e dopo averla fatta colorire sfumarla con vino bianco, aggiungere passata di pomodoro e cuocere per un ora e mezza

Zuppa alla Pavese  Minestra da Re

Fare un brodo con verdure, passare verdure e brodo con mixer immersione.
Mettere in una pentola le uova ed il crescione e fare saltare per 2 minuti, aggiungere il passato di verdure e cuocere per 5 minuti.
servire con pane abbrustolito e formaggio parmigiano reggiano

TRIPPA

Lavare la trippa e tagliarla a listarelle, preparare il soffritto e fare un brodo di verdure, aggiungere al brodo il soffritto e la trippa e far bollire a fuoco basso per un ora.

RIBOLLITA TOSCANA

Far bollire fagioli,
Preparare zuppa di cipolle,
inserire verdure in zuppa di cipolle e bagnare con acqua cottura fagioli,
al mixer tritare metà dei fagioli e aggiungere il risultato assieme al resto dei fagioli in pentola con verdure.
Far cuocere per 20 minuti. Preparare pane raffermo in forno, stendere a strati la verdura ed il pane in una casseruola ed infornare a 200° per 10 minuti.

POLLO STUFATO ALLE VERDURE

Pulire il pollo e infarinarlo, preparare soffritto, inserire pollo e vino e lasciare in cottura con verdure per 40 minuti a fuoco moderato, se necessario bagnare di tanto in tanto con brodo.

OSSOBUCHI CON PISELLI

Fare soffritto, impanare ossobuchi in farina e creare crosticina su entrambi i lati in olio di semi.
Mettere ossobuchi in soffritto con brodo per 2 ore.
Aggiungere i piselli a 15 minuti fine cottura.

MINESTRONE DI PASTA

Fare soffritto, insaporire le verdure e inserire acqua bollente o brodo, lasciare cuocere per circa 1 ora, inserire la pasta i piselli e le zucchine e terminare la cottura

Gallina Ripiena di Nonna Cate

Gallina Ripiena di Nonna Cate:
Fare brodo vegetale, nel mixer preparare ripieno per la gallina, inserire ripieno nella gallina e chiudere gallina con filo,
mettere gallina ripiena nel brodo e cuocere a fuoco basso per 2 ore.

COSTINE DI MAIALE CON VERZE

Fare un soffritto cipolla carote sedano, inserire le costine e bagnare con vino, inserire verze tagliate a listarelle e insaporire con sale pepe e brodo, lasciare bollire per 60 minuti.

CASEULA

CASEULA RICETTE GENNAIO La ricetta originale della Caseula prevede di utilizzare: cotenne di maiale Piedini di maiale musino di maiale Verzini Lonza di maiale puntine di maiale orecchie di maiale per una ricetta meno ricercata potete utilizzare solo la Lonza e le costine/puntine di maiale.   Le verdure da aggiungere: foglie di verze lavate e…

CARRELLATA DI BOLLITI MISTI

Mettere sul fuoco acqua e sale, sedano, patate, cipolle, carote
quando bolle aggiungere i tagli di carne e far bollire a fuoco basso per 2-3 ore.
Servire con verdure di cottura

CAPPONE FARCITO ALLE NOCI RICETTE GENNAIO

Cappone farcito alle noci:
Pulire e fiammeggiare il cappone,
preparare la farcia, inserire farcia nel busto del cappone, legare e mettere in pentola a bollire per 2 ore a fuoco basso, salare l’acqua di cottura solo dopo un ora di bollore.

Trota affumicata  

Preparare le verdure e metterle in un cartoccio,
mettere il cartoccio sulla brace per 15 minuti.
Preparare le Trote, e salarle e peparle, tolte le verdure in cartoccio inserite i legnetti per l’affumicatura e posizionate le trote sulla graticola per 15 minuti.
servire le trote affumicate al barbecue ben calde assieme al loro cartoccio di verdure.

Scampi in antipasto

– Bollire Scampi 4 minuti
– Bollire Verdure 10 minuti
– Aggiungere a verdure Ostrica 4 minuti
– Tritare verdure, aglio, ostrica e 2 gamberoni
– Mescolare composto tritato con maionese
– Impiattare maionese nei gusci dell’ostrica e scampi attorno