Archivio Navigazione

Ingredient: Sedano

Risotto con Salsiccia e Rum

Risotto con Salsiccia e Rum Il Risotto con Salsiccia e Rum è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con Salsiccia e Rum disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed…

Risotto con gli Scampi

Risotto con gli Scampi Il Risotto con gli Scampi è un primo piatto gustoso e delicato, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con gli Scampi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un…

Risotto con le Tinche o altro Pesce di acqua dolce alla Lombarda

Risotto con le Tinche o altro Pesce di acqua dolce alla Lombarda Il Risotto con le Tinche o altro Pesce di acqua dolce alla Lombarda è un primo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Risotto con le Tinche o…

Risotto alla Sarda

Risotto alla Sarda Il Risotto alla Sarda è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Sarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Risotto con Spinaci

Risotto con Spinaci Il Risotto con Spinaci è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto con Spinaci disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Salsicce in Umido

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere le salsicce e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire le salsicce e continuare la cottura per altri 15 minuti, rigirarle di tanto in tanto.
Disporre le salsicce ordinatamente su di un piatto di portata caldo e versare sopra il loro sugo di cottura.

Risotto alla Astigiana

Risotto alla Astigiana Il Risotto alla Astigiana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Astigiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Salsicce alla Molisana

In una padella antiaderente mettere a scaldare 20gr di burro.
Aggiungere le salsicce, il peperoncino, i semi di finocchio, 4 cucchiai di acqua fredda e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata e tenere da parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’olio evo, unire l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire, le salsicce e continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.

Trota Salmonata al Barolo

Trota Salmonata al Barolo La Trota Salmonata al Barolo è un secondo piatto insolito e gustoso, ottimo per un pranzo od una cena a base di pesce con familiari ed amici. Per la Trota Salmonata al Barolo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente…

Stracotto alla Romagnola

In una pentola di terracotta, con la retina spargi-fiamma sotto, che contenga la carne, mettere a scaldare il burro.
Adagiare la carne, far dorare in ogni sua parte a fiamma vivace.
Unire il lardo tritato, la cipolla, la carota, il sedano tutti tritati e far imbiondire
a fiamma moderata.
Abbassare la fiamma, versare la passata di pomodoro con 4 cucchiai di brodo vegetale e mescolare.
Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 240 minuti a fiamma bassa, se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di brodo vegetale, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata prelevare la carne dalla padella con un mestolo forato, tagliarla a fette sottili, disporle allineate su di un piatto di portata e cospargerle con il suo sugo di cottura.

Salsicce con Fagioli alla Toscana

In una padella antiaderente mettere a scaldare 20gr di burro.
Aggiungere le salsicce, 4 cucchiai di acqua fredda e cuocerle per 15 minuti rigirandole di tanto in tanto a fiamma moderata e tenere da parte.
Prelevarle dalla padella con un mestolo forato e disporle su di un piatto di portata al caldo.
Nella padella di cottura delle salsicce versare l’olio evo, unire l’aglio, la cipolla, il sedano tutti tritati, l’alloro e far rosolare.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe sale e cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Unire i fagioli, le salsicce e continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Disporre le salsicce ordinatamente su di un piatto di portata caldo e versare sopra il suo sugo di cottura con i fagioli.

Risotto alla Napoletana

Risotto alla Napoletana Il Risotto alla Napoletana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Risotto alla Napoletana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Trippa alla Bergamasca

Trippa alla Bergamasca La Trippa alla Bergamasca è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Bergamasca disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Strascinati alla Foggiana

Strascinati alla Foggiana Gli Strascinati alla Foggiana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Strascinati alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tagliolini alla Italiana

Tagliolini alla Italiana I Tagliolini alla Italiana sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. In un pentolino far sciogliere 80gr…

Trippa alla Toscana

Trippa alla Toscana La Trippa alla Toscana è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Toscana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la trippa, a listarelle da 5 cm di lunghezza ed 1cm di larghezza e tenere…

Trippa alla Romana

Trippa alla Romana La Trippa alla Romana è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Romana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Pesce Spada in Umido

Pesce Spada in Umido Il Pesce Spada in Umido è un secondo piatto molto gustoso, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Pesce Spada in Umido disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, togliere le prime foglie alle cipolline e tenere…

Riso alla Piemontese con Asparagi

Riso alla Piemontese con Asparagi Il Riso alla Piemontese con Asparagi è un primo piatto gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Piemontese con Asparagi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente salata far rassodare…

Zuppa di Fagioli alla Marchigiana

Zuppa di Fagioli alla Marchigiana La Zuppa di Fagioli alla Marchigiana è un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Zuppa di Fagioli alla Marchigiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Mettere i fagioli secchi a…

Trippa alla Ligure

Trippa alla Ligure La Trippa alla Ligure è gustosa e saporita ed è un piacere assaporarla nelle fredde giornate invernali. Per la Trippa alla Ligure disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 0,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi nota, far raggiungere l’ebollizione e…

Zuppa di Cozze

Zuppa di Cozze La Zuppa di Cozze è un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena importanti a base di pesce, in famiglia o con amici. Per la Zuppa di Cozze disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 1 litro di acqua leggermente salata…

Zampone alla Emiliana

Mettere il suo coperchio di terracotta sulla pentola e cuocere per 150 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
A cottura ultimata eliminare la cipolla steccata, l’aglio, il rosmarino, l’alloro e tenere da parte.
Togliere lo zampone dalla pentola, affettarlo, depositare le fette su di un piatto e tenere da parte.
Con un mestolo forato prelevare i fagioli dalla pentola e depositarli su di un piatto e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere la cipolla, il sedano, la pancetta tutti tritati e far soffriggere mescolando.
Unire la passata di pomodoro, pepe, sale e cuocere per 30 minuti a fiamma moderata, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere lo zampone affettato, i fagioli scolati mescolare per 10 minuti affinché si insaporiscano, mescolare di tanto in tanto.
Se la preparazione asciugasse troppo versare qualche cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli.
Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

Stinco di Maiale al Vino Rosso

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli stinchi e farli rosolare in ogni loro parte per 10 minuti in modo che i loro succhi rimangano all’interno rendendo la carne ancora più tenera e saporita.
A fine rosolatura salare la carne, unire la cipolla, la carota, il sedano tutti tritati, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro ed i rametti di salvia e rosmarino.
Lasciar insaporire per 5 minuti, rigirando la carne a fiamma moderata.
Versare il vino rosso ed il concentrato di pomodoro e mescolare.
Coprire la padella con il coperchio, cuocere per 120 minuti a fiamma bassa e di tanto in tanto rigirare la carne.
La carne risulterà cotta e morbida quando si staccherà dall’osso facilmente.
Posare gli stinchi su di un piatto di portata e tenere da parte.
Eliminare le bacche di ginepro i chiodi di garofano, i rametti di salvia e rosmarino.
Passare in padella con il minipimer ad immersione e frullare le verdure rimaste in padella con il sugo di cottura fino ad ottenere una crema liscia.
Versare la salsa ottenuta sugli stinchi.

Stinco di Maiale al Forno alla Trentina

In una altra padella antiaderente capiente mettere a scaldare 4 cucchiai di olio di arachidi.
Mettere gli stinchi di maiale, il rosmarino e far rosolare in ogni loro parte.
Versare il vino bianco e far evaporare.
Prelevare gli stinchi dalla padella e metterli in una teglia da forno con il fondo di cipolle, carote e sedano precedentemente rosolate dell’altra padella.
Infornare a forno caldo a 180°C per 90 minuti.
Di tanto in tanto bagnare il tutto con del brodo vegetale, mescolare e rigirare la carne.
A cottura ultimata prelevare gli stinchi e depositarli su di un piatto di portata.
Mettere il fondo di cottura in una padella, aggiungere del brodo, mescolare e cuocere a fiamma moderata per 5 minuti, frustando fino ad ottenere la densità desiderata
Passare il tutto con il minipimer ad immersione al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare la salsa ottenuta sugli stinchi.

Piedini di Maiale alla Griglia

Mettere i piedini in una pentola, coprirli con acqua fredda e portare all’ebollizione.
Schiumare con un mestolo forato, aggiungere lo scalogno, la carota, il sedano, l’alloro, salare e cuocere fino a quando la carne si staccherà facilmente dalle ossa.
Scolarli e far raffreddare.
Cospargerli con 20gr di burro.
Passarli nel pangrattato e cospargerli con il burro fuso.
Disporli allineati su di una griglia di barbecue o su di una padella di ghisa ben calda e portarli a doratura rigirandoli di tanto in tanto.
Disporli ordinatamente su di un piatto di portata.

Seppioline e Fagioli alla Veneta

Seppioline e Fagioli alla Veneta Le Seppioline e Fagioli alla Veneta sono un antipasto od un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Seppioline e Fagioli alla Veneta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno di acqua…

Sedano alla Abruzzese

Sedano alla Abruzzese Il Sedano alla Abruzzese è un secondo piatto gustoso, ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Sedano alla Abruzzese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare il sedano, eliminare le coste esterne, il fondo, i filamenti tagliare ogni costa in 4 parti,…

Riso con Fave alla Siciliana

Riso con Fave alla Siciliana Il Riso con Fave alla Siciliana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso con Fave alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo,…

Sedano con Besciamella

Sedano con Besciamella Il Sedano con Besciamella è un piatto versatile si può servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, anche vegetariano, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Sedano con Besciamella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro….

Rigatoni con Polpettine

Rigatoni con Polpettine I Rigatoni con Polpettine sono un primo piatto gustoso e saporito da servire a pranzo o a cena con familiari ed amici. Per i Rigatoni con Polpettine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una ciotola con acqua tiepida mettere a rinvenire il panino raffermo per almeno 30 minuti,…

Scorzonera al Sugo di Carne

Raschiare, lavare la scorzonera ed immergerla in acqua acidulata con il succo di limone, man mano che si raschia, tagliarla a pezzetti e mettere in una pentola con il bianco speciale che la deve ricoprire interamente e far lessare per 15 minuti a fiamma moderata.
Scolarla e tenere da parte
In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere i pezzetti di scorzonera lessati, sale e far insaporire bene.
Versare in una zuppiera, cospargerli con il sugo di carne preparato e mescolare.