Archivio Navigazione

Ingredient: Sherry

Riso alla Piemontese con Asparagi

Riso alla Piemontese con Asparagi

Riso alla Piemontese con Asparagi Il Riso alla Piemontese con Asparagi è un primo piatto gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Piemontese con Asparagi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente salata far rassodare…

Scampi e Gamberetti in Insalata

Scampi e Gamberetti in Insalata

Scampi e Gamberetti in Insalata:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare
i gamberetti e scampi per 10 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, far raffreddare, tagliarli a pezzi e metterli su di un piatto.
Disporre in 4 coppe le 4 foglie di lattuga lavate 1 per coppa, inserire sopra ogni foglia i gamberetti, gli scampi, condire con la salsa preparata e decorare con foglie di basilico e prezzemolo.

Branzino allo Sherry

Branzino allo Sherry

Branzino allo Sherry
In una pescera da forno imburrata mettere la cipolla tritata finemente, il branzino, sale, pepe, irrorare il branzino con lo sherry e con il fumetto di pesce e posare sul branzino il rimanente burro a fiocchetti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti, cospargere il pesce, ogni tanto con il fondo di cottura.

Salsa Cocktail

Salsa Cocktail:
In una ciotola mettere 3 cucchiai di salsa Rubra (vedi Nota), 1 cucchiaio di salsa Worcester, 1 cucchiaino di brandy, 1 cucchiaio di sherry e mescolare molto bene.
In una altra ciotola capiente, con una frusta, montare la panna fino a renderla soffice e spumosa.
Amalgamare gli altri ingredienti nella panna e mescolare con un cucchiaio dal basso verso l’alto.
Salare e pepare secondo il proprio gusto, si consiglia poco.

Consommè con Scampi

Mettere in una pentola con acqua bollente leggermente salata, la carota, la parte verde della zucchina, il sedano e sbianchirli per un attimo passandoli subito dopo sotto l’acqua fredda. Mettere nelle tazze la verdura, gli scampi tagliati in sbieco, nel numero di 3 per ogni piatto ed una punta di cucchiaino di caviale. Coprire con il consommé.

Patè al Tartufo

In una padella antiaderente rosolare con 70gr di burro il fegato ed i fegatini tritati finemente. Cuocerli per 5 o 6 minuti, bagnare con lo sherry od il Marsala e salare. Bagnare la mollica di un panino in una tazza di latte, strizzarla e metterla nel tritatutto con il fegato, il prosciutto ed il burro ammorbidito. Aggiungere sale, pepe e mettere il composto, patè, ottenuto in una ciotola. Con una spatola, livellare e pressare bene il patè. Coprirlo interamente con fettine di tartufo. Metterlo in frigorifero almeno mezza giornata prima di consumarlo.

Brodo ristretto agli Scampi

Colare il brodo in una altra pentola prendendo il brodo con 1 mestolo in superficie, affinché non intorbidisca. Sbianchire per 10 secondi in acqua bollente la carota a julienne, la scorza della zucchina, il sedano a tocchetti e passarli subito sotto l’acqua fredda. Mettere in ciascun piatto fondo individuale la verdura, lo scampo tagliato in sbieco, una punta di cucchiaino di caviale, coprire con il consommé filtrato e servire a tavola.

Confettura di fichi con succo di arancia

Mondare, sbucciare tagliare i fichi a pezzetti fini, quindi metterli in una pentola alta ed aggiungervi il succo d’arancia, Portare ad ebollizione e far bollire per 1 minuto circa, mescolando in continuazione, ed aggiungere solo ora, gradatamente, lo zucchero.
Riportare ad ebollizione e sempre mescolando far bollire per 15 minuti a fuoco vivace. Togliere dal fuoco e mescolare per 1 minuto circa, facendo dissolvere l’eventuale schiuma. Aggiungere a piacere 3 o 4 cucchiai di sherry e mescolare Versare la confettura fluida ancora bollente in vasetti sterilizzati e chiudere ermeticamente.