Archivio Navigazione

Ingredient: Taleggio

Ravioli di Grano Saraceno al Taleggio

Ravioli di Grano Saraceno al Taleggio:
Preparare il Ripieno:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere le foglie di salvia, le striscioline di arancia, lo zafferano e tenere al caldo da parte.
In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata far raggiungere l’ebollizione.
Quando bolle l’acqua buttare i ravioli, aggiungere qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Prelevare i ravioli dalla pentola con un mestolo forato e farli saltare velocemente nella padella con il burro, salvia, le striscioline di arancia e lo zafferano.
Disporre i ravioli su 4 piatti individuali e spolverizzare con il parmigiano.
Servire in tavola direttamente nei piatti individuali.

Crema di Formaggio con Noci

Crema di Formaggio con Noci:
Foderare una terrina con carta da forno leggermente imburrato, spolverizzarlo con le noci tritate ed alternare a strati la crema al taleggio, le noci tritate, il mascarpone fino ad esaurimento degli ingredienti.
Decorare con i gherigli interi e mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Gnocchi al taleggio con asparagi

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, lessare gli gnocchi.
A gnocchi cotti, prelevarli con il mestolo forato ed unirli agli asparagi ed alla crema di taleggio, con l’aggiunta di poca acqua di cottura. Ungere una teglia da forno e versare gli gnocchi conditi, spolverizzare con il parmigiano e gratinare in forno a 200°C per 10 minuti.

Polenta taragna

Far bollire l’acqua a fuoco alto, versare la farina mescolando sempre con la frusta.
Abbassare il fuoco e cuocere per 40 minuti, mescolando di frequente con la spatola di legno.
Aggiungere i formaggi tagliati a dadini.
Farli sciogliere bene mescolando con cucchiaio di legno.