Archivio Navigazione

Ingredient: Tonno

Arrosto di Vitello Farcito

Arrosto di Vitello Farcito:
In una teglia da forno unta di olio evo depositare la carne, la salvia, il rosmarino, l’alloro, versare il restante olio evo a ungere carne e verdure, il vino bianco secco e coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 170°C per 90 minuti.
Togliere il foglio di alluminio, proseguire la cottura per altri 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla sovente con il sugo di cottura.
A cottura ultimata avvolgere la tasca farcita in un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 15 minuti su di un piatto di portata.
Eliminare dalla teglia il rosmarino, la salvia e l’alloro, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, affettare la carne, disporla ordinatamente su di un piatto di portata.
Cospargere le fette con il fondo di cottura.

Tonno al Sugo

Tonno al Sugo Il Tonno al Sugo è un piatto versatile  si può servire come antipasto caldo o come secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Tonno al Sugo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente…

Tonno in Frittata

Tonno in Frittata Il Tonno in Frittata è un antipasto o un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per il Tonno in Frittata disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenere da…

Pollo in Salsa Tonnata

Mettere in una ciotola i filetti di pollo, 1 pizzico di sale, pepe, 2 cucchiai di olio evo, mescolare, coprire la ciotola con pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 3 ore.
Preparare la Salsa Tonnata:
nel bicchiere del mixer mettere il prezzemolo, il tonno, i capperi, le acciughe, ½ cucchiaio di aceto, 4 cucchiai di olio evo, azionare il mixer fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Versare la salsa tonnata nella insalatiera con il pollo a filetti e mescolare bene.
Se avanzasse un po’ di salsa metterla in salsiera e servire in tavola ad uso di tutti i commensali.

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno

Crostini di Acciughe Capperi e Tonno I Crostini di Acciughe Capperi e Tonno sono un antipasto, veloce, gustoso e saporito ideale per iniziare un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per i Crostini di Acciughe Capperi e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare…

Falde di Peperoni e Tonno

Falde di Peperoni e Tonno Le Falde di Peperoni e Tonno sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Falde di Peperoni e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Tagliare la calotta ai peperoni, togliere…

Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno

Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno Le Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Farfalle con Zucchine Peperone e Tonno disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Ziti alla Calabrese

Ziti alla Calabrese Gli Ziti alla Calabrese sono un primo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Ziti alla Calabrese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato,…

Peperoni Farciti Piccanti

Peperoni Farciti Piccanti:
In una ciotola mettere i capperi, le olive e le acciughe tutti tritati, il pangrattato bagnato con un po’ di acqua, 1 pizzico di sale, 4 cucchiai di olio evo, pepe, sale e mescolare bene.
Con questo ripieno farcire i peperoni divisi per 4 parti.
In una pirofila da forno unta di olio evo mettere peperoni farciti stretti uno all’altro, oliare e cospargere con pepe ed 1 pizzico di sale su tutta la superficie dei peperoni.
Versare in pirofila la passata di pomodoro allungata con un po’ di acqua in modo che copra fino a metà i peperoni farciti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Tonno in Antipasto

Tonno in Antipasto:
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i cubetti di patate per 20 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, mescolarli con il tonno spezzettato, metterli a cupola su di un piatto di portata e ricoprire il tutto con la maionese.
Contornare la preparazione con fettine di pomodoro alternate a fettine di uova sode.
Guarnire con le olive snocciolate.

Riso alla Norcina in Insalata

Riso alla Norcina in Insalata:
In una ciotola mettere la maionese, la senape, la worchester, il ketchup, il succo di limone, pepe, sale e mescolare bene il tutto.
Versare nella pentola con il brodo vegetale il riso ed il marsala.
Cuocere il riso secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolarlo e far raffreddare.
In una insalatiera mettere il riso, il prosciutto crudo a dadini, le olive a rondelle, il tonno, i pisellini, spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare.
Unire la salsa con la maionese e le salse piccanti preparata in precedenza e mescolare bene il tutto.

Tonno al Brandy

Tonno al Brandy:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 70gr di burro.
Aggiungere il tonno sgocciolato dalla marinata e far rosolare da ambo le parti, pepare, salare.
Unire la cipolla tritata, il prezzemolo, e mescolare bene.
Bagnare con il brandy, far evaporare.
Aggiungere la marinata, la passata di pomodoro, continuare la cottura a fuoco basso per 20 minuti dal primo bollore, se la preparazione asciugasse troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda, ogni tanto girare il tonno.
Unire il burro restante e continuare la cottura per 5 minuti in modo da far insaporire le fette di tonno.
Togliere il tonno dalla padella e metterlo su di un piatto di portata con la sua salsa di cottura.

Pomodori al Tonno

Pomodori al Tonno:
Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliare la calotta, eliminare il torsolo e semi e l’acqua di vegetazione e disporli allineati su di un piatto di portata, tenere da parte la calotta.
Nella ciotola con le uova sode tritate unire le acciughe tritate, il tonno spezzettato, il prezzemolo tritato, i capperi, il succo di limone, l’olio evo, pepe, sale e mescolare bene al fine di ottenere un composto omogeneo.
Inserire il composto appena preparato nei pomodori disposti sul piatto di portata e coprirli con la loro calotta.

Tonno alla Griglia

Tonno alla Griglia Il Tonno alla Griglia è un secondo piatto saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena importante, a base di pesce, con familiari ed amici. Per il Tonno alla Griglia disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di…

Tonno alla Calabrese

Tonno alla Calabrese:
Nella padella di cottura del tonno mettere il restante olio evo, l’aglio e schiacciarlo con i rebbi di una forchetta, la cipolla tritata, il prezzemolo tritato, le acciughe tritate e mescolare.
Unire la passata di pomodoro e cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Eliminare l’aglio, allineare in padella le fette di tonno e farle insaporir e per 5 minuti rigirandole 1 sola volta.
A cottura ultimata depositare il tonno su di un piatto di portata e ricoprirlo con il suo sugo di cottura.

Spaghetti alla Carrettiera

Spaghetti alla Carrettiera:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere l’aglio e far imbiondire.
Togliere l’aglio unire i funghi a dadini, il guanciale a filetti sale e cuocere per 5 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto.
Unire il tonno spezzettato e continuare la cottura per 10 minuti a fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto, togliere dal fuoco e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente mettere a cuocere gli spaghetti secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolare la pasta al dente, versarla nella padella con il guanciale, tonno e funghi e mescolare bene, versare sopra il ragù di carne e mescolare bene
Impiattare in 4 piatti fondi e spolverizzare ciascuno con il parmigiano.

Tonno alla Siciliana

Tonno alla Siciliana:
In una ciotola capiente mettere il tonno, l’olio evo, l’aceto, la cipolla ed il prezzemolo tritati, 1 cucchiaino di peperoncino in polvere, sale e far marinare per 120 minuti e rigirarlo di tanto in tanto.
Mettere il tonno in una teglia da forno e ricoprirlo con la sua marinata, sale ed 1 cucchiaino di peperoncino.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti, rigirarlo e bagnarlo con il suo sugo di cottura di tanto in tanto.
A cottura ultimata depositare il tonno su di un piatto di portata e ricoprirlo con il suo sugo di cottura.

Insalata di Riso e Tonno

Insalata di Riso e Tonno:
In una ciotola preparare una salsina con olio evo, il succo di limone, pepe, sale ed emulsionare sbattendola con una forchetta e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare il riso secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione dal produttore.
Scolarlo, metterlo in una zuppiera e lasciar raffreddare.
Aggiungere il tonno, la mozzarella, i cannellini, i pomodori e mescolare.
Versare sopra la salsina preparata e mescolare bene.

Insalata con Tonno e Uova

Insalata con Tonno e Uova:
In una ciotola mettere l’olio evo, il succo di limone, il prezzemolo tritato, sale, pepe e sbattere con i rebbi di una forchetta.
Su di un piatto di portata distribuire ordinatamente i cuori di lattuga, i pezzetti di tonno, le rondelle di uova sode e condire il tutto con la salsina appena preparata.

Frittata Laziale

Frittata Laziale La Frittata Laziale è un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per la Frittata Laziale disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio di conservazione, tritarle finemente e tenere da parte….

Crema di Tonno

Crema di Tonno:
In una ciotola lavorare il burro con un cucchiaio in modo da ridurlo a crema.
Passare il tonno sgocciolato con il minipimer ad immersione in modo da ridurlo a crema.
Aggiungere il burro, l’olio evo, pepe e mescolare bene.
Mettere il composto ottenuto su di una antipastiera e darle la forma di cupola.
Infilare nella cupola le olive nere snocciolate in modo ordinato.
Contornare il piatto con le fettine di pomodoro.

Fagioli con Tonno e Cipolline

Fagioli con Tonno e Cipolline:
In una pentola con di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i fagioli per 30 minuti a fiamma moderata.
Scolarli, far raffreddare e metterli in una insalatiera.
Aggiungere il tonno spezzettato, le cipolline affettate, l’olio evo, l’aceto, pepe, sale e mescolare bene.

Broccolo con Besciamella e Tonno

Broccolo con Besciamella e Tonno:
In una teglia da forno imburrata fare uno strato di besciamella, mettere sopra uno strato di cimette di broccolo, uno strato di besciamella e così via fino al termine degli ingredienti.
Cospargere la superficie con il burro fuso mescolato con il pangrattato.
Infornare a forno caldo a 200°C fino a doratura della superficie.

Ricci Gamberi Rossi e Tartare di Tonno e Avocado

Ricci Gamberi Rossi e Tartare di Tonno e Avocado:
Tagliare il tonno a tartare e an che l’avocado, tramite coppapasta formare la base di avocado e porre sopra essa la tartare di tonno, condire. Pulire i gamberi dalla corazza e dalle loro interiora e condire. Tagliare i ricci a meta e condire poco e servire.

Vol au Vent di Tonno

Vol au Vent di Tonno
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare dei pezzi di pasta che si dovranno inserire nelle formine per vol au vent, precedentemente imburrate, ritagliare i pezzi di pasta che fuoriescono dalle formine.
Punzecchiare con una forchetta il fondo di ogni formina.
Foderare con carta da forno ogni formina e inserire dei fagioli secchi in ogni formina.
Disporre le formine ordinatamente su di una placca da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Toglierle dal forno capovolgerle ed eliminare carta e fagioli, disporle ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno e riempirle fino ai ¾ del loro volume con il ripieno preparato.
Infornare a forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente i vol au vent su di un piatto di portata e farli raffreddare completamente.
Riempire i vol au vent con il ripieno preparato e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

Cipolle Farcite al Tonno

Cipolle Farcite al Tonno.
Pulire, lavare le cipolle, metterle allineate in una pentola, ricoprirle con il vino e l’aceto, aggiungere il ciuffetto di prezzemolo, il rametto di timo, la foglia di alloro, lo spicchio di aglio schiacciato, sale e farle bollire per 15 minuti a fiamma bassa, scolarle e farle raffreddare.
Far ridurre della metà il liquido di cottura delle cipolle, passarlo al colino fine e tenere da parte.
Tagliare la testa di ogni cipolla, svuotare ogni cipolla della polpa interna il più possibile facendo attenzione di non rovinarle.
Farcire le cipolle con la crema di tonno preparata, posarle su di un piatto di portata e versare sopra ogni cipolla farcita un po’ del liquido di cottura filtrato.

Bigoli alla Mantovana

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere l’aglio, schiacciarlo con i rebbi di una forchetta e far rosolare.
Togliere l’aglio, mettere le sardine, il tonno e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata e mescolare.
Schiacciare le sardine con i rebbi di una forchetta e continuare a cuocere per altri 7 minuti a fiamma moderata.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i bigoli per il tempo indicato sulla confezione dal produttore, se i bigoli sono fatti con Pastamatic seguire le istruzioni di cottura di Pastamatic ricordandosi che per la pasta fresca nell’acqua di cottura bisogna aggiungere qualche goccia di olio per non far attaccare i bigoli tra di loro.
Scolarli al dente e depositarli in una zuppiera, condirli con la salsa ai pesci preparata, spolverizzare con il prezzemolo tritato e mescolare bene.

Tonno Arrosto

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il tonno infarinato e far rosolare in ogni sua parte, pepare, salare, aggiungere la cipolla steccata con i chiodi di garofano, il timo, l’alloro, gli spicchi di aglio schiacciarli con una forchetta e mescolare bene.
Bagnare con il vino bianco, far evaporare della metà, continuare la cottura a fuoco moderato per 60 minuti, se la preparazione asciugasse troppo aggiungere qualche cucchiaio di brodo vegetale, ogni tanto girare il tonno.
Togliere il tonno dalla padella e metterlo su di un piatto di portata, mantenerlo al caldo.

Antipasto di Pesce e Salumi

Nel piatto di portata con tonno e sardine disporre al centro le fette di salmone contornate dai gamberetti e dagli spicchi di uova sode.
In un altro piatto di portata disporre a piacere i salumi affettati in modo ordinato ed elegante.
Servire in tavola direttamente i piatti di portata preparati con l’insalatiera dei cuori di sedano a disposizione dei commensali.

Uova Tonno e Patate in Maionese

A maionese pronta mettere in frigorifero fino al momento dell’uso.
In una ciotola mettere l’aceto,1 pizzico di sale, 6 cucchiai olio evo, sbattere con una forchetta per emulsionare il tutto.
Versare questa salsina sulle fettine di patate preparate sul piatto di portata.
Porre al centro, sulle patate condite, le fettine di tonno, intorno al tonno le mezze uova sode e coprire il tutto con la maionese posta in frigorifero.
Mettere ai bordi del piatto, per contornare la preparazione, le fettine di barbabietole e mettere sopra la maionese le olive nere snocciolate.

Zucchine ripiene in Maionese

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le zucchine per 10 minuti, devono essere al dente.
Scolarle, far raffreddare un po’, tagliarle a metà per la parte corta e poi ancora a metà per la lunghezza, cercare di ottenere 8 mezze zucchine uguali.
Togliere, con lo scavino o con un cucchiaino, la polpa delle zucchine e versarne metà nella ciotola con la crema frullata, aggiungere la scorza di limone grattugiata e mescolare.
Mettere su di un piatto di portata le 8 mezze zucchine svuotate e tenere da parte.
A maionese pronta aggiungere l’altra metà di polpa di zucchine e mescolare.
Nel piatto di portata riempire con questa salsa le mezze zucchine svuotate, riporle in frigorifero sino al momento dell’uso.

Scrigno di Peperoni

In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere gli spaghettini, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarli al dente, depositarli in una ciotola capiente, condirli con olio evo, le olive snocciolate, i capperi, i filetti di acciuga tritati e mescolare bene.
Inserire la pasta condita in parti uguali nei peperoni.
Su di leccarda da forno ricoperta da carta da forno unta di olio ed origano, disporre ordinatamente i peperoni e coprire la leccarda con carta di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 180°C per 40 minuti.
Toglierli dal forno, metterli su di un piatto di portata ordinatamente.

Bavette alla Marinara

In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere un mazzetto formato dalle foglie di salvia ed il rametto di rosmarino legati insieme e l’aglio tritato.
Unire i 5 cucchiai di vino rimasti e farlo evaporare quasi del tutto.
Togliere il mazzetto di salvia e rosmarino, aggiungere i totani a striscioline, la passata di pomodoro e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa.
In una ciotola mettere il burro, l’acciuga in poltiglia, 1 macinata di pepe e mescolare con un cucchiaio al silicone al fine di ottenere una crema.
Unire alla salsa di pomodoro, il tonno sminuzzato, i gamberetti, i molluschi, l’acqua di cottura filtrata dei molluschi e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, metterla in una zuppiera calda, versare sopra la salsa preparata, la crema di acciughe e mescolare bene.
Spolverizzare la pasta con il prezzemolo tritato e rimescolare.

Acciughe Arrotolate

Distribuire su tutta la superfice dei filetti di acciuga, un po’ di maionese al tonno, arrotolarli su sé stessi, depositarli ordinatamente, distanziati gli uni dagli altri, su di un piatto di portata.
In una ciotola mettere il burro, lavorarlo con un cucchiaio al silicone fino a renderlo morbido.
Aggiungere la pasta di acciughe e mescolare bene.
Mettere il composto ottenuto in un sac a poche con punta fine zigrinata, far scendere a cordoncino sopra le acciughe arrotolate.
Decorare il piatto con i capperi ed i cetriolini sparsi nelle parti vuote del piatto di portata.
Mettere la maionese al tonno avanzata in salsiera.

Peperoni e Uova sode alla Abruzzese

In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente salata, mettere a rassodare le uova per 9 minuti dalla ripresa del bollore.
Metterle sotto acqua corrente per raffreddarle.
Sgusciarle e tagliarle in 8 spicchi ciascuna.
Su di un piatto di portata disporre ordinatamente le fette di peperone, ricoprirle con le fettine di tonno.
Sistemare intorno al piatto gli spicchi di uova sode.
Irrorare la preparazione con la vinaigrette preparata.