Archivio Navigazione

Ingredient: Tonno

Involtini di Tonno alla Siciliana

Aggiungere, sopra ogni fettina, un ricciolo di burro, i capperi sotto aceto tritati, il formaggio emmental grattugiato, la salvia tritata, il rosmarino tritato, 1 grattata di noce moscata, un po’ di cannella, pepe, sale, avvolgere le fettine di tonno su sé stesse e legarle con lo spago da cucina in modo da formare 6 involtini.
In una padella antiaderente mettere a scaldare il restante burro e l’olio evo.
Unire gli involtini e farli rosolare in ogni loro parte a fuoco moderato.
Aggiungere la salsa di pomodoro, i capperi sotto sale tritati, le olive verdi e nere tritate e cuocere per 15 minuti a fiamma bassa ed a padella coperta.
Mescolare spesso rigirando gli involtini.

Frittata alla Piemontese

In una ciotola sfregare l’aglio al suo interno, sbattere le uova, con il prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata.
Aggiungere il tonno a dadini, le acciughe tritate e mescolare bene.
In una padella antiaderente larga mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo ed il burro.
Versare le uova sbattute e fare una frittata normale, girare la frittata aiutandosi con un coperchio, a meno che non si usi la pad

Cotolette di Tonno

Cotolette di Tonno:
Passare le fette nell’uovo in ogni loro parte.
Passare le fette nel pangrattato in ogni loro parte.
In una padella antiaderente mettere a bollire l’olio di arachidi.
Aggiungere le fette impanate, friggerle in ogni loro parte, girandole ogni tanto fino a doratura completa.
Depositarle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.

Tonno Stufato

In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere le cipolle tritate, 1 pizzico di cannella e far rosolare a fiamma moderata.
Aggiungere il tonno con tutta la sua marinatura e cuocere a fiamma bassa per 40 minuti, nel caso in cui il pezzo di tonno fosse scoperto dalla sua marinatura aggiungere un po’ di acqua calda.
Trasferire il tonno con la sua salsa su di un piatto di portata.

Tonno al forno

In una ciotola mettere il tonno tritato, il burro il sale ed amalgamare bene il tutto servendosi di un cucchiaio in modo da ottenere un composto omogeneo.
Dare forma al composto di tonno come la forma di teglia da forno che si vuole usare.
Passare il composto nel pangrattato in ogni sua parte.
Metterlo nella teglia da forno imburrata, meglio se di ceramica.
Infornare a forno caldo a 180°c per20minuti o fino a colorazione del composto.

Tonno con Verdure

In una padella antiaderente mettere a scaldare il burro.
Aggiungere le cipolle, le carote e far rosolare a fiamma moderata.
Versare il vino bianco, la salsa di pomodoro, il timo, l’alloro e cuocere fino all’ispessimento della salsa, 30 minuti circa a fiamma moderata.
Versare il tonno in una teglia da forno imburrata, versare sopra la salsa preparata, distribuirla bene e sopra mettere dei fiocchetti di burro in ordine sparso.
Infornare a forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Insalata Russa alla Antica

Tagliare le patate, le carote, i fiori di cavolfiore, i fagiolini a cubetti delle dimensioni dei piselli, metterli in una ciotola capiente con il tonno a cubetti condire il tutto con olio evo, 1 cucchiaio di aceto, sale.
In una ciotola capiente mettere 1,5 bicchieri di besciamella e 1,5 bicchieri di maionese e mescolare bene.
Unire tutte le verdure preparate a cubetti ed il tonno, amalgamare bene.
Mettere la ciotola in frigorifero, coperta con pellicola per alimenti per almeno 2 ore.
Togliere l’insalata russa dal frigorifero e versarla su di un piatto di portata oblungo capiente.
Spalmarla con 3 cucchiai di maionese diluita con il succo di ½ limone.
Decorare la preparazione, a piacere, con le fettine di uova sode, la giardiniera a fettine, i filetti di acciuga ed i capperi oppure spolverizzare sopra con buccia di limone grattugiata.

Riso al Tonno e Acciughe

Riso al Tonno e Acciughe:
Mettere su di un tagliere i filetti di acciuga, il tonno scolato dall’olio di conservazione e triare il tutto finemente.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere il trito di acciughe, tonno, prezzemolo scaldare per 5 minuti a fiamma bassa.
A riso cotto, scolarlo, versarlo nella padella con il trito, tolta dal fuoco ed amalgamare bene con un cucchiaio al silicone.

Salsa al Tonno

In una padella antiaderente mettere a rosolare 3 cucchiai di olio evo con uno spicchio d’aglio.
Eliminare l’aglio ed aggiungere la passata di pomodoro.
Mettere i capperi e le olive tritati.
Mescolare bene e cuocere 10 minuti su fiamma bassa.

Salsa universale

Mettere nel mixer: il tonno sgocciolato, i filetti d’acciughe, i capperi, le olive nere snocciolate, l’aglio, il rosmarino, il sale ed il pepe.
Frullare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e versare la crema ottenuta in una ciotola, aggiungendo a filo l’olio evo.
Mescolare con cura.

Sugo Prosciutto cotto e Tonno

In una padella antiaderente mettere a rosolare velocemente il prosciutto cotto a listarelle, senza alcun condimento, quando è colorito aggiungere il burro, abbassare la fiamma e far sciogliere completamente il burro.
Aggiungere il tonno sgocciolato e sminuzzato, fare insaporire per 2 minuti, a fiamma moderata.
Far saltare in padella con il sugo, la pasta cotta al dente.

Sugo alla carrettiera

In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio, aggiungere il guanciale e lo spicchio d’aglio schiacciato, che si eliminerà appena sarà dorato.
Unire i funghi affettati.
Salare e pepare, mescolare con un cucchiaio di legno.
Lasciar insaporire per 4 minuti.
Aggiungere il tonno sgocciolato e sbriciolato.
Continuare la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Sugo al tonno

In una padella antiaderente capiente, dove poi si farà saltare la pasta, meglio gnocchi o pasta corta, scaldare l’olio con il rametto di salvia, la cipolla tagliata sottilmente ed il peperoncino.
Aggiungere il tonno in scatola scolato dell’acqua e sbriciolato grossolanamente con i rebbi della forchetta e cuocere per 7 minuti, a fuoco basso.
Aggiungere il vino a piacere ed il sale.
Versare sulla pasta al dente, il prezzemolo tritato.

Sugo al tonno fresco

In una padella antiaderente mettere l’aglio e metà del prezzemolo tritato con 5 cucchiai di olio e soffriggere a fuoco molto basso perché, altrimenti, il prezzemolo tende a diventare secco.
Unire i pezzetti di tonno e farli colorire per 10 minuti , rigirandoli spesso.
Aggiungere i pomodori a filetti, il peperoncino e una presa di sale e lasciare cuocere a fuoco basso ed a recipiente coperto per 20 minuti.
Prima di fine cottura, incorporare i capperi grossolanamente tritati ed il prezzemolo rimasto e mescolare bene.

Pomodori ripieni con maionese e tonno

Mettere in una ciotola capiente le acciughe sminuzzate, la maionese, il tonno e mescolare bene.
Aggiungere sale e pepe a piacimento.
Unire il prezzemolo tritato ed amalgamare bene.
Prendere i pomodori, farcirli con il composto di tonno e maionese e coprirli con le calotte tenute da parte.
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.
Decorare il piatto con insalata lavata.

Pastillas al tonno in pasta Fillo

Distendere i 4 fogli di pasta fillo sul piano di lavoro, spalmarli con l’ olio evo.
Disporre al centro di ogni foglio un po’ di farcia al tonno.
Ricoprirli con un altro foglio di pasta fillo, ripiegato con delicatezza verso l’alto.
Spennellare d’olio evo le 4 pastillas ottenute.
Disporle su una teglia da forno rivestita di carta da forno ed infornare a forno caldo a 200° C.
Estrarle a doratura e servirle tiepide o fredde.

Vitello tonnato alla Luciano

Mettere, in una pentola, con brodo vegetale bollente, preparato con sedano, carote, cipolla, aglio, alloro, sale, oppure in acqua bollente con 1 cucchiaino di dado vegetale ( vedi nota) e cuocere per 1 ora. Lasciare raffreddare.
Preparare la salsa tonnata: mettere nel frullatore: il tonno, i capperi, le acciughe, le cipolline e la maionese, azionare fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. A carne raffreddata si taglia a fettine sottili, con un coltello ben affilato, meglio se tagliata a macchina, si deposita su di un piatto di portata e la si copre con la salsa tonnata preparata. Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Zucchine ripiene al Tonno

Aprire la scatola di tonno, sgocciolarlo, tritarlo e mescolarlo con le uova, il parmigiano, la mollica di pane leggermente strizzata, una grattatina di noce moscata, poco sale, pepe e mescolare bene. Distribuire il composto ben amalgamato nell’incavo preparato, delle zucchine. Coprire con un velo di passata di pomodoro e depositarle in una teglia da forno unta di olio evo.
Versare un poco di olio slle zucchine ripiene. Infornare in forno caldo a 200 C° per 20 minuti.

Pasta al Tonno e Piselli

In una pentola con abbondante acqua salata cuocere le farfalle o le penne, scolarle al dente ed unirle alla salsa preparata nella padella. Mescolare bene a fiamma media, unire il trito finissimo di prezzemolo e mescolare bene.

Tacchino Tonnato di Lorenza

Una ricetta moderna ed alternativa, il Tacchino Tonnato di Lorenza è una veloce e buonissima alternativa al vitello. Morbido e gustosissimo un leggero e freschissimo secondo piatto non solo estivo. 

Bignè di tonno

Preparare una maionese con il tuorlo, l’olio, aceto ed un pizzico di sale. Mettere in una ciotola la ricotta ed ammorbidirla con il latte mescolando con cura. incorporare un trito di tonno, prezzemolo e cipolla ed aggiungere poco alla volta i 2/3 della maionese. Tagliare i bigné orizzontalmente, distribuire nelle metà inferiori un cucchiaino di ripieno e coprire con la calotta superiore. Sistemare i bigné farciti su di 1 piatto di portata e mettere uno spruzzo di maionese su ciascuno. Sopra la maionese sistemare ½ oliva farcita. Mettere in frigorifero fino al momento di servire

Tonno sotto olio

Mettere in una pentola i tranci di tonno, il sale e cuocere per 3 ore a fuoco basso. Mettere i tranci ad asciugare su di una tovaglia pulita. Spinare con molta pazienza e precisione i tranci di tonno, se fosse necessario, togliere la pelle attorno al trancio. Dividere i tranci, in pezzi della dimensione che possa entrare e poi uscire facilmente dal vasetto. Mettere i pezzi puliti, con delicatezza, nei vasetti sterilizzati con chiusura ermetica, cercando di non lasciare troppo spazio tra un pezzo e l’altro. Riempire i vasetti con olio  evo

Peperoncini ripieni di tonno sotto olio

Svuotare i peperoncini, togliere la calotta con il picciuolo, i semini ed eventuali coste bianche interne. Far sgocciolare bene il tonno e metterlo in una ciotola capiente, aggiungere i filetti di acciuga ed i capperi, frullare con minipimer ad immersione in modo da ottenere un impasto fine e compatto, se fosse il caso aggiungere olio evo a filo. Riempire i peperoncini piccanti con l’impasto.
Metterli, con delicatezza, nei vasetti sterilizzati con chiusura ermetica, coprire i peperoncini con olio evo. 

Bavette al tonno

Rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati, toglierli quando saranno coloriti.Aggiungere il tonno sbriciolato, 1 cucchiaio colmo di salsa di pomodoro e continuare a cuocere a fuoco basso. Prima di togliere dal fuoco aggiungere le olive denocciolate ed i capperi lavati. Mescolare bene.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e metterla in una zuppiera, condirla con l’intingolo preparato e servire.

Vitello tonnato alla Luciano

Legare il pezzo di carne tipo arrosto, infarinare leggermente.Mettere a rosolare con burro, salvia e sfumare con vino bianco. Mettere nel brodo vegetale e cuocere per 1 ora. Lasciare raffreddare.
A carne raffreddata si taglia a fettine e si copre con salsa tonnata.

Torta al tonno e pomodori

Disporre in una tortiera la sfoglia con la sua carta da forno, bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.Infornare a forno caldo a 220°C per 30 minuti.Riempire la torta con lo stufato di cipolle, adagiare sopra, a spirale partendo dai bordi ed arrivando al centro, le fette di pomodoro, intercalate con le scaloppe di tonno. Cospargere con le foglie di basilico e condire con l’olio versato a filo, salare e pepare. Passare la torta al grill per 3 – 5 minuti e servire subito.

Tartine o crostini vari

1)Mescolare philadelfia con erba cipollina tritata fine, guarnire con acciuga – 2) Frullare burro con tonno, guarnire con cappero – 3) Frullare tonno con maionese, guarnire con pomodorini tagliati finemente a dadini- 4) Tagliare a dadini i pomodorini, mescolare con origano sale e pepe –
5)Frullare tuorlo di uovo sodo con maionese, guarnire con peperoni a listarelle sott’aceto –

Polpettone al tonno

Polpettone al tonno:
Tritare finemente tonno e prezzemolo. Mettere in una ciotola unire il pangrattato, il grana grattugiato, il latte, le uova, un pizzico di sale e pepe. Formare un cilindro, avvolgere in un telo metter in pentola di acqua e cuocere per 50 minuti.