Archivio Navigazione

Ingredient: Totani

Totani alle Verdure

Totani alle Verdure I Totani alle Verdure sono un piatto unico o un secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Totani alle Verdure disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sgranare i piselli, lavarli sotto acqua corrente, sgocciolarli e tenere da…

Totani alla Cecinese

Totani alla Cecinese I Totani alla Cecinese sono un piatto versatile si possono servire come antipasto o come secondo piatto gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici. Per i Totani alla Cecinese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare l’aglio,…

Bucatini alla Marinara

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 2 cucchiai di olio evo.
Aggiungere l’aglio e far imbiondire a fiamma vivace.
Togliere l’aglio, aggiungere la cipolla tritata, la carota tritata, il sedano tritato, e far dorare a fiamma moderata.
Versare il vino far evaporare.
Aggiungere i totani a pezzetti, i funghi e cuocere per 20 minuti a fiamma moderata.
Unire i gamberetti, lo zafferano, il brandy e mescolare bene.
Aggiungere la passata di pomodoro, pepe, sale e far bollire per 10 minuti a fiamma moderata.
Unire le cozze, le vongole ed il prezzemolo tritato, mescolare bene e togliere la padella dal fuoco.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocerei bucatini, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarli al dente, metterli in una zuppiera con la salsa preparata e mescolare bene.

Bavette alla Marinara

In una padella antiaderente mettere a scaldare 3 cucchiai di olio evo.
Aggiungere un mazzetto formato dalle foglie di salvia ed il rametto di rosmarino legati insieme e l’aglio tritato.
Unire i 5 cucchiai di vino rimasti e farlo evaporare quasi del tutto.
Togliere il mazzetto di salvia e rosmarino, aggiungere i totani a striscioline, la passata di pomodoro e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa.
In una ciotola mettere il burro, l’acciuga in poltiglia, 1 macinata di pepe e mescolare con un cucchiaio al silicone al fine di ottenere una crema.
Unire alla salsa di pomodoro, il tonno sminuzzato, i gamberetti, i molluschi, l’acqua di cottura filtrata dei molluschi e cuocere a fiamma moderata per 10 minuti.
In una pentola piena di acqua bollente salata, mettere a cuocere la pasta, per il tempo di cottura indicato sulla confezione dal produttore.
Scolarla al dente, metterla in una zuppiera calda, versare sopra la salsa preparata, la crema di acciughe e mescolare bene.
Spolverizzare la pasta con il prezzemolo tritato e rimescolare.

Caciucco alla Livornese in Terracotta

Mettere in pentola di terracotta le teste dei pesci grossi ed i pesci piccoli.
Aggiungere i pomodori e mescolare bene.
Cuocere per 25 minuti, versando alla bisogna un po’ di acqua calda a pentola coperta.
Togliere il pesce dal sugo, passarlo al setaccio, comprese le teste, e mettere il ricavato nella pentola di terracotta.
Se il sugo risultasse troppo denso diluirlo con acqua calda.
Mettere, in padella, il grongo, la murena, il palombo e tutti gli altri pesci grossi tutti tagliati a pezzi.
Cuocere, a fuoco basso per 30 minuti, a pentola coperta, aggiungendo acqua calda alla bisogna.
Rimettere in pentola i polipi, i totani, aggiungere i gamberoni e cuocere per 10 minuti a pentola coperta e fiamma bassa.

Seppie con ripieno di pesce al forno

In una ciotola capiente mettere le cozze, i totanetti, i tentacoli delle seppie tritati, i capperi tritati, unire la mollica di pane sbriciolata, il pecorino grattugiato e l’uovo sbattuto.
Salare, pepare e mescolare bene.
Con il composto ottenuto, farcire le seppie al loro interno.
Chiuderle con 1 stecchino e metterle in una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
Salare, pepare, condire con olio e bagnare con il vino bianco.
Coprirle con 1 foglio di alluminio per alimenti e cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti.

Cacciucco alla Livornese

Cacciucco alla Livornese Il Cacciucco alla Livornese è una zuppa composta da più varietà di pesce, crostacei e molluschi, è un piatto tipico della tradizione gastronomica e della cucina povera toscana e base di pesce.   Per il Cacciucco alla Livornese disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da…

Riso Totani patate e Zafferano

In una padella, antiaderente a bordi alti, rosolare dolcemente in olio e burro la cipolla tritata finemente. Aggiungere il pesce e cuocere per insaporire, bagnare col vino bianco e lasciar bollire, a fuoco molto basso, per 15 minuti. Aggiungere le patate tagliate a cubetti, lo zafferano ed il riso. Bagnare con brodo fino quasi a coprire gli ingredienti e continuare la cottura per 25 minuti, mescolare poco e coprire la padella con un coperchio. Bagnare con brodo alla bisogna ed insaporire con sale e pepe nero. Terminata la cottura cospargere con il prezzemolo tritato e del pepe macinato fresco.

Totani ai Ferri su medaglioni di Patate

Totani ai Ferri su medaglioni di Patate

Ottimo secondo piatto, i totani ai ferri su medaglioni di patate sono un secondo veloce e semplice da preparare e sempre appettitoso e invitante, fresco e croccante sia a pranzo che a cena. Prova la nostra ricetta light