Archivio Navigazione

Ingredient: Tuorli

Timballo di Riso con Salsa ai Carciofi

Timballo di Riso con Salsa ai Carciofi:
Preparare la Salsa ai Carciofi:
in una padella antiaderente mettere 2 carciofi a spicchi sottili, i cipollotti a rondelle, pepe, sale, 1 filo di olio evo, il brodo vegetale sufficiente a coprire il tutto e far stufare a fiamma moderata per 20 minuti, mescolare di tanto in tanto.
Togliere dal fuoco aggiungere il latte e passare il minipimer ad immersione al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo, la salsa di carciofi.
Su fiamma bassa far ridurre un po’ la salsa ottenuta, unire il succo di ½ limone, i tuorli e mescolare bene.
Versare il composto appena preparato sul timballo su piatto di portata.
In una padella antiaderente mettere il carciofo restante a spicchi sottili a rosolare nei 30gr di burro, mescolare e disporre gli spicchi di carciofo a guarnire il timballo.

Uova di Cioccolato Ripiene di Colomba

Uova di Cioccolato Ripiene di Colomba:
Preparare la crema pasticcera:
In una pentola scaldare il latte con vanillina o scorza di limone.
Miscelare bene lo zucchero con la farina ed aggiungere un pizzico di vanillina.
A questo impasto va versato sopra il latte e frustare bene.
Aggiungere i tuorli e mescolare il tutto a fuoco medio con cucchiaio al silicone in modo da ottenere una crema.
Versare la colomba sbriciolata nella crema pasticcera e mescolare.
Riempire delicatamente con il composto appena preparato le uova al cioccolato, metterle su di un piatto di portata con il loro portauovo e guarnire con ciuffetti di panna montata
Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Tagliolini in Salsa Ortolana

Tagliolini in Salsa Ortolana:
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere gli scalogni e far appassire mescolando.
Unire i dadini di carote e far rosolare per 3 minuti a fiamma vivace sempre mescolando.
Versare i dadini di zucchine e far rosolare per 1 minuto a fiamma vivace sempre mescolando.
Aggiungere i porri, salare e far rosolare per 1 minuto a fiamma vivace sempre mescolando.
Versare in padella con le verdure la besciamella preparata, la panna, il trito di rosmarino, salvia, prezzemolo mescolare per 3 minuti a fiamma moderata e tenere da parte.
In una pentola con acqua bollente mettere un cucchiaino di olio, serve per non fare attaccare la pasta in cottura, mettere a lessare i tagliolini per 4 minuti a fiamma moderata.
Scolarli al dente versarli nella padella con le verdure e condirli il burro restante il parmigiano, e mescolare bene.

Uova Ripiene in Salsa Tartara

Uova Ripiene in Salsa Tartara:
In una ciotola capiente mettere 6 tuorli sodi, schiacciarli con un cucchiaio di lal silicone e ridurli in pasta, gli altri tuorli sodi utilizzarli per altre preparazioni.
Aggiungere sale, pepe, un cucchiaino di senape, a piacere, e versare l’olio evo, goccia a goccia o a filo piano piano e frustare.
Aggiungere il succo di limone o aceto e continuare a frustare al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.
Unire il trito di capperi, cetriolini, prezzemolo ed amalgamare bene con un cucchiaio al silicone.
Mettere la salsa tartara in una sac a poche e riempire le uova sode svuotate.
Rimettere la calottina sopra ad ogni uovo, depositarle su di un piatto di portata e guarnire con la restante salsa tartara.
Mettere in frigorifero fino al momento di servire.

Torta con Salsa alle Fragole

Torta con Salsa alle Fragole:
In una ciotola mettere la panna, 1 cucchiaio di zucchero a velo e montare a neve ben ferma con lo sbattitore elettrico e tenere da parte.
Svuotare al centro il pan di spagna, tenere da parte la parte tolta.
Inzuppare il pan di spagna con il maraschino ed acqua preparato.
Riempire il centro con le fragole macerate, 1/3 della panna montata, gli avanzi di pan di spagna tolti dallo stesso e livellare il tutto con una spatola.
Mettere la panna rimasta in un sac a poche.
Fare 2 strisce di panna al centro della torta distanti 5 cm l’una dall’altra e distendere con una spatola la crema inglese fra le strisce e decorare con le fragole intere.
Mettere la salsa alle fragole nei 2 semicerchi distenderla con una spatola.
Decorare tuto intorno alla torta con la panna nel sac a poche.
Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

Tagliolini con Barba di Frate e Persico

Tagliolini con Barba di Frate e Persico:
In una padella antiaderente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i filetti di pesce persico restanti, 2 foglie di salvia e rosolare per 6 minuti da ambo i lati dei filetti di pesce.
Dividere i filetti a metà nel senso della lunghezza e tenere da parte.
In una pentola mettere 3 litri di acqua e mettere sul fuoco a fiamma moderata.
Quando bolle l’acqua buttare la pasta fresca, aggiungere nell’acqua bollente qualche goccia di olio per evitare che la pasta fresca si attacchi, cuocere alcuni minuti, circa 5 (ma dipende anche dallo spessore della pasta).
Scolare la pasta, metterla nella padella con il condimento e mescolare.
Distribuire i tagliolini conditi in 4 piatti individuali, mettere sopra ad ognuno 2 metà di filetti di persico ed il peperoncino tritato.

Gnocchi al Radicchio

Gnocchi al Radicchio:
Dividere l’impasto a pezzi e formare delle bisce aiutandosi con i palmi delle mani.
Tagliare dei pezzetti da 3cm di lunghezza ed 1,5cm di diametro, passarli sui rebbi di una forchetta, in modo da rigarli e disporli sul piano di lavoro un po’ infarinato separati gli uni dagli altri.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare gli gnocchi con 1 cucchiaio di olio evo per impedire che si attacchino in cottura gli uni agli altri per 8 minuti a fiamma moderata.
Prelevarli con un mestolo forato ed adagiarli in una zuppiera.
Distribuire sopra gli gnocchi il morlacco fuso, mescolare bene.

Sfogliatine di Pollo e Verdure

Sfogliatine di Pollo e Verdure:
Dalla pasta sfoglia rettangolare ricavare 8 quadrati da 12cm per lato, spennellare i bordi di ogni quadrato con l’uovo sbattuto e punzecchiare con i rebbi di una forchetta i quadrati di pasta.
Posare al centro di ogni quadrato un po’ di ripieno e verdure preparato, piegare a metà ogni quadrato in modo da formare un triangolo, spennellarli con l’uovo sbattuto.
Disporre ordinatamente gli 8 triangoli su di una placca da forno rivestita da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Sfornarle disporre ordinatamente le sfogliatine su di un piatto di portata, si possono guarnire a piacere o lasciarle come sfornate.
Servire in tavola direttamente nel piatto di portata.

Tiramisù di Colomba e Crema al Limone

Tiramisù di Colomba e Crema al Limone:
Prendere dal freezer il cioccolato e grattugiarlo, raccogliere i trucioli di cioccolato in un piattino e metterli nel freezer.
In una ciotola capiente mescolare insieme i 2 composti di panna e tuorli preparati, aggiungere un po’ di succo di limone e mescolare bene.
Prendere la ciotola posta in freezer montare la restante panna con lo zucchero a velo, con le fruste elettriche.
Incorporare la crema al limone nella panna montata con un cucchiaio al silicone con movimento dal basso verso l’alto e tenere da parte.
Formare, in 8 coppette da dessert, 3 strati di fette di colomba alternati alla crema al limone preparata, spargere sopra il trito di crosta preparato ed i trucioli di cioccolato tolti dal freezer.

Crema Pasticcera con Crema al Mascarpone

Crema Pasticcera con Crema al Mascarpone:
Mettere in una ciotola i tuorli, lo zucchero e mescolare.
Aggiungere la maizena setacciata e mescolare.
Rimettere il latte sul fuoco e toglierlo al primo bollore.
Versare il latte, per mezzo di un colino fine, poco alla volta, nella ciotola con i tuorli e frustare per amalgamare bene il composto.
Versare il composto appena preparato in una pentola e scaldare a fiamma bassa sempre frustando fino ad ottenere una crema liscia densa e vellutata.
Versare la crema in una ciotola coprire con pellicola per alimenti e far raffreddare completamente poi metterla in frigorifero per farla rassodare per almeno 30 minuti.
Togliere dal frigorifero la ciotola con il mascarpone e la panna e mescolare con una spatola per dolci in modo che ritorni liscia e cremosa.
Montare con le fruste elettriche per 2 minuti ad alta velocità, aggiungere la crema pasticcera, a piacere anche ½ bicchierino di Gran Marnier, riprendere la montatura ad alta velocità con le fruste elettriche per 4 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso.
Riporre in frigorifero fino al momento dell’uso.

Vol au Vent alle Pere

Vol au Vent alle Pere:
Preparare i vol au vent:
cospargere i 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare con i semi di anice e premere leggermente in modo che aderiscano alla pasta.
Sovropporre i 2 fogli uno sull’altro e utilizzando 1 coppapasta della grandezza delle pere, circa 14mm, ricavare 6 dischi.
Praticare una incisione al centro di ogni disco.
Depositare i dischi su di una placca da forno ricoperta da carta da forno, distanziati gli uni dagli altri, spennellarli con acqua fredda e spolverizzare con un po’ di zucchero.
Infornare a forno caldo a 200°C per 15 minuti.
Sfornare i vol au vent, disporre ordinatamente i vol au vent su 6 piatti da dessert coperto ognuno con la crema alla vaniglia.
Mettere al centro di ogni vol au vent 1 pera cotta e raffreddata.
Cospargere ogni piatto con la cannella in polvere.

Cappesante con Funghi

Cappesante con Funghi:
In una pentola che contenga il pentolino, riempirla a metà con acqua fredda, far sobbollire a fuoco basso.
Mettere il pentolino nella pentola e frustare fino a far diventare cremosi i tuorli.
Spegnere il fuoco e tenere la crema ottenuta sulla pentola.
Aggiungere il philadelfia e continuare a frustare fino a far diventare una salsa omogenea.
Unire il composto dei funghi con il loro sugo e mescolare bene.
Aggiungere l’erba cipollina tritata e regolare di pepe e sale.
In un piatto di portata disporre le cappesante scolate e ricoprirle con la salsa preparata.

Mele al Caramello

Mele al Caramello:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere le fettine di mela e farle dorare in ogni loro parte.
Su di un foglio di alluminio per alimenti depositare le lettine di mela dorate e tenere da parte.
Preparare il caramello liquido:
In un altro pentolino mettere 2 cucchiai di succo di mela, 100gr di zucchero, accendere il fuoco a fiamma moderata e mescolare continuamente fino a far prendere un colore dorato, spegnere il fuoco.
Versare nel caramello 2 cucchiai di succo di mela, mescolare e tenere da parte.
Disporre su 4 piatti da dessert le fettine di mela a raggera, mettere al centro le formine ovali con la crema alla vaniglia, versare il caramello liquido sulle mele e decorare le fettine di mela con le fettine di mandorle e con le striscioline di scorza di limone.

Crema alla Vaniglia

Crema alla Vaniglia:
In una ciotola mettere lo zucchero, i tuorli, frustare il tutto al fine di ottenere una crema gonfia e spumosa.
Aggiungere nella ciotola il latte filtrato a filo continuando a frustare.
Unire la fecola di mais setacciata e continuare a frustare.
Trasferire la crema ottenuta in un pentolino ed addensarla, a fuoco basso, continuare a frustare fino a far raggiungere il giusto grado di densità.
Versare la crema ottenuta in una ciotola di vetro, coprire con pellicola per alimenti e far raffreddare completamente.
In una ciotola montare la panna, con lo sbattitore elettrico, incorporarla alla crema di vaniglia delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto in modo da non smontarla.

Frittelle di Cocco e Ananas

Frittelle di Cocco e Ananas:
In una ciotola mettere la farina, il cocco in polvere, i tuorli, 2 cucchiai di zucchero a velo, il latte di cocco, 1 pizzico di sale, mescolare bene eliminando eventuali grumi.
Mettere i dadini di ananas nella pastella appena preparata e tenere da parte.
In una padella antiaderente mettere a scaldare l’olio di arachidi.
In un piatto fondo mettere il restante zucchero a velo con la cannella, mescolare e tenere da parte.
Versare a cucchiaiate l’ananas in pastella e far dorare in ogni loro parte.
Prelevare le frittelle dalla padella con un mestolo forato e disporle su carta assorbente da cucina per far rilasciare l’olio in eccesso.
Depositare le frittelle su di un piatto di portata, spolverizzarle con il misto di cannella e zucchero a velo.

Crostata di Cioccolato e Zucca

Crostata di Cioccolato e Zucca:
In una pentola per la cottura a vapore mettere a cuocere le fettine di zucca per 10 minuti a pentola coperta.
In una ciotola mettere la zucca, 40gr di zucchero, 100gr di panna fresca, ½ cucchiaino di cannella in polvere, il brandy utilizzato per ammorbidire l’uvetta passare il tutto con il minipimer ad immersione in modo da ottenere un composto omogeneo, liscio e cremoso e tenere da parte.
In un pentolino scaldare il latte con la restante panna e tenere da parte.
In una ciotola mettere i tuorli con 80gr di zucchero, la farina e mescolare bene.
Versare questo composta nel latte e panna scaldati, unire il cioccolato a pezzi e far bollire per 10 minuti a fiamma bassa, mescolare bene e far raffreddare.
Distribuire sul fondo della crostata le mandorle a scaglie, l’uvetta, spalmare sopra la crema di cioccolato preparata su tutta la superficie aiutandosi con una spatola per dolci e sopra a questa la crema di zucca.
Con la pasta frolla tenuta da parte formare 6 bisce e depositarle incrociandole sulla superficie della crostata.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
Sfornare, mettere la crostata su di un piatto di portata e porzionarla con un coltello ben affilato.

Crostata di Arance e Ricotta

Crostata di Arance e Ricotta:
In una padella antiaderente mettere a sfrigolare il burro.
Aggiungere gli spicchi di arancia pelati, lo zucchero, il gran Marnier, far rosolare bene e mescolare.
In una ciotola mettere la ricotta, lo zucchero a velo, i tuorli, la buccia d’arancia, la vanillina, il sugo delle arance cotte ed amalgamare bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
Distribuire sul fondo della crostata le arance cotte, spalmare sopra il ripieno di ricotta preparato su tutta la superficie aiutandosi con una spatola per dolci.
Con la pasta frolla tenuta da parte formare 6 bisce e depositarle incrociandole sulla superficie della crostata.
Infornare a forno caldo a 180°C per 60 minuti.
Sfornare, mettere la crostata su di un piatto di portata e porzionarla con un coltello ben affilato.

Carciofi allo Uovo

Carciofi allo Uovo I Carciofi allo Uovo sono un contorno gustoso ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici o per un buffet. Per i Carciofi allo Uovo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente. Pulire, togliere le foglie…

Tagliatelle Verdi

Tagliatelle Verdi Le Tagliatelle Verdi sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle Verdi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, mondare gli spinaci, eliminare i gambi, le foglie ammalorate. Mettere gli spinaci in una pentola senza acqua e cuocere…

Tagliolini con le Seppie

Tagliolini con le Seppie I Tagliolini con le Seppie sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini con le Seppie disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e…

Crostata all’Ananas e Lime

Crostata all’Ananas e Lime La Crostata all’Ananas e Lime è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata all’Ananas e Lime disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, pelare l’ananas, eliminare il torsolo, tagliarlo a…

Crostata al Cioccolato e Fragole

Crostata al Cioccolato e Fragole La Crostata al Cioccolato e Fragole è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata al Cioccolato e Fragole disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le fragole, togliere il picciolo, tagliarle…

Crostata al Cioccolato e Mascarpone

Crostata al Cioccolato e Mascarpone La Crostata al Cioccolato e Mascarpone è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata al Cioccolato e Mascarpone disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tritare grossolanamente il cioccolato…

Crostata di Fichi

Crostata di Fichi La Crostata di Fichi è un dolce ideale per le giornate di festa, è uno squisito dessert per fine pasto. Per la Crostata di Fichi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Preparare la pasta frolla: Lavorare il burro a pomata (schiacciato con spatola o cucchiaio, poi lavorato a mano in…

Riso alla Valdostana

Riso alla Valdostana Il Riso alla Valdostana è un primo piatto gustoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso alla Valdostana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tagliolini al Prosciutto

Tagliolini al Prosciutto I Tagliolini al Prosciutto sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini al Prosciutto disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. Pulire, lavare, tritare la cipolla e…

Tagliatelle alla Siciliana

Tagliatelle alla Siciliana Le Tagliatelle alla Siciliana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle alla Siciliana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pelare le melanzane con il pela-verdure, eliminare picciolo verde ed il fondo, tagliarle a cubetti e tenere…

Strascinati alla Foggiana

Strascinati alla Foggiana Gli Strascinati alla Foggiana sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per gli Strascinati alla Foggiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di dado vegetale, vedi…

Tagliolini alla Italiana

Tagliolini alla Italiana I Tagliolini alla Italiana sono un ottimo primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini alla Italiana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. In un pentolino far sciogliere 80gr…

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine

Tagliatelle con Broccoli Agrigentine Le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per le Tagliatelle con Broccoli Agrigentine disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In una pentola con 2,5 litri di acqua leggermente salata ed un cucchiaino di…

Tagliolini al Tartufo

Tagliolini al Tartufo I Tagliolini al Tartufo sono un primo piatto gustoso, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici. Per i Tagliolini al Tartufo disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Togliere il burro dal frigorifero e tenere a temperatura ambiente. In un pentolino far sciogliere il burro…

Cannelloni Ripieni ai Carciofi

Cannelloni Ripieni ai Carciofi I Cannelloni Ripieni ai Carciofi sono un ottimo primo piatto delicato e saporito da gustare nelle festività natalizie, nel periodo pasquale ed in tutte le occasioni importanti di famiglia. Per i Cannelloni Ripieni ai Carciofi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Pulire, lavare, tritare finemente gli scalogni e…

Zucchine in Pastella

Zucchine in Pastella Le Zucchine in Pastella sono un contorno gustoso e saporito, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Zucchine in Pastella disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle…

Sardine e Gamberetti

Sardine e Gamberetti Le Sardine e Gamberetti sono un antipasto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet. Per le Sardine e Gamberetti disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. In un pentolino pieno di acqua bollente leggermente…