Archivio Navigazione

Ingredient: Worchester

Prosciutto Crudo alla Crema di Avocado

Prosciutto Crudo alla Crema di Avocado

Prosciutto Crudo alla Crema di Avocado:
Pelare gli avocados, togliere il torsolo, i semi, 2 avocados affettarli sottilmente, metterle in una ciotola ed irrorarle con quasi tutto il succo di limone e tenere da parte.
Gli altri 2 avocados metterli nella ciotola del mixer, azionarlo al fine di ottenere una crema.
Mettere la crema in una ciotola, unire alcune gocce di limone, la panna montata e mescolare con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto.
Aggiungere la worchester, pepe, sale e mescolare con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto e tenere da parte.
Su di un piatto di portata disporre al centro del piatto la crema di avocados e decorare intorno ordinatamente ed alternativamente con le fette di prosciutto crudo e le fettine di avocados scolate dal succo di limone.

Costolette di Maiale in Agrodolce

Costolette di Maiale in Agrodolce

In una bistecchiera mettere il sale grosso e farla scaldare.
Aggiungere le costolette e farle rosolare per 5 minuti, poi girarle e cuocerle per altri 5 minuti a fiamma moderata.
Trasferire le costolette con il loro sugo di cottura nella padella con l’ananas e le altre salse, far insaporire per 5 minuti e mescolare.
Depositare le costolette su di un piatto di portata con il sugo agrodolce.

Riso Freddo con Mazzancolle

Riso Freddo con Mazzancolle

Riso Freddo con Mazzancolle Il Riso Freddo con Mazzancolle è un primo piatto estivo, gustoso, ottimo da servire a pranzo od a cena con familiari ed amici. Per il Riso Freddo con Mazzancolle disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,  i rametti di prezzemolo e tenere…

Filetto alla Voronoff

In una padella antiaderente mettere la carne a rosolare a fuoco medio 2 minuti per lato. Nella padella di cottura dei filetti, restringere per un paio di minuti il sughetto e versare la panna, la senape, la worcherstershire sauce ed il tabasco. Abbassare la fiamma, mescolare ed amalgamare bene in modo che la salsa sia sufficientemente densa. Assaggiarla per correggere eventuali mancanze di sale e pepe. La salsa deve essere molto delicata.

Filetti di pesce con la frutta

Lavare ed asciugare i filetti di pesce. Salarli, peparli, spruzzarli con qualche goccia di Worcester e di succo di limone. Rosolare i filetti in 2 cucchiai di burro fino a che non saranno dorati.
In altra padella con altri 2 cucchiai di burro insaporire una arancia e una banana tagliate a fettine e 2 fette di ananas tagliate a pezzetti.
Disporre il pesce sul piatto di portata, guarnirlo con la frutta insaporita ed i pinoli tostati in forno.
Servire.