Archivio Navigazione

Ingredient: Yogurt

Crostini con Mousse di Salmone

Crostini con Mousse di Salmone

Crostini con Mousse di Salmone:
Su di un piatto di portata disporre ordinatamente i 12 crostini Buitoni e tenere da parte.
Cuocere il pesce all’interno del cestello con il coperchio per la cottura a vapore per 8-9 minuti a fiamma bassa, toglierlo dal cestello, spezzettarlo e tenere da parte.
In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare i pezzi di patate per 15 minuti a fiamma moderata, scolarli.
Mettere nel vaso del frullatore le patate a pezzetti, il salmone, i cetriolini, 1 cucchiaio di capperi, lo yogurt, il succo di limone, 1 pizzico di sale e frullare finché si sarà formata una crema soffice, mousse.
Trasferirla in una sac a poche con bocchetta larga e distribuirla a ciuffi sui 12 crostini preparati, guarnire il piatto con i capperi restanti e con le fettine di limone.
Riporre la preparazione in frigorifero fino al momento di servirla.

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa

Insalata di Soncino con Uova sode e Cime di Rapa:
Nel bicchiere del frullatore mettere lo yogurt, 2 cucchiai di olio evo, la senape, 1 pizzico di sale azionare il frullatore al fine di ottenere una salsina omogenea e tenere da parte.
In una insalatiera mettere il soncino, le cime di rapa, le uova, i capperi, il prezzemolo tritato, condire con la salsa allo yogurt preparata e mescolare.

Insalata di Soncino con Uova sode e Pinoli

Insalata di Soncino con Uova sode e Pinoli

Insalata di Soncino con Uova sode e Pinoli:
Mettere i pinoli su di una leccarda da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 200°C e farli tostare per 5 minuti.
Nel bicchiere del frullatore mettere lo yogurt, lo spicchio di aglio, il basilico, 1 cucchiaio di olio evo, la paprica, 1 pizzico di sale azionare il frullatore al fine di ottenere una salsina omogenea, metterla in salsiera e tenere da parte.
In una insalatiera mettere il soncino, i ravanelli, le uova di quaglia a metà, i pinoli tostati e mescolare.

Colomba con Spuma al Mascarpone e Frutta

Colomba con Spuma al Mascarpone e Frutta:
Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato tagliare a dadini la colomba e distribuirli ordinatamente su di una placca da forno ricoperta da carta da forno.
Infornare a forno caldo a 180°C per 6 minuti.
Sfornare e tenere da parte.
In una ciotola mettere il mascarpone, lo yogurt greco, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, 1 cucchiaino di succo di limone e mescolare bene al fine di ottenere un composto cremoso, omogeneo e liscio senza farlo montare.
Suddividere in 4 coppette da dessert, la frutta a dadini, la spuma di mascarpone e i dadini di colomba, a piacere decorare con foglioline di menta.

Spezzatino di Faraona al Curry

Spezzatino di Faraona al Curry:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare 1 cucchiaio di olio evo e 30gr di burro.
Aggiungere la cipolla, il sedano tritati, la foglia di alloro, il rametto di timo e soffriggere, mescolando.
Unire i pezzi di faraona, 1 cucchiaio di curry, sale, 1 litro di acqua calda, coprire la padella con il suo coperchio e far stufare per 60 minuti a fiamma bassa, mescolare di tanto in tanto.
Aggiungere i pezzi di patate, lo yogurt, sale ed eventualmente ancora 1 cucchiaino di curry, portare a termine la cottura per altri 30 minuti a fiamma bassa ed a padella coperta, rigirandola di tanto in tanto.
Togliere la foglia di alloro, il rametto di timo, trasferire il tutto su di un piatto di portata adeguato.

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta

Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta La Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta è un dessert ottimo da servire a fine pasto per un pranzo od una cena con familiari ed amici ma anche per una colazione mattutina o per merenda. Per la Torta di Yogurt alla Fragola e Ricotta disporre tutti gli…

Falafel: la ricetta autentica per crocchette vegane di ceci aromatici

Falafel:
Sciacqua i ceci ammollati e scolali. Metti i ceci nel mixer insieme alla cipolla tritata, all’aglio, al prezzemolo, al coriandolo, al cumino, al coriandolo in polvere, al bicarbonato di sodio, al sale e al pepe. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza grossolana.
Prendi una porzione di impasto e forma una piccola crocchetta nella forma desiderata (solitamente sferica o appiattita). Continua fino a esaurire tutto l’impasto.
Scalda abbondante olio vegetale in una pentola a bordi alti. Fai friggere i falafel pochi alla volta per circa 3-4 minuti, girandoli delicatamente, fino a quando diventano dorati e croccanti. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

In una ciotola, mescola lo yogurt greco (o yogurt vegano), il succo di limone, l’olio d’oliva, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere una salsa omogenea.

Servi i Falafel caldi, accompagnati dalla salsa allo yogurt e da insalata fresca. Puoi anche servirli con pane pita o all’interno di un panino.

Fragole allo Yogurt

Fragole allo Yogurt:
Mettere nella ciotola delle fragole 35gr di zucchero, il succo d’arancia e mescolare delicatamente fino allo scioglimento completo dello zucchero.
Depositare la ciotola con le fragole in frigorifero per almeno 120 minuti prima di servirle.
Prima di servire mescolare lo yogurt con la panna ed i rimanenti 35gr di zucchero.
Mettere le fragole in 4 coppette e ricoprirle con la panna e yogurt appena preparato.

Carpa alla Diavola

Carpa alla Diavola:
Imburrare una teglia da forno, cospargerla con la metà della salsa preparata, allineare le fette di carpa e ricoprirle con la salsa rimanente.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Sfornare e depositare le fette di carpa su di un piatto di portata caldo.
Versare il sugo di cottura in pentolino, unire la farina mescolata con lo yogurt e cuocere a fiamma bassa fino ad ispessimento della salsa.
Versare la salsa ottenuta sulle fette di carpa depositate su piatto di portata.

Salsa Tzatziki

Mettere in una ciotola capiente lo yogurt, l’aglio tritato, la polpa di cetriolo frullata, l’olio evo, e l’aneto tritato.
Sbattere con una frusta per amalgamare bene, mettere in frigorifero per 30 minuti prima di servire.

Salsa allo Yogurt

Frullare insieme prezzemolo, aglio, capperi, un filo d’olio e 2 cucchiai di yogurt fino ad ottenere un composto liscio e fine.
Togliere il composto dal bicchiere del frullatore, metterlo in una ciotola capiente e con una frusta mescolare bene.
Unire il resto dello yogurt aggiungendo sale, pepe, basilico sminuzzato a mano.
Mescolare bene.

Zuppa di Verza

In una padella capiente antiaderente mettere la cipolla tritata con 2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di acqua per 10 minuti.
Unire le verdure tagliate, salare leggermente, unire il brodo vegetale preparato e continuare la cottura per 30 minuti.
Frullare, con il minipimer ad immersione, la preparazione ancora calda con l’olio rimasto, il basilico e lo yogurt.

Salsa Olandese Light alla Cannella

In una pentola per il bagnomaria mettere l’acqua ed i tuorli.
Mescolare sino ad ottenere un composto schiumoso al quale aggiungere gradatamente, sempre mescolando, lo yogurt.
Continuare la cottura per 15 minuti sino ad ottenere una salsa cremosa e di una certa consistenza.
Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere qualche goccia di limone, regolare di sale e pepe ed aggiungere un pizzico di cannella.

Ali di Razza con Salsa Bianca e melone

Deliscare il pesce e tenere da parte. Per la salsa: mescolare tutti gli ingredienti raffinare la salsa passandola ad un colino fine. Pelare e tagliare a fette il melone, pulirlo dai semi. Comporre il piatto di portata disponendo le ali di razza ed il melone a ventaglio ciascuno nella propria metà del piatto. Nappare il tutto con la salsa. Guarnire con quadrucci di pomodoro e fili di erba cipollina.

Insalata di Pollo e Yogurt

In una ciotola capiente unire pomodoro, cetrioli e capperi tenuti da parte. Spellare il pollo freddo, disossarlo e tagliarlo a listarelle sottili. Unirlo agli altri ingredienti nella terrina, aggiungendo anche le patate tagliate a cubetti. In una ciotola a parte unire la maionese con lo yogurt, amalgamare bene. Usare la salsa ottenuta per condire l’insalata di pollo, regolando anche di sale e mescolare bene. Disporre le foglie di lattuga in ciascun piatto individuale come base ed appoggiarvi sopra l’insalata di pollo, decorando tutt’intorno con gli spicchi di uova sode.

Crudità di Verdure

Mettere nella ciotola degli spinaci, le carote grattugiate ed i funghi a pezzetti.
Preparare la salsina per condire la crudità, versando in una ciotola lo yogurt, il succo filtrato del limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.
Servire a tavola l’insalata nella ciotola con la salsina di condimento a parte.

Crostini ai Formaggi e Mostarda

Crostini ai Formaggi e Mostarda I Crostini ai Formaggi e Mostarda sono un antipasto ideale nelle occasioni di festa, come anniversari, compleanni, anniversari insomma ogni occasione importante familiare. Per i Crostini ai Formaggi e Mostarda disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro. Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, l’erba cipollina e tenere da parte. Tagliare a…

Quiche di Salmone ed Asparagi

In una ciotola schiacciare con i rebbi di una forchetta le patate lessate. In una padella antiaderente, dorare con metà del burro il salmone fresco su tutti i lati. Eliminare bene la pelle e le cartilagini dal salmone dorato e tritarlo.
Mettere in un mixer gli asparagi, le patate, il salmone tritato, le uova, la ricotta, il grana, il sale ed il pepe al fine di ottenere un composto liscio ed omogeneo. Con il burro tenuto da parte imburrare una teglia da forno rotonda versare il composto e cuocerlo a bagnomaria in forno a 200°C per 40 minuti.

Quiche al formaggio e prosciutto crudo

Quiche al formaggio e prosciutto crudo:
Foderare una teglia da forno da 26-28 cm di diametro, ripiegare i bordi verso l’interno facendo un bordino di qualche centimetro, bucherellarla con i rebbi di una forchetta e spolverizzarla con il pangrattato. Versare il composto di uova prosciutto e formaggio sopra la pasta sfoglia, livellarla con una spatola. Infornare a forno caldo a 190° per 30 minuti.

Borsch o zuppa di barbabietole

In una padella antiaderente, con un filo di olio evo rosolare rapidamente la carne di maiale tagliata a dadini. Aggiungere il brodo insieme alla carne di manzo cotta e sfilacciata, aggiustare di sale e pepe. Una volta cotte le barbabietole versare il liquido di cottura nella pentola con la carne. Togliere le barbabietole metterle sul piano di lavoro e tagliarle a cubetti. Aggiungerla nella pentola con la carne, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per altri 45 minuti, cuocere a fiamma bassa finché tutti gli ingredienti non si saranno ammorbiditi ed il sugo ristretto fino a dimezzarsi. A borsch cotto unire cucchiaio di panna acida e mescolare, aggiustare di sale e pepe.

Maionese allo Yogurt light

Versare delicatamente l’uovo intero, a temperatura ambiente, in un cilindro di plastica, senza rompere il tuorlo. Aggiungere l’olio, tutto in una volta, il sale, il pepe, la senape ed il succo di limone. Azionare il minipimer ad immersione, prima a velocità ridotta poi alla massima velocità, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Se la maionese risultasse poco densa, aggiungere ancora olio, poco per volta e mixare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungere a mano, lo yogurt greco, dopo aver versato la maionese in una ciotola e mescolare delicatamente.

Ciambellone allo Yogurt

Impastare aggiungendo lo yogurt poco per volta fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Mettere l’impasto ottenuto in uno stampo per ciambella unta di burro ed infarinata. Infornare a forno caldo a 180°C per 45 minuti.
Lasciare raffreddare, togliere la ciambella dalla forma, posare su di un piatto di portata e cospargerla con zucchero a velo.

Budino di Fragole allo Yogurt

Mettere in una pentola lo zucchero e la gelatina ammorbidita e portare ad ebollizione a fuoco lento, mescolare continuamente per 3 minuti dal bollore. Lasciar intiepidire la preparazione ed unire lo yogurt ed il passato di fragole.
Versare il composto in uno stampo da budino leggermente inumidito. Riporre in frigorifero a consolidare.

Insalata di pollo alla Newyorkese

Tostare i gherigli delle noci in forno caldo a 200°C per 5 minuti. Pelare , togliere il torsolo, tagliare le mele a cubetti e mettere in una ciotola con il succo di limone e tenere da parte. Tagliare il sedano, tenuto a parte, a cubetti. In una ciotola capiente unire il pollo a striscioline, il sedano, lo yogurt, la maionese, le noci, il sale ed il pepe. Mescolare bene. Mettere in frigorifero per almeno 1 ora.

Pane, impasto con yogurt

I metodi di per fare il pane in casa. Lievitazione, impasto e cottura. Il metodo del lievito acido e utilizzando direttamente l’impasto di yogurt. Provali entrambi e fai il tuo pane prefrito

Budino di yogurt e fragole

Un buonissimo budino di yogurt e fragole, perfetto come termine di una fresca cena estiva, o semplicmeente come pasto in una calda e afosa gioranta di sole. Un dessert fantastico, leggero e veloce da preparare. 

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Insalata di Patate light con Yogurt ed Erba Cipollina

Il solito contorno ….differente! 🙂 le patate con yogurt ed erba cipollina sono proprio buone e anche light. Prova una nuova ricetta light per un contorno semplice,  facile e veloce.

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Il salmone in insalata con yogurt e cetrioli è un ottimo e completo secondo piatto e in porzioni limitate è speciale anche come antipasto. La ricetta è semplice e veloce ed è un veloce pasto ottimo in qualsiasi occasione.

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Salmone in Insalata con Yogurt e Cetrioli

Freschissima ricetta, ottimo antipasto ma eccezzionale per un pranzo fresco e leggero. Provala con del pane croccante e dell’ottimo olo di oliva extra vergine. Semplice fresca e genuina, salmone cetrioli e yogurt, da provare sicuramente

Quiche di porri e noci

Fare l’impasto per la quiche, mettere in forno con dei fagioli per 20 minuti a 180°C. Sfornare togliere i fagioli, mettere i porri tagliati a quadretti con le uova intere, il vasetto di yogurt, sale e pepe. Decorare con i gherigli di noce, infornare a 180°C per 20 minuti.