Agnolotti di branzino con ragù di gamberetti

Agnolotti di branzino con ragù di gamberetti

Gli Agnolotti di branzino con ragù di gamberetti, ottimo primo piatto di pesce.

 

Agnolotti di branzino con ragù di gamberetti,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Cuocere il branzino o spigola pulita e squamata in forno.

Posizionarla su una teglia foderata con carta forno.

Inserire nel taglio sotto la pancia la fettina di limone,
l’aglio ed il prezzemolo fresco.

 

Cuocere a forno caldo a 180°C per 20 minuti.

Il pesce è cotto quando l’occhio diventerà opaco.

Irrorare con il vino bianco a metà cottura.

Quando la spigola sarà cotta, spinarla, ripulirla e ricavarne la polpa.

Farla raffreddare e tagliarla a pezzettini,
sminuzzandola con delle forbici. Tenere da parte.

 

Preparare la pasta per i ravioli:

  • impastare a mano (o in una planetaria con il gancio) la farina setacciata, le uova e l’olio.
  • Non aggiungere sale all’impasto, perché rende scura la pasta.
  • Ottenuto un impasto omogeneo, coprirlo con della pellicola per alimenti e far riposare per 30 minuti.
  • Stendere la pasta in una sfoglia sottile pochi millimetri utilizzando un mattarello o meglio ancora una macchina per stendere la pasta.( Imperia o Ampia )
  • Finire di preparare il ripieno: unire alla spigola sminuzzata 1uovo, il timo sminuzzato, sale e pepe a piacere.
  • Amalgamare aggiungendo 4 cucchiai scarsi di pangrattato, fino ad ottenere un composto morbido ma compatto.
  • Formare i ravioli: con l’aiuto di un coppa pasta ritagliare tante formine.

Al centro della metà delle formine ottenute posizionare 1 cucchiaino di composto di spigola, spennellare leggermente i bordi con il tuorlo sbattuto, quindi sovrapporre un’altra formina di pasta facendo aderire bene e sigillando perfettamente i bordi.

Procedere così per formare tutti i ravioli, impastando nuovamente anche i ritagli e ricavando altre formine.

Per preparare con largo anticipo i ravioli, una volta preparati, infarinarli leggermente, posizionarli distanti l’uno dall’altro su di un vassoio coperto con carta forno, coprire con una pellicola per alimenti e surgelarli.

Al momento di cucinarli, versarli direttamente congelati nell’acqua bollente.

 

Preparare al momento il sugo:

sbollentare per pochi secondi in acqua molto calda i pomodori su cui si praticherà un’incisione a croce, servirà per pelarli con estrema facilità.

Scolarli e pelarli eliminando tutta la buccia.
Tagliare la polpa a dadini ed eliminare i semi.

In una padella capiente scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio, quindi versare i gamberetti sgusciati (se si usano i gamberetti surgelati metterli in padella senza scongelarli).

Mescolare per qualche secondo e sfumare con il vino bianco.

Aggiungere il pomodoro tagliato a pezzetti e cuocere per 2 minuti.

Portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e versare i ravioli.

Il tempo di cottura dipenderà da quanto sarà sottile la sfoglia, può variare dai 2 ai 5 minuti.

 

Assaggiare un raviolo per controllare il giusto grado di cottura.

 

Quando saranno pronti versarli nel sugo di gamberetti,
mescolare delicatamente, togliere l’aglio dal sugo a fine cottura.

 

Servire in tavola ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Pizza impasto lievitazione cottura

(Visited 523 times, 1 visits today)
agnolottiAgnolotti di branzino con ragù di gamberettipasta frescapasta fresca fatta in casa