Ingredienti
per il ripieno
- 1kg Spinaci
- 2 spicchi Aglio
- 100gr Grana Parmigiano Reggiano
- 100gr Emmental
- 1 Tuorlo
- qb Olio Evo
per la pasta
- 800gr Farina 00
- 8 Tuorlo
- qb Sale
per besciamella
- 1 litro Latte
- 70gr Farina 00
- 70gr Burro
- qb Noce moscata
- qb Sale
- qb Pepe
Direzione
Agnolotti di spinaci
Gli Agnolotti di spinaci ottimo primo piatto da forno alle verdure.
Agnolotti di spinaci, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Preparare il ripieno:
In una pentola, a fuoco moderato, cuocere gli spinaci mondati e lavati in acqua bollente salata.
Saltare in padella gli spinaci cotti con aglio e olio evo.
Tritare gli spinaci e formare l’impasto con: parmigiano, emmental o altro formaggio grattugiato ed 1 tuorlo.
Setacciare con cura la farina sulla spianatoia, formare la fontana, mettere al centro le uova e un pizzico di sale.
Sbattere con una forchetta di legno le uova.
Incorporare la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana.
Lavorare con le mani il composto per 15-20 minuti, amalgamando bene gli ingredienti e avendo cura di cospargere di tanto in tanto la spianatoia con un poco di farina.
Aggiungere, se fosse il caso, acqua calda.
Continuare in questo modo fino ad ottenere un impasto sodo e omogeneo, quando nella pasta iniziano a vedersi delle bollicine, raccoglierla formando una palla.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Altro modo: mettere gli ingredienti nella impastatrice con gancio e lavorarli fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungere acqua calda alla bisogna, eventualmente terminare la lavorazione a mano.
Lasciarla riposare in una ciotola per 30 minuti.
Tirare la sfoglia a mano, con il mattarello, o con la macchinetta a manovella o elettrica.( Ampia o Imperia )
Nel primo caso la sfoglia va lavorata ancora con le mani per alcuni minuti e poi appiattita con il mattarello allargandola fino a formare un grande disco di spessore sottile ed omogeneo.
Si lascia riposare per 10 minuti coperta da un telo.
Con la macchina per tirare la pasta Ampia o Imperia
Passare l’impasto 10 volte sul N° 1
“ “ 1 “ “ “ 3
“ “ 1 “ “ “ 5 o 6
Tagliarla con la rotella formando dei quadrati delle dimensioni di 8/9 cm per lato.
E’ importante evitare di infarinare la sfoglia al termine della sua preparazione, altrimenti non si attacca quando viene ripiegata per racchiudere il ripieno.
Porre al centro di ogni quadrato di pasta delle palline di ripieno, poi piegare la pasta a triangolo facendo aderire bene i bordi, premendo con le mani attorno al ripieno.
Dopo aver stretto tra il pollice e l’indice di entrambe le mani gli angoli del lato più lungo, ruotare con la mano destra il triangolo di pasta intorno all’indice della mano sinistra, poi riunire i 2 angoli e stringerli fino a farli combaciare.
Fare besciamella con:
sale – pepe – noce moscata – 1l. latte – 70gr farina – 70gr burro –
In una pentola mettere a scaldare il latte con sale, pepe e noce moscata, fino al raggiungimento del punto di fumo cioè 80/90° C (non bollire).
In un’altra pentola mettere a sciogliere il burro, sciolto aggiungere la farina e girare il tutto con una frusta.
Quando il burro e la farina cuociono aggiungere un po’ di olio di arachidi. (roux )
Togliere il roux dal fuoco e versarlo nel latte.
Il roux serve a dare densità alla besciamella.
Cuocere fino a quando il latte non bolle diventando denso (per circa 10 minuti).
Riporre gli agnolotti in una pirofila da forno imburrata e coprirli con la besciamella.
Infornare a forno caldo a 180° C fino a doratura.
Servire in tavola ogni commensale su piatto individuale.
Passi
1 Fatto | Approfondimento Pasta Fresca fatta in casaLe 2 regole fondamentali ed imprescindibili per fare la pasta fresca: 1 tuorlo ogni etto di farina – lavorare la pasta per 10 minuti per ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Farcitura della Sfoglia Ripieni di Carne Ripieni di Verdura Ripieni di Pesce |