0 0
Ali di Razza con Salsa Bianca e melone

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1,2kg ali di razza
1,2 litri Latte
1,5 dl Acqua
5 cucchiai aceto
1 Carote
1 costa Sedano
2 foglie alloro
2 rametti Prezzemolo
2 rametti Timo
qb Sale
5 grani Pepe
Per la salsa
2 vasetti Yogurt
2 cucchiai Aceto di mele
4 cucchiai Panna
qb Sale
qb Pepe
Per guarnire
1 Melone
2 Pomodori
12 fili Erba cipollina

informazioni Nutrizionali

14,2g
Proteine
68k
Calorie
0,9g
Grassi
0,7g
Carboidrati
0,6g
Zuccheri

Ali di Razza con Salsa Bianca e melone

Ali di Razza con Salsa Bianca e melone

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Deliscare il pesce e tenere da parte. Per la salsa: mescolare tutti gli ingredienti raffinare la salsa passandola ad un colino fine. Pelare e tagliare a fette il melone, pulirlo dai semi. Comporre il piatto di portata disponendo le ali di razza ed il melone a ventaglio ciascuno nella propria metà del piatto. Nappare il tutto con la salsa. Guarnire con quadrucci di pomodoro e fili di erba cipollina.

  • 30
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

  • Per la salsa

  • Per guarnire

Direzione

Condividi
Pubblicità

Ali di Razza con Salsa Bianca e melone

Le Ali di Razza con Salsa Bianca e melone sono un antipasto gustoso e delicato. Le Ali di Razza con Salsa Bianca e melone sono una ricetta di pesce bianco molto versatile, infatti, si puà servire come antipasto o come secondo piatto.

Le Ali di Razza con Salsa Bianca e melone sono una ricetta facile, economica e light,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.
  • le ali di razza e tenere da parte.
  • le coste di sedano, tagliarle a tocchetti e tenere da parte.
  • le foglie di alloro e tenere da parte.
  • le foglie di timo e tenere da parte.
  • i pomodori ridurli a cubetti e tenere da parte.
  • l’erba cipollina e tenere da parte.
  • Pelare, lavare, la carota e tenere da parte.

Unire tutti gli ingredienti,
razza,
latte,
acqua
e sapori in una pentola
e portare ad ebollizione dolcemente e cuocere per 10 minuti.

Lasciar raffreddare.

Deliscare il pesce e tenere da parte.

 

Per la salsa:
mescolare tutti gli ingredienti
raffinare la salsa passandola ad un colino fine.

 

Pelare e tagliare a fette il melone,
pulirlo dai semi.

 

Comporre il piatto di portata
disponendo le ali di razza ed il melone a ventaglio
ciascuno nella propria metà del piatto.

Nappare il tutto con la salsa.

Guarnire con quadrucci di pomodoro
e fili di erba cipollina.

Servire in tavola su piatto di portata.

 

 

Nota
Le Ali di Razza con Salsa Bianca e melone
sono un antipasto gustoso e delicato.

Una ricetta di pesce bianco molto versatile,
infatti, si puà servire come antipasto o come secondo piatto.

Una ricetta facile, economica e light.

Le Ali di Razza con Salsa Bianca e melone sono un piatto a base di pesce bianco
squisito e facile da realizzare oltre che leggero.

 

La razza appartiene ai raiformi (Rajiformes)
che sono un ordine della classe dei pesci cartilaginei.

Fra i pesci cartilaginei, i raiformi sono i più singolari,
ma la loro classificazione risulta difficoltosa
ed è oggetto di un dibattito scientifico.

La conformazione della razza è profondamente modificata,
dando luogo a evidenti forme di specializzazione.

Sono pesci dal corpo depresso,
con le pinne pettorali unite al tronco in una singolare struttura
che prende il nome di “disco”,
sviluppata in larghezza e di forma che può essere a cuneo,
ovale, circolare o triangolare.

I caratteri generali delle principali famiglie
sono facili da distinguere
ma le singole specie sono spesso estremamente simili e difficili da riconoscere.

Con oltre metà delle specie di lunghezza
superiore a 50 cm le razze
sono tra i pesci di maggiori dimensione.

La coda, che spesso è danneggiata,
varia di lunghezza anche tra individui
e gli studiosi preferiscono esprimere le dimensioni in larghezza.

Le razze vivono in acque marine,
ma alcune di esse trascorrono buona parte della vita in delta o estuari,
con acque salmastre.

Vi è poi un numero limitato di specie
che ha addirittura colonizzato le acque dolci
per vivere in fiumi situati a migliaia di km dalle coste.

Le razze sono un elemento importante delle comunità marine
e costituiscono un anello fondamentale nel ciclo vitale degli oceani.

La comune convinzione che tutti i batoidei si equivalgano è del tutto errata.

La vita delle razze degli estuari è ad esempio
del tutto diversa da quelle che vivono presso la costa.

Nelle varie epoche le razze sono state sfruttate dall ‘uomo per fini diversi.

I samurai rivestivano l’elsa delle spade con la pelle ruvida delle razze
per avere una presa sicura.

Dalla coda si ricavavano mazze e collane,
dagli aculei punte di lancia,
dalla pelle li cuoio
e la carne veniva cucinata come prelibatezza locale.

Ancora oggi le razze vengono pescate
in tutto il mondo in enormi quantità,
senza alcun riguardo per le popolazioni di Batoidei locali.

La razza è molto apprezzata in cucina.

Le catture sono controllate in poche regioni
e la loro sopravvivenza potrebbe diventare un problema importante
nei prossimi anni.

 

Ricetta Sashimi

 

 

 

(Visited 632 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Montare gli Albumi
precedente
Montare gli Albumi
anatra e pistacchi
Prossimo
Anatra con i Pistacchi
Montare gli Albumi
precedente
Montare gli Albumi
anatra e pistacchi
Prossimo
Anatra con i Pistacchi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »