0 0
Ananas al Maraschino

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1 Ananas
1 bicchierino Zucchero
1 bicchierino Maraschino
1 bicchiere Ciliegine rosse sotto spirito denoccioate

informazioni Nutrizionali

0,51g
Proteine
60k
Calorie
0,11g
Grassi
15,56g
Carboidrati
14,26g
Zuccheri

Ananas al Maraschino

Ananas al Maraschino

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Con un coltello appuntito svuotare l’ananas della sua polpa, lasciandone un bordo spesso circa 1 dito sotto la scorza. Tagliare la polpa a cubetti, gettare la parte dura, mischiare la polpa d’ananas con le ciliegine denocciolate. Spolverare tutto di zucchero, spruzzare con il liquore, mescolare bene e riempire con questa macedonia l’ananas. Coprirlo con la sua parte alta e mettere in frigorifero.

  • 20
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Ananas al Maraschino

L’Ananas al Maraschino è una golosa ricetta per offrire un dessert fresco ed insolito. Questo dessert unisce la freschezza dell’ananas al sapore intenso del maraschino e questo contrasto rende intrigante il piatto.

 

Per l’Ananas al Maraschino disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Tagliare la parte alta dell’ananas,il ciuffo, fate un taglio anche della parta alta del frutto,
dopo il taglio il ciuffo dovrà avere una base piatta in grado di sostenerlo in piedi,
servirà come decorazione e tenere da parte.

Con un coltello appuntito e sottile,
svuotare l’ananas della sua polpa cercando di effettuare un taglio pulito e deciso della polpa,
lasciandone un bordo spesso circa 1 dito sotto la scorza e tenere da parte.
In pratica dobbiamo svuotare il frutto delle sua polpa lascinado il frutto integro nel suo involucro,
il ciuffo lasciato da parte sarà il suo coperchio.

Tagliare la polpa, appena svuotata a cubetti,
eliminare e gettare la parte dura centrale,
mischiare la polpa d’ananas con le ciliegine denocciolate.

Spolverare tutto di zucchero, spruzzare con il maraschino,
mescolare bene e riempire con questa macedonia l’ananas svuotato.

Coprirlo con la sua parte alta e mettere in frigorifero prima di servire.

Servire in tavola su piatto di portata.

 

Oppure se cercate una ricetta più veoce potete semplicemente tagliarele classiche fette rotonde del frutto,
fetta da circa 1cm di spessore, disporle infila su un piatto da portata e spuzzarle con maraschino,
spolverarle di zucchero a velo e porre al centro di ogni fetta una cigliegina come decorazione.

Lasciate riposare il dessert per almeno 1 ora, al fine di far assorbire i liquidi al frutto.
Conservate il piatto di portata in frigorifero comprendolo con pellicola alimentare,
sarà subito pronto appena vorrete servirlo.

 

 

Nota

L’ananas al maraschino è una golosa ricetta per offrire un dessert fresco e insolito. Questo dessert unisce la freschezza dell’ananas al sapore intenso del maraschino ed è questo contrasto che rende intrigante il piatto.

 

 

 

 

Ricetta per Filetti di san pietro con germogli di spinaci

(Visited 5.663 times, 2 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Purè di Carote Olive e Capperi
Budino di Fragole allo Yogurt
Prossimo
Budino di Fragole allo Yogurt
precedente
Purè di Carote Olive e Capperi
Budino di Fragole allo Yogurt
Prossimo
Budino di Fragole allo Yogurt

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »