Arrosto con Purea di Spinaci

Arrosto con Purea di Spinaci

L’Arrosto con Purea di Spinaci è un secondo piatto completo, saporito ed appetitoso, ottimo da gustare a pranzo od a cena con familiari ed amici.

Per l’Arrosto con Purea di Spinaci
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, mondare gli spinaci diverse volte
cambiando l’acqua diverse volte e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
il rametto di timo e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
il rametto di maggiorana e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare la cipolla e tenere da parte.

Pelare, tritare l’aglio
e tenere da parte.

Pelare, lavare, la carota
e tenere da parte.

Lavare, pestare con la lama di un coltello la gamba di sedano,
tagliarla a pezzetti e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare la cipolla
e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritare la carota
e tenere da parte.

Lavare, pestare con la lama di un coltello la gamba di sedano,
tritarla e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,

la foglia di alloro e tenere da parte.

Lavare la noce di vitello, asciugarla con carta assorbente da cucina,
condirla con 1 pizzico di sale, pepe,
legarla con lo spago alimentare da cucina e tenere da parte.

In una padella antiaderente capiente mettere a sfrigolare 40gr di burro.

Aggiungere la carne legata e farla rosolare in ogni sua parte.

Unire la cipolla, la carota, il sedano tutti tritati,
il rametto di timo e maggiorana, la foglia di alloro
e cuocere per 60 minuti bagnando la carne ogni tanto con il vino bianco secco.

Aggiungere la panna, continuare la cottura per 20 minuti a fiamma bassa.

In una pentola con poca acqua bollente leggermente salata,
mettere a lessare gli spinaci per 15 minuti a fiamma moderata.

Scolarli, far raffreddare, strizzarli,
metterli nel mixer e frullarli al fine di ottenere una purea.

In una padella antiaderente mettere a sfrigolare 50gr di burro.

Aggiungere la purea di spinaci, mescolare bene con 1 cucchiaio al silicone,
a fiamma vivace per 5 minuti.

Sgocciolare la carne sopra la padella con il sugo di cottura,
metterla su di un tagliere e tagliarla a fettine.

In un piatto di portata caldo disporre le fettine di carne e tenere da parte.

Passare al colino fine il sugo di cottura.

Versare il sugo sulle fettine di carne,
disporre a lato delle fettine di carne la purea di spinaci.

Servire in tavola su piatto di portata
o ad ogni commensale, porzionato,
su piatto individuale.

 

 

Nota

Vitello (dal latino vitellus, diminutivo di vitulus) è il nome del bovino maschio di età inferiore ai 12 mesi, di peso inferiore ai 250 kg.

Rispetto alle relative carni da cucina, si distinguono due tipi di vitello:

Vitello comune, bovino precocemente svezzato e alimentato con foraggi e mangimi

Vitello sanato (o semplicemente “sanato”), vitello maschio castrato alimentato fino al raggiungimento del peso indicato, esclusivamente con latte e, negli ultimi mesi prima della macellazione, latte addizionato con uova

Data la giovane età di macellazione del bovino, la carne di vitello è considerata “bianca”.

Con questa denominazione s’intendono i bovini macellati in età compresa tra i 12 e i 18 mesi. La carne di vitellone, considerata anch’essa “bianca”, contiene meno acqua di quella del più giovane vitello, con differenze che vanno dal 20% al 30% in meno.

Si tratta di carne meno tenera, ma più gustosa di quella del vitello.

 

 

 

Frittata con Purea di Patate

(Visited 72 times, 1 visits today)
ARROSTOArrosto con Purea di SpinaciPurea di Spinacispinaci