Arrosto di noce di vitello con mascarpone ai funghi
L’Arrosto di noce di vitello con mascarpone ai funghi è un secondo piatto ottimo e gustoso.
Per l’Arrosto di noce di vitello con mascarpone ai funghi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Pulire, affettare gli champignon e tenere da parte.
Lavare, pulire, mondare, tagliare a tocchetti carote cipolle e sedano e tenere da parte.
In una padella antiaderente capiente scaldare la noce di burro ed i 3 cucchiai di olio evo, rosolare la carne di vitello in tutte le sue parti, salare e pepare.
Mettere la carne con il suo fondo di cottura e le verdure con 1 mestolo di brodo vegetale in una teglia da forno con coperchio o altrimenti coprire la teglia con un foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 200°c per 1 ora.
Controllare la cottura e l’umidità del fondo, se fosse toppo asciutto aggiungere ancora un po’ di brodo e infornare scoperto per 10 minuti, se fosse toppo umido non aggiungere nulla e infornare scoperto per 10 minuti.
Sfornare e mettere il pezzo di carne avvolto in un foglio di alluminio e far riposare.
Mettere sul fuoco il fondo di cottura e far asciugare, aggiungere il cognac e lasciar evaporare.
Aggiungere il mascarpone, un pizzico di prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe e frullare il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.
Togliere la carne dal foglio di alluminio, affettarla, deporla su di un piatto di portata e cospargerla con il suo cremoso fondo di cottura.
Nota
Il foglio di alluminio per alimenti deve essere a contatto con i cibi dalla parte lucida che è stata trattata per lo scopo, la parte opaca è alluminio e non deve toccare le vivande.
La noce è un taglio bovino di prima categoria.
È situato nella parte posteriore del bovino, ha la forma quasi di una palla, è vicino alla fesa alla sottofesa ed allo scamone.
Viene utilizzata per arrosti, fettine da cuocere in padella, per preparazioni da fare alla griglia o al forno.
Non è adatta per le cotture in umido.