0 0
Assabesi – Frollini al cacao

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
600gr Burro
400gr Zucchero a velo
25gr Miele
2 Uova
2 Tuorlo
80gr Cacao amaro
720gr Farina 00
1 bustina Vanillina

informazioni Nutrizionali

7g
Proteine
353k
Calorie
16,3g
Grassi
44,6g
Carboidrati
2,18g
Zuccheri

Assabesi – Frollini al cacao

Assabesi - Frollini al cacao

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Lavorare il burro a pomata. Mettere in planetaria il burro e lo zucchero. Incorporare il miele. Aggiungere prima le uova ed i tuorli 1 per volta. Incorporare la farina setacciata ,il cacao e la vanillina. Mettere il composto nel sacco a poche a punta zigrinata.
Depositare su teglia con carta da forno i biscotti da cuocere. Infornare a forno caldo 190°C per 15 minuti.

  • 45
  • Serves 15
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Assabesi – Frollini al cacao

Gli assabesi – frollini al cacao sono buonissimi biscotti.

Per gli assabesi – frollini al cacao, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavorare il burro a pomata in una ciotola con un cucchiaio.

Mettere in planetaria il burro e lo zucchero e farla girare con la farfalla.

Incorporare il miele.

Aggiungere prima le uova intere poi i tuorli 1 per volta.

Incorporare la farina setacciata, il cacao e la vanillina e continuare a far girare la planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Mettere il composto nel sacco a poche a punta zigrinata.

Depositare su teglia ricoperta da carta da forno i biscotti da cuocere.

Infornare a forno caldo 190°C per 15  minuti.

Servire in tavola  su piatto da portata.

Nota

Secondo lo storico Guido Abbattista, l’origine del termine assabesi va fatto risalire al 1884 quando, in occasione dell’ Esposizione Italiana di Torino furono presentati come attrazione, siamo in pieno periodo coloniale, alcuni abitanti nella baia di Assab, nel  Corno d’Africa. L’esistenza di biscotti chiamati assabesi è attestata, secondo Abbattista, dalla pubblicità sui giornali nei primi mesi del 1885, prima che la ricetta comparisse sul manuale di pasticceria del Ciocca.

 

 

Croissant e Brioches

(Visited 212 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

precedente
Aspic di frutta
Babà
Prossimo
Babà
precedente
Aspic di frutta
Babà
Prossimo
Babà

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »