Ingredienti
- 240gr Farina 00
- 80gr Burro
- 40gr Zucchero
- 4 Uova
- 20gr Lievito di birra
- 4gr Sale
- 30cl Acqua mineralenaturale
- 160gr Zucchero
- 15cl Rum Giamaicano
Direzione
Babà
Il babà è un dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra, tipico della pasticceria napoletana.
Per i babà, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Preparare il panetto con 80gr di farina ed il lievito di birra sciolto in pochi cucchiai di acqua tiepida, amalgamare e mettere su di un piatto infarinato a lievitare per 30 minuti.
Unire le uova, il burro, la farina restante, lo zucchero ed il sale.
Amalgamare bene e prenderlo tra le dita e sbatterlo più volte sul tavolo fin a quando non presenta delle bolle.
Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare per 40minuti.
Ungere con burro delle formine di 6 cm di diametro ed alte 5/6 cm.
Riempire le formine a metà e lasciare ancora lievitare per 60 minuti.
Infornare a forno caldo 180° C per 15 minuti.
Lasciare raffreddare.
Fare bollire acqua e zucchero per 2 minuti.
Mettere 1 babà per volta in un piatto fondo e versare lo sciroppo caldo su tutti i lati.
Prima di servire bagnare i babà con rum e sistemarli su di un vassoio.
Servire in tavola i babà su piatto da portata.
Nota
Il babà o babbà è un dolce da forno a pasta lievitata con lievito di birra tipico della pasticceria napoletana.
L’invenzione del babà si fa risalire al re polacco Stanislao, suocero di Re Luigi 15° di Francia.
Le prime fonti partenopee sul dolce risalgono al 1836 quando il cuoco Angeletti scrisse un manuale culinario in cui è descritta la ricetta con uvetta e zafferano, questi ultimi ingredienti persi negli anni a causa della “volgarizzazione” delle pasticcerie commerciali che ne hanno sfornati nuovi tipi con crema e amarene o anche servito mignon con gelato semifreddo.