0 0
Banana Bread

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
3 Mature banane
150g Zucchero
1 uovo
60g Burro
180g Farina 00
1 bustina Lievito
1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
1 pizzico Sale
1 stecca Vaniglia
1 cucchiaino Cannella Opzionale
50g Noci Tritate - Opzionale

informazioni Nutrizionali

246kc
Calorie
4g
Proteine
7,6g
Grassi
41,8g
Carboidrati
18g
Zuccheri

Banana Bread

Banana Bread: la ricetta perfetta per un dolce soffice e profumato

Caratteristiche:
  • Colazione
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Tradizionale

Banana Bread:
Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia per plumcake. Metti da parte.In una ciotola grande, schiaccia le banane mature con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Puoi aggiungere alcuni piccoli pezzi di banana per aggiungere una consistenza interessante al dolce.Aggiungi lo zucchero alle banane schiacciate e mescola bene. Aggiungi l'uovo leggermente sbattuto e il burro fuso, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l'estratto di vaniglia e mescola nuovamente.Setaccia la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella (se desiderato) sopra il composto di banane. Mescolare delicatamente con una spatola fino a incorporare gli ingredienti secchi. Aggiungi le noci tritate (se desiderato) e mescola nuovamente.Versa l'impasto nella teglia per plumcake precedentemente preparata. Livellare la superficie con una spatola. Inforna nel forno preriscaldato per circa 50-60 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito. Assicurati di controllare la cottura intermittente per evitare che il banana bread si bruci.

  • 65
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Banana Bread: la ricetta perfetta per un dolce soffice e profumato

 

Scopri come preparare un banana bread irresistibile con la nostra ricetta passo passo. Questo dolce soffice e profumato è l’ideale per utilizzare le banane mature e creare un dessert goloso per tutta la famiglia.

 

Segui le nostre istruzioni dettagliate e delizia il palato con la bontà del banana bread.

La banana bread è un dolce dal sapore irresistibile,
realizzato con banane mature che donano un’umidità speciale all’impasto.

Questa ricetta è perfetta per riutilizzare le banane troppo mature che potrebbero essere altrimenti sprecate.

La banana bread è semplice da preparare e offre un’esplosione di sapore e morbidezza.

Segui la nostra ricetta passo passo e delizia te stesso ed i tuoi cari
con questa deliziosa leccornia.

 

Preparazione degli ingredienti

Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia per plumcake.
Metti da parte.

 

Schiacciamento delle banane

In una ciotola grande, schiaccia le banane mature con una forchetta
fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Puoi aggiungere alcuni piccoli pezzi di banana
per aggiungere una consistenza interessante al dolce.

 

Aggiunta degli ingredienti umidi

Aggiungi lo zucchero alle banane schiacciate e mescola bene.
Aggiungi l’uovo leggermente sbattuto e il burro fuso,
continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola nuovamente.

 

Aggiunta degli ingredienti secchi

Setaccia la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio,
il sale e la cannella (se desiderato) sopra il composto di banane.

Mescolare delicatamente con una spatola fino a incorporare gli ingredienti secchi.
Aggiungi le noci tritate (se desiderato)
e mescola nuovamente.

 

Cottura della banana bread

Pubblicità

Versa l’impasto nella teglia per plumcake precedentemente preparata.
Livellare la superficie con una spatola.

Inforna nel forno preriscaldato per circa 50-60 minuti
o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito.

Assicurati di controllare la cottura intermittente
per evitare che il banana bread si bruci.

 

Raffreddamento e servizio

Una volta cotta, lascia raffreddare la banana bread nella teglia per qualche minuto,
quindi trasferiscila su una gratella per raffreddare completamente.

Taglia a fette e servi a temperatura ambiente.
La banana bread è deliziosa da gustare così com’è,
ma puoi anche spalmarla con burro, marmellata
o crema di formaggio per un tocco extra di golosità.

 

La banana bread è un dolce irresistibile che trasforma le banane mature
in un’esplosione di sapore e morbidezza.

Con questa ricetta passo passo, hai imparato come preparare un banana bread perfetta,
soffice e profumata.

Personalizza la ricetta aggiungendo cannella o noci per arricchire il sapore.
Goditi il ​​piacere di preparare un banana bread fatto in casa
e lasciati conquistare dal suo gusto goloso.

Delizia te stesso ei tuoi cari con la bontà del banana bread
e goditi ogni morso di questa leccornia irresistibile. 

 

 

 

Banane al Forno

 

 

Banane con Crema Pasticcera

 

Bignè alla Banana

 

(Visited 66 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Preparazione degli ingredienti

Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia per plumcake. Metti da parte.

2
Fatto
5

Schiacciamento delle banane

In una ciotola grande, schiaccia le banane mature con una forchetta fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Puoi aggiungere alcuni piccoli pezzi di banana per aggiungere una consistenza interessante al dolce.

3
Fatto
2

Aggiunta degli ingredienti umidi

Aggiungi lo zucchero alle banane schiacciate e mescola bene. Aggiungi l'uovo leggermente sbattuto e il burro fuso, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l'estratto di vaniglia e mescola nuovamente.

4
Fatto
3

Aggiunta degli ingredienti secchi

Setaccia la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e la cannella (se desiderato) sopra il composto di banane. Mescolare delicatamente con una spatola fino a incorporare gli ingredienti secchi. Aggiungi le noci tritate (se desiderato) e mescola nuovamente.

5
Fatto
50

Cottura della banana bread

Versa l'impasto nella teglia per plumcake precedentemente preparata. Livellare la superficie con una spatola. Inforna nel forno preriscaldato per circa 50-60 minuti o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito. Assicurati di controllare la cottura intermittente per evitare che il banana bread si bruci.

6
Fatto
15

Raffreddamento e servizio

Una volta cotta, lascia raffreddare la banana bread nella teglia per qualche minuto, quindi trasferiscila su una gratella per raffreddare completamente. Taglia a fette e servi a temperatura ambiente. La banana bread è deliziosa da gustare così com'è, ma puoi anche spalmarla con burro, marmellata o crema di formaggio per un tocco extra di golosità.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Brownies al cioccolato: la ricetta perfetta per golosi irresistibili
precedente
Brownies al cioccolato
Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi
Prossimo
Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi
Brownies al cioccolato: la ricetta perfetta per golosi irresistibili
precedente
Brownies al cioccolato
Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi
Prossimo
Dorayaki: golosi pancake ripieni giapponesi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »