Barchette con salmone e porri
Barchette con salmone e porri antipasto sfizioso, particolare e molto gustoso.
Le barchette di pasta frolla si acquistano al supermercato, nel reparto preparato per dolci, si possono trovare anche quelle in pasta brisée o i vol au vent di pasta sfoglia, alternative dal sapore neutro, anziché dolce.
Barchette con salmone e porri, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare i porri ed eliminare la parte verde e la radicetta bianca.
Tritarli e fare appassire il trito, in una padella antiaderente, con il burro per 10 minuti a fuoco dolce e aggiungere un po’di sale.
Lavare ed asciugare, con carta da cucina, il salmone
Tagliare a pezzetti il salmone buttarlo in padella con i porri, mescolare e spegnere il fuoco.
In una ciotola rompere l’uovo e sbatterlo.
Spennellare con l’uovo sbattuto l’interno delle barchette .
Riempire le barchette con i porri ed il salmone.
Coprire con un foglio di alluminio le 12 barchette e riporle in frigorifero.
Lavare e tritare finemente l’erba cipollina e mettere da parte.
Al momento di servire irrorare ogni barchetta con 1 cucchiaio pieno di panna ed infornare a forno caldo 200°C per 2 – 3 minuti.
Togliere dal forno cospargere ogni barchetta con 1 pizzico di erba cipollina.
Metterle su di un vassoio e servire in tavola.
Nota
Le barchette di pasta frolla si possono acquistare al supermercato, nel reparto dei preparati per dolci.
Si possono trovare anche quelle in pasta brisée o i vol au vent di pasta sfoglia, alternative dal sapore neutro, anziché dolce.