0 0
Besciamella fatta in casa

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
50g Burro
50g Farina 00
500ml Latte Fresco
Qb Sale
Qb pepe bianco
Qb Noce moscata

informazioni Nutrizionali

20kc
Calorie
0,5g
Proteine
1,2g
Grassi
1,6g
Carboidrati
0,7g
Zuccheri

Besciamella fatta in casa

Besciamella fatta in casa

Caratteristiche:
  • Prelibatezze
  • Semplice
  • Tradizionale

Besciamella fatta in casa:
Sciogli il burro fino a quando diventa completamente liquido.
Aggiungi la farina al burro fuso e mescola energicamente con una frusta, creando un composto liscio e omogeneo chiamato "roux".
Versa gradualmente il latte nella casseruola, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi il latte poco a poco, in modo da permettere al roux di assorbire il liquido gradualmente.
Continua a cuocere la besciamella a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando inizia ad addensarsi e raggiunge la consistenza desiderata. La besciamella dovrebbe risultare cremosa e vellutata. Aggiungere sale, pepe bianco macinato fresco e una generosa grattugiata di noce moscata per insaporire la salsa.

  • 15
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Besciamella fatta in casa: la ricetta perfetta per una salsa cremosa e versatile

 

Scopri come preparare una besciamella fatta in casa con la nostra ricetta passo passo. Questa salsa cremosa e vellutata è la base perfetta per numerosi piatti

 

Lasagne, cannelloni, gratin di verdure e molto altro.
Segui le nostre istruzioni dettagliate e crea una besciamella perfetta ogni volta.

Ecco una ricetta per preparare una deliziosa besciamella,
una salsa classica utilizzata in molti piatti della cucina italiana.

La besciamella è una salsa bianca e vellutata che si ottiene dalla combinazione di burro, farina e latte.
Questa salsa è una base fondamentale in molte ricette della cucina italiana, aggiungendo cremosità e sapore ai piatti.

Preparare la besciamella in casa è semplice, anche ottenere la consistenza perfetta.
Segui la nostra ricetta passo passo
e scopri come realizzare una besciamella deliziosa e versatile.

 

Preparazione degli ingredienti
Inizia misurando e preparando tutti gli ingredienti necessari per la ricetta.
La besciamella richiede una proporzione uguale di burro e farina,
quindi assicurazioni di avere quantità uguali di entrambi.

 

Scioglimento del burro
In una casseruola a fuoco medio, sciogli il burro fino a quando diventa completamente liquido.
Assicurati di non farlo bruciare o diventare troppo scuro.

 

Aggiunta della farina
Aggiungi la farina al burro fuso e mescola energicamente con una frusta,
creando un composto liscio e omogeneo chiamato “roux”.
Continua a mescolare per circa 2-3 minuti, in modo che la farina si cuocia leggermente,
evitando però di farla dorata eccessivamente.

 

Aggiunta del latte
Versa gradualmente il latte nella casseruola, continuando a mescolare con la frusta
per evitare la formazione di grumi.
Aggiungi il latte poco a poco, in modo da permettere al roux di assorbire il liquido gradualmente.
Questo passaggio richiede pazienza e costanza per ottenere una besciamella senza grumi.

 

Cottura e insaporimento
Continua a cuocere la besciamella a fuoco medio-basso,
mescolando costantemente fino a quando inizia ad addensarsi
e raggiunge la consistenza desiderata.
La besciamella dovrebbe risultare cremosa e vellutata.
Aggiungere sale, pepe bianco macinato fresco
e una generosa grattugiata di noce moscata per insaporire la salsa.
Regola le quantità di sale, pepe e noce moscata in base ai tuoi gusti personali.

 

Utilizzo della besciamella
Una volta pronta, la besciamella può essere utilizzata immediatamente
o conservata in frigorifero per un paio di giorni.
Puoi utilizzarla come base per preparare lasagne, cannelloni, gratin di verdure
o come salsa per accompagnare carne o pesce.
La besciamella può essere arricchita con formaggi grattugiati,
erbe aromatiche o altri ingredienti a tua scelta per ottenere varianti di sapore.

 

La besciamella fatta in casa è un’ottima aggiunta al tuo repertorio di ricette,
offrendoti la possibilità di creare piatti cremosi e deliziosi.

Con questa ricetta passo passo, hai imparato come preparare una besciamella perfetta,
cremosa e versatile.

Ricorda di mescolare costantemente durante la preparazione per evitare grumi
e di regolare le spezie in base ai tuoi gusti.
Sperimenta con l’aggiunta di ingredienti extra
e crea varianti gustose della tua besciamella fatta in casa.

Goditi il ​​piacere di preparare una besciamella
dalla consistenza vellutata e dal sapore avvolgente.

Buon appetito!

 

 

 

Salsa Vellutata

 

(Visited 50 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto
5

Preparazione degli ingredienti

Inizia misurando e preparando tutti gli ingredienti necessari per la ricetta. La besciamella richiede una proporzione uguale di burro e farina, quindi assicurazioni di avere quantità uguali di entrambi.

2
Fatto
3

Scioglimento del burro

In una casseruola a fuoco medio, sciogli il burro fino a quando diventa completamente liquido. Assicurati di non farlo bruciare o diventare troppo scuro.

3
Fatto
3

Aggiunta della farina

Aggiungi la farina al burro fuso e mescola energicamente con una frusta, creando un composto liscio e omogeneo chiamato "roux". Continua a mescolare per circa 2-3 minuti, in modo che la farina si cuocia leggermente, evitando però di farla dorata eccessivamente.

4
Fatto
2

Aggiunta del latte

Versa gradualmente il latte nella casseruola, continuando a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi il latte poco a poco, in modo da permettere al roux di assorbire il liquido gradualmente. Questo passaggio richiede pazienza e costanza per ottenere una besciamella senza grumi.

5
Fatto
2

Cottura e insaporimento

Continua a cuocere la besciamella a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando inizia ad addensarsi e raggiunge la consistenza desiderata. La besciamella dovrebbe risultare cremosa e vellutata. Aggiungere sale, pepe bianco macinato fresco e una generosa grattugiata di noce moscata per insaporire la salsa. Regola le quantità di sale, pepe e noce moscata in base ai tuoi gusti personali.

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Agretti: Una ricetta primaverile irresistibile per gustare la freschezza della natura
precedente
Agretti: Una ricetta primaverile irresistibile per gustare la freschezza della natura
Brownies al cioccolato: la ricetta perfetta per golosi irresistibili
Prossimo
Brownies al cioccolato
Agretti: Una ricetta primaverile irresistibile per gustare la freschezza della natura
precedente
Agretti: Una ricetta primaverile irresistibile per gustare la freschezza della natura
Brownies al cioccolato: la ricetta perfetta per golosi irresistibili
Prossimo
Brownies al cioccolato

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »