0 0
Bocconcini di gamberi fritti

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
250gr Gamberi
1 Albume
20gr Farina
5gr Erba cipollina
200gr lattuga gentile
100ml Olio di semi arachidi
1/2 limone succo
5cl Olio Evo
qb Sale
qb

informazioni Nutrizionali

21,39g
Proteine
242k
Calorie
12,28g
Grassi
11,47g
Carboidrati
0,81g
Zuccheri

Bocconcini di gamberi fritti

Bocconcini di gamberi fritti

Caratteristiche:
  • Semplice

Formare 20 palline e mettere al loro interno le metà dei gamberi tagliati, Friggerli in padella con olio bollente per 2 minuti. Pulire l’insalata e condirla con gli ingredienti della salsa mescolati fra di loro.

  • 40
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Bocconcini di gamberi fritti

Bocconcini di gamberi fritti secondo piatto originale e sfizioso accompagnato da una salsina al limone.

 

Bocconcini di gamberi fritti,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

 

Lavare, pulire, tritare l’erba cipollina e tenere da parte.

 

Lavare, pulire, strizzare in centrifuga la lattuga gentile e tenere da parte.

 

Sgusciare i gamberetti, pulirli, togliere il budellino nero, lavarli sotto acqua corrente e mettere da parte 10 dei più belli,
tagliarli a metà nel senso della lunghezza e mettere da parte.

Tritare gli altri  gamberetti con il coltello e tenere da parte.

 

In una ciotola, sbattere, ma non montare, l’albume di 1 uovo.

Aggiungere i gamberi all’ albume, alla farina, all’erba cipollina tritata, sale e pepe, mescolare bene.

Formare, con l’impasto ottenuto, 20 palline e mettere al loro interno le metà dei gamberi tenuti da parte.

In una padella antiaderente versare l’olio di arachidi e friggere le palline con olio bollente per 2 minuti.

In una ciotola mettere il succo di limone, l’olio evo, sale, pepe e mescolare bene (agrette).

Condire l’insalata con l’agrette, mescolare bene.

Servire ciascun commensale con un piatto individuale contenente 5 palline di gamberetto ciascuno e l’insalata condita.

Nota

L’insalata è facoltativa.

Al posto della agrette proposta si può prepararne una salsa agrodolce, riscaldando dello zucchero e bagnando con dell’aceto di mele.

Ottima alternativa, ancora, è una salsa preparata con succo di limone e con olio di sesamo al posto di quello di oliva.

(Visited 321 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

sedano rapa
precedente
Cotolette di sedano di Verona
Gallina ripiena tavola
Prossimo
Gallina ripiena
sedano rapa
precedente
Cotolette di sedano di Verona
Gallina ripiena tavola
Prossimo
Gallina ripiena

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »