Bocconcini di tacchino

Pubblicità

Bocconcini di Tacchino

Bocconcini di Tacchino secondo piatto sfizioso e goloso da accompagnare con vino rosso come la Freisa di Asti.

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Spremere i limoni e tenere il succo da parte.

Lavare le erbe aromatiche fresche ed asciugarle con carta da cucina, tritarle.

In una ciotola capiente mettere il trito di salvia, rosmarino e timo.

Aggiungere il succo dei limoni, poco sale ed una macinata di pepe.

Lavare ed asciugare con carta da cucina il pezzo di tacchino, tagliarlo a cubetti, eliminando le eventuali parti grasse, metterle i cubetti nella ciotola e lasciar marinare per circa 2 ore, rigirare spesso.

In una ciotola sbattere le uova con un po’ di sale e una macinata di pepe.

Sgocciolare e passare i bocconcini di tacchino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

In una padella antiaderente capiente scaldare l’olio con una noce di burro, mettere a cuocere i bocconcini di tacchino e dorare bene da tutte le parti.

Posarli su di un vassoio con carta assorbente da cucina in modo che rilascino l’olio di frittura in eccesso.

Mettere i bocconcini su di un piatto di portata e servire in tavola.

Nota

Per eliminare il fritto i bocconcini di tacchino si possono cucinare in forno.

Mettere i bocconcini su di una placca da forno ricoperta da carta da forno, mettere un filo d’olio sulla carne ed infornare a forno caldo a 250°C per 20 minuti, rigirarli un paio di volte.

Servire in tavola su di un piatto di portata.

(Visited 467 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Bocconcini di tacchinodieta e norme gruppo sagnuineo Asecondi piatti