Bollito misto di verdure

Pubblicità

Bollito misto di verdure

Bollito misto di verdure contorno indicato per accompagnare carni o pesci lessati o al vapore.

 

Bollito misto di verdure, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Mettere sul fuoco una pentola con 1 litro di acqua, far bollire, aggiungere 1 cucchiaino di dado vegetale, 100ml di vino bianco, 2 pomodori tagliati a metà, passare tutto al colino, aggiugere 4 cucchiai di salsa di soia, sale, pepe e tenere da parte.

Mettere sul fuoco una pentola, far bollire acqua salata.

Sfogliare la verza, levare la costa centrale, cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti.

Toglierla dall’acqua, farcirla con la fontina, 1 macinata di pepe, chiuderla in un canovaccio pulito e strizzare in modo da ottenere delle piccole palline.

Pelare le patate dolci, tagliarle a pazzi regolari, sbianchirle in acqua bollente salata per 2 minuti.

Per i finocchi procedere come per le patate e tenere da parte.

Pulire i funghi ed i broccoli e tenerli da parte.

Fare 2 qualità di gnocchetti, la prima cuocere le castagne, la metà delle patate, passarle al passaverdure, mescolare con ½ albume e 20gr di farina.

La seconda, procedere alla stessa maniera con le carote e le restanti patate, finire il preparato con altri 20gr di farina e condire con il prezzemolo tritato.

Formare degli gnocchetti a forma di piccole sfere o più grandi a forma di piccole uova.

Sbollentarli in acqua salata, raffreddare e tenere da parte.

Pulire i carciofi lasciando attaccate alcune foglie per dare la forma di fiore, togliere il fieno, pelare i gambi e tagliarli a quadretti.

Innaffiare i carciofi ed i gambi con il succo di limone, cuocerli in acqua bollente salata.

I carciofi verranno riempiti con i gambi messi all’ultimo momento nel brodo caldo.

Per la salsa:

Mescolare il formaggio fresco, 4 cucchiai di olio evo, 1 dl di latte, 20gr di rafano grattugiato, un pizzico di paprika dolce, un pizzico di sale, fino a raggiungere una consistenza piuttosto liquida.

Appoggiare sul fondo di una capace padella antiaderente  le verdure messe da parte, versare il brodo e portarle a cottura.

Ripartire nei piatti individuali ed accompagnare con la salsa preparata.

Il brodo di cottura delle verdure usarlo per altre preparazioni.

 

Vino consigliato: Muller Thurgau

 

(Visited 327 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Bollito misto di verdurecontornidieta e norme gruppo sanguineo AB