Borettane in agrodolce

Borettane in agrodolce

Borettane in agrodolce un contorno ideale da abbinare a secondi piatti a base di carne o di pesce.

 

Borettane in agrodolce,
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

 

Sbucciare le cipolline,
pulirle e sciacquarle abbondantemente
sotto acqua corrente.

In un bicchiere fare una miscela di aceto,
acqua e zucchero.

 

Mettere sul fuoco una padella antiaderente,
versare l’olio e mettere le cipolline
e far rosolare per un paio di minuti
a fuoco vivace.

 

Aggiungere la miscela di aceto,
aggiungere un pizzico di sale
e far riprendere il bollore.

 

Abbassare la fiamma, coprire la padella
e lasciar cuocere a fiamma bassa per 40 minuti
girando di tanto in tanto.

 

Il tempo di cottura esatto dipende dalla dimensione delle cipolline,
che devono risultare morbide,
ma non sfaldarsi.

 

A fine cottura,
rosolare per un paio di minuti a fiamma vivace e regolare di sale.

Metterle in un piatto di portata
e servire in tavola.

 

Contorno da abbinare a secondi piatti a base di carne e pesce,
ma si possono servire anche come antipasto.

 

 

Cipolline in agrodolce

 

 

Colesterolo alto come abbassare i livelli di LDL

(Visited 213 times, 1 visits today)
Borettane in agrodolcecontornidieta e norme gruppo sanguineo AB