0 0
Branzino con olive Taggiasche e carciofi

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
2 Branzino media grandezza
4 Carciofi solo cuore
2 cucchiai Olive taggiasche
1 cucchiaio Olio Evo
1 rametto rosmarino
1 foglia alloro
1/2 bicchiere Vino bianco secco
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

17,73g
Proteine
97k
Calorie
2,3g
Grassi
0,9g
Carboidrati
0,3g
Zuccheri

Branzino con olive Taggiasche e carciofi

Branzino con olive Taggiasche e carciofi

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Porre nella cavità addominale dei branzini, i carciofi tagliati a listarelle e lessati, ed un cucchiaio di olive taggiasche per ogni pesce.
Ungere un foglio di alluminio, per ogni pesce, con poco olio e posare al centro il pesce.
Irrorarlo con un poco di vino e formare un cartoccio a chiusura ermetica, con i bordi accuratamente ripiegati e posare ogni pesce su teglia da forno.
Infornare a forno caldo 200° C per 25 minuti.

  • 40
  • Serves 2
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Branzino con olive Taggiasche e carciofi

Il Branzino con olive Taggiasche e carciofiè uno dei secondi piatti di pesce più golosi e semplici da preparare. Il Branzino con olive Taggiasche e carciofi mette in risalto il sapore e la delicatezza del pesce.

 

Per il Branzino con olive Taggiasche e carciofi
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • il rosmarino e tenere da parte
  • la foglia di alloro e tenere da parte
  • pulire dalle prime foglie più dure, i carciofi,
    tagliarli a listarelle fini e tenere da parte.

Squamare i branzini, eliminare le interiora, lavare,
asciugare con carta assorbente da cucina delicatamente,
salarli, peparli e tenere da parte.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata,
mettere i carciofi tagliati a listarelle, l’alloro, il rosmarino e lessare per 10 minuti.

Porre nella cavità addominale dei branzini,
i carciofi tagliati a listarelle e lessati,
ed un cucchiaio di olive taggiasche per ogni pesce.

Ungere un foglio di alluminio, per ogni pesce,
con poco olio e posare al centro il pesce.

Irrorarlo con un poco di vino e formare un cartoccio a chiusura ermetica,
con i bordi accuratamente ripiegati e posare ogni pesce su teglia da forno.

Infornare a forno caldo 200° C per 25 minuti.

Servire in tavola su piatto di portata
o ad ogni commensale 1 cartoccio di pesce su piatto individuale.

 

 

Nota
Il Branzino con olive Taggiasche e carciofi è un secondo piatto di pesce semplice e gustosissimo. Il Branzino con olive Taggiasche e carciofi  è una delle cotture più classiche ed apprezzate per il branzino.

Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae. Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie, il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga” riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali. È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode, gustose e povere di lische. Può essere cotto, grigliato, al cartoccio, al sale, al forno o in court bouillon.

 

 

 

Branzino nella rete

 

 

Branzino alle erbe su letto di lattuga

 

 

 

 

(Visited 351 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Bignè ripieni allo Zabaione
precedente
Bignè ripieni allo Zabaione
Bruschette al Tofu e Pomodori perini
Prossimo
Bruschette al Tofu e Pomodori perini
Bignè ripieni allo Zabaione
precedente
Bignè ripieni allo Zabaione
Bruschette al Tofu e Pomodori perini
Prossimo
Bruschette al Tofu e Pomodori perini

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »