0 0
Branzino in Padella

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
4 Branzino da 300gr l'uno
20gr Burro
2 cucchiai Olio Evo
1 limone
1 ciuffetto Prezzemolo
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

17,8g
Proteine
97k
Calorie
2,4g
Grassi
0,8g
Carboidrati
0,8g
Zuccheri

Branzino in Padella

Branzino in Padella

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Branzino in Padella:
In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.
Aggiungere i branzini allineati nella padella, aggiungere, sui pesci, 20gr di burro a fiocchetti e farli dorare da ambo le parti, 5 minuti per parte, salare e pepare e metterli su di un piatto di portata caldo.
Nella padella in cui si è dorato il pesce mettere il rimanente burro, il succo di limone e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata.

  • 25
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Branzino in Padella

Il Branzino in Padella è un secondo piatto molto gustoso, semplice e veloce da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici.

Per il Branzino in Padella
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Spremere ½ limone nello spremiagrumi
e tenere il succo da parte.

Lavare sotto acqua corrente, asciugare con carta assorbente da cucina,
i branzini già puliti e tenere da parte.

In una padella antiaderente capiente mettere a scaldare l’olio evo.

Aggiungere i branzini allineati nella padella, aggiungere, sui pesci,
20gr di burro a fiocchetti e farli dorare da ambo le parti,
5 minuti per parte, salare e pepare
e metterli su di un piatto di portata caldo.

Nella padella in cui si è dorato il pesce mettere il rimanente burro,
il succo di limone e cuocere per 5 minuti a fiamma moderata.

Versare la salsa preparata sui branzini
e spolverizzare con il prezzemolo tritato.

 

Servire in tavola nella direttamente su piatto di portata
o ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

 

Nota

Il Branzino in Padella si può accompagnare con patate al forno, con verdure in pastella o verdure crude a piacere.

Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae. Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie, il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga” riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali. È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode, gustose e povere di lische. Può essere cotto, grigliato, al cartoccio, al sale, al forno o in court bouillon.

 

Ravioli di Branzino con ragù di Gamberetti

Branzini con Salsa ai Funghi

Branzino Freddo con Olio e Limone

 

 

(Visited 538 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Rotolo di Carne alla Napoletana
precedente
Rotolo di Carne alla Napoletana
Brasato di Barolo
Prossimo
Brasato di Barolo
Rotolo di Carne alla Napoletana
precedente
Rotolo di Carne alla Napoletana
Brasato di Barolo
Prossimo
Brasato di Barolo

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »