Branzino in sfoglia con Carciofi

Il Branzino in sfoglia con Carciofi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. Il Branzino in sfoglia con Carciofi è una ricetta veloce, semplicissima da preparare resa golosa dalla pasta sfoglia dorata che avvolge il filetto di pesce.

Il Branzino in sfoglia con Carciofi
è una ricetta perfetta per ogni occasione,
semplice, leggera e molto gradita a grandi e piccini.

Per il Branzino in sfoglia con Carciofi
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • il branzino, sfilettare il branzino, spellarlo e ricavare 2 filetti di dimensioni uguali e tenere da parte.
  • le foglie di basilico, tritarle e tenere da parte.
  • il limone, tagliarlo a metà e tenere da parte.
  • i carciofi, pulirli dalle foglie più dure, strofinarli con il limone e tagliarli a listarelle sottili e tenere da parte.

Salare e cospargere i filetti di branzino preparati con il curry in polvere.

Rosolarli separatamente in una padella antiaderente,
precedentemente riscaldata e unta con olio evo,
dorandoli da entrambi i lati ma senza terminare la cottura.

Mettere i filetti su di un vassoio e far raffreddare.

Far brasare, in una padella antiaderente con poco olio,
il succo di 1 limone, sale e un poco d’acqua,
i carciofi, strofinati con il limone e tagliati a listarelle sottili.

A cottura ultimata lasciar raffreddare.

Preparare la pasta sfoglia lavorando insieme tutti gli ingredienti.

Stenderla quando è ancora calda,
tirandola con il mattarello il più sottile possibile
e depositarla su di un canavaccio.

Sistemare nel mezzo 1 filetto di branzino,
cospargere la superficie con metà dei carciofi brasati,
sovrapporre il basilico tritato,
aggiungere i carciofi rimasti e ricoprire con l’altro filetto.

Spennellare con olio evo la superficie di pasta rimasta libera
ed iniziane ad avvolgere lo strudel.

Sarà di aiuto, per terminare l’operazione,
adoperare il canovaccio alzandolo dai 2 lati.

Far scivolare lo strudel su una teglia da forno imburrata.

Spennellare la superficie dello strudel con olio evo.

Infornare a forno caldo 200°C per 10 minuti.

Togliere dal forno e far riposare 5 minuti.

Tagliare a fette
e disporre su ogni singolo piatto
condendo con 1 filo d’olio evo. Servire caldo.

 

 

Nota

Il Branzino in sfoglia con Carciofi è un secondo piatto molto ricco e gustoso.

Una ricetta veloce, semplicissima da preparare resa golosa
dalla pasta sfoglia dorata che avvolge il filetto di pesce.

Ricetta perfetta per ogni occasione,
semplice, leggera e molto gradita a grandi e piccini.

Il branzino noto comunemente come spigola
in Italia peninsulare ed insulare o branzino
prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino
e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae.

Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto
“frongina caghina” (chela) o da branchie,
il pesce dalle branchie in vista,
mentre il nome “spigola” deriva da “spiga”
riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali.

È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode,
gustose e povere di lische.

Può essere cotto,
grigliato,
al cartoccio,
al sale,
al forno
o in court bouillon.

 

 

Filetti di branzino in crosta di patate

 

Agnolotti di branzino con ragù di gamberetti

 

Quiche di Finferli e cipolle

 

 

 

 

 

(Visited 456 times, 1 visits today)
BranzinoBranzino in sfogliaBranzino in sfoglia con Carciofisecondi piattisecondi piatti cucina italiasecondi piatti di pesce