Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate
Il Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate sono uno dei piatti preferiti durante la stagione estiva.
Il Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate
è un secondo piatto a base di pesce facile e veloce da preparare e sano.
La delicatezza del branzino si unisce al quella delle verdure grigliate
in un mix di sapori eccellenti.
Per il Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.
Pelare, tritare l’aglio e tenere da parte.
Tagliare a metà le olive e tenere da parte.
Lavare ed asciugare con carta assorbente da cucina le melanzane,
le zucchine ed i peperoni, tagliarle a fette per il lungo alla misura di 7 cm e tenere da parte.
Lavare i branzini, asciugarli con carta assorbente da cucina ed eliminare la testa,
la coda, le pinne, le lische centrali ed eventuali spine.
Disporli in una teglia rivestita da carta da forno,
insaporirli con il trito di aglio e di prezzemolo preparati,
le olive tagliate a metà ed un pizzico di sale.
Infornare a forno caldo a 180°C per 20 minuti.
Grigliarle da ambo i lati le melanzane,
le zucchine ed i peperoni preparati e condirle con sale ed olio.
Servire i branzini in tavola su di un piatto da portata
con a contorno le verdure grigliate ed i pomodorini tagliati a metà.
Nota
Il Branzino può essere sostituito dal Dentice o dal Pagello.
Il Branzino o filetti di pesce con Verdure grigliate sono uno dei piatti preferiti
durante la stagione estiva, sono un secondo piatto a base di pesce facile e veloce da preparare e sano.
La delicatezza del branzino si unisce al quella delle verdure grigliate in un mix di sapori eccellenti.
Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare
o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è unpesce osseo marino e d’acqua salmastra
della famiglia delle Moronidae.
Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie,
il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga”
riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali.
È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode,
gustose e povere di lische.
Può essere cotto, grigliato, al cartoccio,
al sale o in court bouillon.