Bucatini in salsa di acciughe
Bucatini in salsa di acciughe primo piatto dal sapore intenso e molto saporito.
Bucatini in salsa di acciughe, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Pelare e tritare l’aglio finemente e la cipolla a julienne.
In un tegame di acciaio con fondo spesso scaldare l’olio evo con lo spicchio d’aglio tritato finemente ed alla cipolla tagliata a julienne.
Cuocere molto dolcemente la cipolla per circa 10-15 minuti, affinché diventi bruna ma non bruciata e soprattutto si ammorbidisca lentamente e gradualmente, sprigionando tutti i suoi aromi.
Filtrare l’olio scolando bene le cipolle che non saranno più utilizzate.
Pulire, lavare, togliere la lisca, la testa e le interiora alle acciughe,
Rimettere il condimento nel tegame e sul fuoco sempre molto basso, aggiungere le acciughe deliscate.
Mescolare aiutandosi con un cucchiaio di legno e lasciare che il pesce si sciolga e si amalgami all’olio.
Spegnere subito il fuoco, macinare un po’ di pepe sul preparato e tenere da parte.
In una pentola con abbondante acqua bollente salata cuocere i bucatini e scolarli al dente.
Nella padella scaldare la salsa di acciughe diluita con ½ cucchiaio di olio evo ed un cucchiaio di acqua della pasta.
Aggiungere i bucatini e farli saltare in padella 2 minuti a fuoco medio.
Servire ogni piatto individuale con una spolverata di prezzemolo tritato.
Decorare ogni piatto con foglie di basilico.
Vino consigliato: Riviera ligure di Ponente Pigato DOC