0 0
Cantuccini

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
7 Tuorli
350gr Zucchero
150gr Burro
500gr Farina 00
1 uovo
200gr Mandorle grezze con pellicina
1 Arance solo scorza
1 bustina Vaniglia
1 pizzico Sale

informazioni Nutrizionali

6,2g
Proteine
365k
Calorie
16,5g
Grassi
48,5g
Carboidrati
3,48g
Zuccheri

Cantuccini

Cantuccini

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Coprire l'impasto e far riposare in frigorifero per 1ora.
Con l’impasto tirato fuori dal frigorifero, creare dei salami del diametro di circa 4cm ed adagiarli su una teglia da forno rivestita con carta da forno. Pennellarli con albume leggermente sbattuto. Infornare a forno caldo a 160-170°C per 30 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire solo alcuni istanti.
Tagliare i cilindri con taglio a 45°, che saranno un po' appiattiti, in biscotti dello spessore di 1cm. Lasciar raffreddare i cantuccini prima di servirli.

  • 50
  • Serves 6
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Cantuccini

I Cantuccini o biscotti di Prato sono biscotti tipici toscani con mandorle, ideali da consumarsi con il Vin Santo. I cantucci o cantuccini o biscotti di Prato sono uno dei maggiori vanti dolciari della cucina toscana. I cantuccini toscani sono biscotti croccanti e deliziosi, sono riconosciuti IGP, indicazione geografica protetta.

 

Per i Cantuccini disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Mettere in una ciotola capiente, il burro morbido con lo zucchero e tutte le uova (tuorli e intero), lavorare bene il composto con le fruste elettriche ritorte.

Aggiungere la farina setacciata, la scorza d’arancia grattugiata, il sale e la vaniglia, lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere le mandorle grezze intere ed incorporarle nell’impasto con un cucchiaio di legno o con le mani.

Coprire l’impasto e far riposare in frigorifero per 60 minuti

Con l’impasto tirato fuori dal frigorifero, creare dei salami del diametro di circa 4cm ed adagiarli su di una teglia da forno rivestita con carta da forno.

Pennellarli con albume leggermente sbattuto.

Infornare a forno caldo a 160-170°C per 30 minuti.

Sfornare e lasciar intiepidire solo pochissimi istanti.

Tagliare i cilindri, ancora caldi, con un taglio a 45°,  i salami si saranno un po’ appiattiti, in biscotti dello spessore di 1cm.

Lasciar raffreddare i cantuccini prima di servirli.

Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.

 

 

Vino consigliato:
Vin Santo del Chianti Classico doc

 

Nota

I cantuccini o biscotti di Prato sono biscotti tipici toscani con mandorle, ideali da consumarsi con il Vin Santo. I cantucci o cantuccini o biscotti di Prato sono uno dei maggiori vanti dolciari della cucina toscana. Sono biscotti secchi alle mandorle, ottenuti tagliando a fette il filoncino di impasto ancora caldo. Fanno parte dei più tipici dessert della tradizione culinaria toscana I cantuccini toscani sono biscotti croccanti e deliziosi, sono riconosciuti IGP, indicazione geografica protetta.

 

 

 

Biscotti alle Nocciole e Cioccolato di Roberta

(Visited 132 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Budino di Fragole allo Yogurt
precedente
Budino di Fragole allo Yogurt
Prossimo
Ciambellone allo Yogurt
Budino di Fragole allo Yogurt
precedente
Budino di Fragole allo Yogurt
Prossimo
Ciambellone allo Yogurt

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »