0 0
Carne allo Sfincione

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
4 Fettina di manzo bistecche
500gr Polpa pomodoro
2 Cipolla
4 Filetti di acciuga sotto olio
100gr mollica pane
100gr Caciocavallo
qb origano
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

21,22g
Proteine
155k
Calorie
7,17g
Grassi
1,2g
Carboidrati
0,8g
Zuccheri

Carne allo Sfincione

Carne allo Sfincione

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Salare le bistecche. Disporle in una teglia da forno con il rimanente olio evo, aggiungere sopra le bistecche: i filetti di acciughe sminuzzati, il caciocavallo tagliato a fettine, il sugo allo sfincione preparato, la mollica di pane a pezzettini e cospargere con l’origano. Infornare a 180°C per 20 minuti.

  • 40
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Carne allo Sfincione

La Carne allo Sfincione è un classico della cucina tradizionale regionale siciliana e palermitana nello specifico.

La Carne allo sfincione risulterà molto tenera e morbida
grazie alla cottura al forno invece che in padella sul fuoco.

La definizione “sfincione”, si riferisce al condimento della salsa  detta allo sfincione.

Per la Carne allo Sfincione disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Preparare la salsa sfincione:
Pulire, lavare, affettare sottilmente le cipolle e tenere da parte.

Mettere le cipolle affettate in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio evo e un po’ d’acqua.

Stufarle a fuoco basso, a padella coperta.

A cipolle completamente appassite aggiungere la polpa di pomodoro, salare e pepare.

Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fuoco moderato per 15 minuti e tenere da parte lo sfincione.

 

Sul piano di lavoro sminuzzare la mollica di pane e tenere da parte.

Sul piano di lavoro sminuzzare i filetti di acciuga e tenere da parte.

Sul piano di lavoro tagliare a fettine sottili il caciocavallo e tenere da parte.

 

Salare le bistecche.

Disporle in una teglia da forno con il rimanente olio evo, aggiungere sopra le bistecche: i filetti di acciughe sminuzzati, il caciocavallo tagliato a fettine, il sugo allo sfincione preparato, la mollica di pane a pezzettini e cospargere con l’origano.

Infornare a 180°C per 20 minuti.

Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

 

Nota
La Carne allo sfincione è un classico della cucina tradizionale regionale siciliana
e palermitana nello specifico.

La Carne allo sfincione risulterà molto tenera e morbida
grazie alla cottura al forno invece che in padella sul fuoco.

La definizione “sfincione”, si riferisce al condimento con la salsa allo sfincione.

Lo sfincione è presente in varie ricette della tradizione siciliana come le patate allo sfincione,
le melanzane allo sfincione e il tortino allo sfincione.

 

 

Forno a legna

(Visited 2.171 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Brasato di manzo al vino rosso
precedente
Brasato di manzo al vino rosso
Cosciotto di agnello in padella
Prossimo
Cosciotto di agnello in padella
Brasato di manzo al vino rosso
precedente
Brasato di manzo al vino rosso
Cosciotto di agnello in padella
Prossimo
Cosciotto di agnello in padella

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »