0 0
Carpaccio di sedano di Verona

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
2 Sedano rapa piccoli
1 costa Sedano
1 Carote
4 Cipollotti
1 Peperone giallo
1 Pomodori
1 spicchio Aglio
1 ciuffo Timo
1 ciuffo Prezzemolo
1/2 limone succo
3 cucchiai Olio Evo
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

0,96g
Proteine
27k
Calorie
0,19g
Grassi
5,9g
Carboidrati
0g
Zuccheri

Carpaccio di sedano di Verona

Carpaccio di sedano di Verona

Caratteristiche:
  • Semplice

Lessare al dente i sedani rapa, lasciar raffreddare, sbucciarli ed affettarli a fette sottilissime, porre leggermente sovrapposte sul piatto di portata. Tritare grossolanamente i cipollotti, l'aglio, la carota ed il sedano, tagliare a dadini pomodoro e peperone. Condire con il succo di limone emulsionato con 4 cucchiai d'olio, le foglie di timo, prezzemolo, sale e pepe.

  • 25
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Carpaccio di sedano di Verona

Carpaccio di sedano di Verona secondo piatto tipico regionale italiano veloce da preparare e gustoso al palato.

 

Carpaccio di sedano di Verona, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Mettere sul fuoco una pentola piena di acqua, far bollire e salare con 1 cucchiaio di sale grosso.

Mettere in pentola i 2 sedani rapa, lessarli al dente, lasciar raffreddare, sbucciarli ed affettarli a fette sottilissime, usare un coltello di ceramica o un coltello normale ma affilatissimo, porle leggermente sovrapposte su di un piatto di portata.

Lavare, pulire, tagliare la parte verde ai cipollotti, tritarli grossolanamente e tenere da parte.

Pelare, tritare  l’aglio e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritate la carota a dadini e tenere da parte.

Pulire, lavare, tritare a dadini il sedano e tenere da parte.

Lavare, tagliare a dadini  il pomodoro, il peperone e tenere da parte.

Riunire tutte le verdure tagliate in una ciotola, condire con il succo di limone emulsionato con 4 cucchiai d’olio, le foglie di timo e prezzemolo lavate e tritate, sale e pepe.

Lasciar marinare per 30 minuti.

Versarle nel piatto del sedano rapa e distribuirle in modo che tutte le fettine vengano bagnate dalla marinatura e dalle verdure.

Servire in tavola.

 

(Visited 165 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Carpaccio di sedano di Verona
precedente
Calamaretti ripieni
sedano rapa
Prossimo
Cotolette di sedano di Verona
Carpaccio di sedano di Verona
precedente
Calamaretti ripieni
sedano rapa
Prossimo
Cotolette di sedano di Verona

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »