Ingredienti
- 400g Filetti di salmone
- 400g Ricciola
- 200g Capesante
- Qb Sale
- Qb Pepe
- Qb Olio Evo
- Qb limone
- Qb Salsa soia
Direzione
Cascata di pesce crudo
Per gli amanti del pesce crudo, una cascata di sapore e di gusto. Salmone, ricciola e Capesante sfilettate al coltello fettine sottilissime di pesce crudo
Una strepitosa cascata di pesce crudo freschissimo a fettine sottilissime, fantastico.
Per preprare la cascata di pesce crudo, predisponiamo tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Guarda la video ricetta completa con tutti i passaggi e la sfilettatura del pesce crudo:
Se non siamo in possesso di un alzatina per portate,
prendi due bicchieri da acqua molto grandi ed avvolgili nella carta alluminio,
prendi tre piatti piani molto grandi e poni al centro del primo un bicchiere rivestito di alluminio,
posizionalo nel centro perfetto del piatto, sopra al primo bicchiere appoggia delicatamente il secondo piatto di portata,
e ripeti l’oerazione fino al termine dei piani.
Iniziamo a sfilettare il salmone
Per poter realizzare delle solide e sottilissime fettine di salmone,
procediamo a sfilettare il trancio di pesce nel senso contrario delle sue trame,
ovvero procedete dalla parte più alta del trancio verso la parte più bassa.
Con un coltello dalla lama molto fine e molto lunga, effettuate un primo taglio,
crecando di rimanere molto in superficie, ponete il palemo della mano sopra la lama del coltello
e delicatamente fate sfilare tutta lama in unico senso, procedete nuovamente fino al termine della fettina.
Predisponiamo tutte le fettine sottilissime di salmone sul primo piano dell’alzatina,
un giro veloce di Olio Evo e sale e pepe a piacere.
Sfilettiamo la ricciola
Prendiamo le due parti di una ricciola pulita e sviscerata,
verificate bene scorrendo con le dita sulla pelle della ricciola che non vi siano
rimaste delle spine, nel caso estraetele aiutandovi con una pinzetta o coltello.
Posizioniamo la metà del pesce su piano di lavoro e con coltello dalla lama lunga e poco spessa,
procediamo com fatto per il salmone, poniamo il palmo di una mano sul dorso del pese,
posizioniamo la lama affilata sotto il palmo e la facciamo sfilare senza pressioni più volte sotto il palmo della mano,
fino al termine del taglio, creando delle bellissime sottilissime fettine di filetto di ricciola.
Posizioniamo le varie fettine sul secondo piano della cascata di pesce fresco.
Condire velocemente con filo olio Evo e sale e pepe a piacere.
Affettiamo le Capesante
Prendiamo il corpo delle capesante e stacchiamole delicatamente dal loro guscio,
procediamo ad affettarle sottili sottilia fettine tonde.
Stendiamo ogni singola fettina sull’ultimo piano dell’alzatina e condire le fettine
di cappesante con filo di olio evo , sale e pee a piacere.
Io aggiungo anche del succo di limone e della salsa di soia,
trovo il mix Limone e slasa di soia perfetto per il pesce crudo.
Non lo utilizzo cospargendolo sul pesce,
ma lasciando l’intingolo in una ciotolina e all’occorenza immergo la fettina di pesce crudo.
Alterno fettine naturali a fettine con slasa per poter assaporare al meglio il pesce e non coprire le sue delicate sfumature con la salsa al limone e soia.
Guarda la video ricetta completa con tutti i passaggi e la sfilettatura del pesce crudo: